
Avvisi
La clessidra




Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
Speciale continua
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
La testimonianza di Vicente Ramos (Albenfruit)
Spagna: c'e' sempre piu' qualita' sul mercato degli agrumi
La produzione agrumicola valenciana quest'anno conta meno frutti per ettaro e calibri più grandi. Nonostante tutto, i prezzi elevati pagati al produttore non vengono compensati dalle quotazioni di vendita secondo Vicente Ramos, direttore delle operazioni per Albenfruit.
"Quest'anno il clima è stato migliore. Nello stesso periodo dell'anno scorso abbiamo patito grandi perdite a causa delle piogge, che hanno generato marciume e danni alla scorza, come il pixar, o macchia d'acqua, soprattutto nelle clementine".
"Il processo di maturazione dei frutti è in stadio molto avanzato grazie alle basse temperature notturne. E' così in anticipo che i produttori, che tendono a ritardare la raccolta per vendere più tardi a prezzi maggiori, stanno avendo non pochi problemi e potrebbero andare incontro al serio rischio del rimpicciolimento dei frutti. Riteniamo che la campagna terminerà presto perché gli agrumi sono molto maturi e ci sono meno volumi per ettaro quest'anno".
Albenfruit dispone di due centri moderni di confezionamento che contano in totale 35.000 metri quadri, tra impianti vecchi di 10 anni e uno, praticamente annesso, che è stato aperto solo un anno fa. La società si trova ad Algemesi, nella provincia di Valencia, e vende circa 80.000 tonnellate di arance e mandarini.
Albenfruit produce anche clementine con foglia, che invia principalmente nei mercati di Francia, Germania, Svizzera e Italia, da gennaio in poi, quando la produzione italiana è scarsa.
Vicente Ramos, che lavora nel settore da 33 anni, si è unito recentemente all'amministrativo di Albenfruit. "Il mondo degli agrumi è cambiato molto da quando ci ho cominciato a lavorare. Mi ricordo di quando le aste a Rotterdam e al mercato di Rungis stabilivano il prezzo di vendita degli agrumi in Europa. Oggigiorno, una percentuale elevata del mercato è gestita dalla grande distribuzione e i marchi rimasti sono pochi. Tuttavia, i brand di qualità riescono ancora a ottenere prezzi buoni. Il livello del mercato degli agrumi migliora costantemente ed è più difficile competere con i nuovi frutti che vengono venduti nei negozi, come quelli subtropicali e i kaki". La società valenciana possiede due marchi, Alben e Zar.
Albenfruit esporta il 90% dei suoi prodotti, principalmente in Germania, Regno Unito, Svizzera, Italia, Belgio, Francia e paesi dell'Est. Questa azienda produce quasi il 25% di ciò che vende e acquista il resto da produttori di Valencia, Castellon, Andalusia o Tarragona.
"Il settore cambia varietà sempre più rapidamente"
Secondo Ramos, la varietà Orri è la migliore nella categoria dei mandarini, a seconda di dove viene coltivata. "La Clemenules è la varietà libera migliore che possiamo offrire nella comunità valenciana, dal momento che è nata qui. Questa cultivar possiede un equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità. Ultimamente i produttori tendono a piantare più tardi e varietà protette. E' in corso una rivoluzione a livello varietale grazie alla ricerca che le istituzioni pubbliche e private stanno portando avanti. In questo senso, il settore sta cambiando sempre più rapidamente".
Alcuni supermercati tedeschi includono già la varietà delle clementine sull'etichetta.
Perché è così complicato produrre agrumi biologici?
Secondo Ramos, al momento la coltivazione biologica degli agrumi a Valencia non è molto fattibile. "La campagna valenciana è organizzata in piccoli lotti e ciò rende molto difficile controllare cosa succede nelle altre piantagioni; i trattamenti chimici applicati da altri produttori possono facilmente finire con l'avere un impatto in un modo o nell'altro. Ecco perché non vediamo molti agrumeti biologici nella comunità valenciana, mentre invece si possono trovare in Andalusia, che è organizzata in grandi proprietà che garantiscono un controllo della produzione molto più uniforme".
Il boom del succo d'arancia offre delle opportunità
Le arance e gli agrumi che si sbucciano facilmente, come i mandarini, hanno guadagnato molta quota di mercato. Il consumo di succo d'arancia è cresciuto molto negli ultimi anni, soprattutto in Spagna, che è un paese produttore di agrumi e con cui i suoi consumatori hanno molta familiarità. Il settore agrumicolo della Spagna dovrebbe approfittare del grande calo nella produzione registrato da Brasile e Florida a causa del cancro batterico degli agrumi (Citrus Greening), che tra l'altro comincia a preoccupare i produttori spagnoli dal momento che sono stati riportati alcuni alcuni casi in Portogallo. "Dobbiamo tenerlo sotto controllo prima che si arrivi al disastro".
Per maggiori informazioni:
Vicente Ramos
Albenfruits
Ferrers, 16 - Pol. Ind. Cotes B
46680 Algemesí, Valencia - Spagna
Tel.: +34 962 481 263
Email: vlramos@albenfruit.es
Web: albenfruit.es
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-06 Limoré: andamento commerciale fievole ma la linea Premium si distingue sui mercati
- 2023-02-03 Agrumi, prezzi alti in campagna e calo del potere di acquisto
- 2023-02-03 "Non appena risolviamo un problema, ne vengono fuori altri"
- 2023-02-02 La disponibilità di calibri più grandi ha offerto nuove prospettive agli agrumi turchi
- 2023-02-02 "Nonostante i prezzi elevati, finora la domanda di mandarini Orri è rimasta elevata"
- 2023-02-02 Vivaismo agrumicolo siciliano altamente specializzato
- 2023-02-02 Al via la campagna del Mandarino Tardivo di Ciaculli con prezzi remunerativi
- 2023-02-02 Clementine Comune, ancora poche ore di vendita per un operatore pugliese
- 2023-02-01 Incremento nelle vendite di arance siciliane a marchio DOP
- 2023-02-01 "I mercati dell'Estremo Oriente e dell'Europa offriranno le maggiori opportunità"
- 2023-01-31 "Le clementine marocchine ed egiziane vengono promosse parecchio sul mercato belga"
- 2023-01-31 Tecnologie di Evoluzione Assistita (TEA) per migliorare la qualità degli agrumi
- 2023-01-30 "Stiamo lavorando per estendere la campagna del Primofiore biologico e compensare il calo del Verna"
- 2023-01-30 Agrumi biologici, prezzi buoni ma che risentono dei rincari di filiera
- 2023-01-27 "Il problema degli agrumi di piccolo calibro è sotto controllo"
- 2023-01-27 "Il mercato agrumicolo resterà forte fino a tutto febbraio"
- 2023-01-26 "Il raccolto inferiore di limoni contribuisce a riequilibrare domanda e offerta"
- 2023-01-26 "Buone vendite di agrumi e un mercato in attesa dei nuovi mandarini Tango con foglia"
- 2023-01-26 Rilanciare le produzioni di Bergamotto di Reggio Calabria mediante il riconoscimento del marchio IGP
- 2023-01-25 La domanda di mandarini Orri israeliani è alle stelle nella stagione 2023