E' stato pubblicato il Decreto per le domande di accesso alle agevolazioni "Voucher per la digitalizzazione delle Pmi". Si tratta, in particolare, di una misura agevolativa predisposta dal Ministero dello Sviluppo economico per le micro, piccole e medie imprese che prevede un contributo, tramite concessione di un "voucher", di importo non superiore a 10 mila euro, finalizzato all'adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico.
Le imprese che operano nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli e della pesca e acquacoltura possono beneficiare del voucher solo nel caso in cui svolgano anche attività economiche ammissibili (ad esempio agriturismi o attività commerciali nei limiti della prevalenza) e siano in possesso di una contabilità separata con un adeguato sistema di separazione delle attività o di un sistema contabile che assicuri la distinzione dei costi. Ciascuna impresa può presentare un'unica domanda di accesso alle agevolazioni per un importo del voucher pari al 50% del totale delle spese ammissibili e, in ogni caso, non superiore a euro 10.000 euro.
Nel caso in cui l'importo delle domande presentate sarà superiore alle risorse disponibili verranno finanziate tutte le domande con una ripartizione proporzionale delle risorse. Una riserva del 5% è destinata a chi ha conseguito il "rating della legalità".
In particolare l'intervento è finalizzato a sostenere l'acquisto di software, hardware o servizi che consentano: il miglioramento dell'efficienza aziendale; la modernizzazione dell'organizzazione del lavoro, tale da favorire l'utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità, tra cui il telelavoro e lo sviluppo di soluzioni di e-commerce. Sono coperte inoltre le spese di attivazione del servizio per la connettività sostenute una tantum (con esclusivo riferimento ai costi di realizzazione delle opere infrastrutturali e tecniche, ai costi di dotazione e installazione degli apparati necessari alla connettività a banda larga e ultralarga).
L'incentivo copre anche spese relative all'acquisto e all'attivazione di decoder parabole per il collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare.Infine sono ammissibili i costi per la partecipazione a corsi e per l'acquisizione di servizi di formazione qualificata (per titolari, legali rappresentanti, amministratori, soci, dipendenti dell'impresa beneficiaria) al fine di favorire la formazione qualificata nel campo ICT. I servizi e le soluzioni informatiche devono essere acquisiti successivamente all'assegnazione del voucher.
L'accesso alla procedura informatica prevede l'identificazione e l'autenticazione tramite la Carta nazionale dei servizi ed è inoltre richiesto all'impresa proponente il possesso di una casella di posta elettronica certificata (PEC) attiva e la sua registrazione nel Registro delle imprese (condizione obbligatoria per la presentazione della domanda).
Dal 15 gennaio 2018 (ore 10,00) sarà possibile accedere alla procedura informatica per compilare la domanda attraverso i seguenti passaggi: a) accesso alla procedura informatica; b) immissione delle informazioni richieste e caricamento degli allegati; c) generazione del modulo di domanda in pdf immodificabile con inserimento della firma digitale; d) caricamento della domanda con rilascio del "codice di predisposizione domanda" necessario per l'invio della domanda (step successivo).
Le domande di accesso alle agevolazioni possono essere presentate (inviate) a partire dalle ore 10:00 del 30 gennaio 2018 e fino alle ore 17:00 del 9 febbraio 2018. Per essere sempre aggiornato sulle opportunità previste dai PSR della tua regione e per simulare la tua idea imprenditoriale scarica l'APP TerraInnova al seguente link: https://goo.gl/hN3i8t e consulta il Sito Terrainnova.


Avvisi



Ricerca di personale
- Agenti di vendita / tecnici commerciali per Lazio – Abruzzo - Veneto
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
Speciale continua
Top 5 -ieri
- "Il danno sarebbe stato molto maggiore se queste gelate si fossero verificate tra un mese"
- Con la giusta luce migliore sviluppo delle piante e con riduzione dei costi
- Saranno 455 le aziende italiane presenti a Fruit Logistica 2023
- "La pera Piqaboo è interessante soprattutto per i prezzi alti in Asia"
- Nuove varietà di pomodoro porteranno verso il controllo del ToBRFV
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- Fertilizzanti, i prezzi tornano al livello pre-bellico
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
Al via il Voucher di 10 mila euro per la digitalizzazione delle piccole e medie imprese
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-08 Un ingegnere, un informatico e un nativo digitale per affrontare il futuro
- 2023-02-08 Diventare OP, una crescita frutto della coesione tra produttori
- 2023-02-08 "Siamo una squadra che lavora per un obiettivo comune"
- 2023-02-07 Ortofrutta nel mirino dei pirati informatici: un recente caso di una truffa da novemila euro
- 2023-02-06 Anche nella comunicazione l'unione fa la forza
- 2023-02-06 “Ritorniamo a Berlino con numeri e risultati alla mano”
- 2023-02-06 "In un mercato con margini di guadagno ristretti, i pagamenti in valuta locale possono fare la differenza"
- 2023-02-06 VOG Products come caso di studio scientifico su come le aziende evitano lo spreco di cibo
- 2023-02-03 Un modo di fare impresa rimanendo uniti, competitivi e professionali
- 2023-02-03 Incontri internazionali B2B con i buyer della GDO: un'esperienza concreta
- 2023-02-02 "Sono i vivai spagnoli a portare in Italia le nuove varietà di mandarini"
- 2023-02-01 L'emozione di aprire un regalo può valere anche per l'ortofrutta
- 2023-01-31 Visita in Sudafrica per confrontarsi e migliorare
- 2023-01-30 L'oasi felice per l'acquisto di ortaggi e frutta direttamente dalla madre... serra
- 2023-01-30 "Per salvare il comparto servono soluzioni condivise, reciprocità e diversificare cosa vendere e a chi"
- 2023-01-27 "Lombardia Gerunda", un progetto di regionalismo di ampio respiro
- 2023-01-26 Un 2022 che ha regalato anche sorrisi
- 2023-01-26 Sono 750 le persone a beneficiare delle Brigate Mediche nelle comunità dell'Honduras
- 2023-01-26 Nuova Mappa globale sui rischi di violazione dei diritti umani e dell'ambiente
- 2023-01-25 Oltre cento tonnellate di ortofrutta in aiuto della popolazione Ucraina