"In quanto membri della Excellent Fruit Alliance, siamo lieti di constatare l'efficacia delle normative dell'alleanza relative a una distribuzione e un export equilibrati delle pere Ya, e che le esportazioni stanno proseguendo in modo regolare. Il prezzo e la produzione delle nostre pere presentano valori simili a quelle dell'anno scorso" ha affermato Guo Zhongtao della Botou Dongfang Fruit Co., Ltd.
Il confezionamento premium delle pere prodotte dalla Botou Dongfang Fruit Co., Ltd.
Produzione di pere
"I costi d'acquisto delle pere Ya sono ora piuttosto bassi rispetto agli anni precedenti. La ragione principale di ciò è che la produzione di quest'anno è piuttosto rilevante, e che le pere non sono popolari sul mercato. I costi delle pere Crown di Hebei, d'altro canto, sono notevolmente aumentati, soprattutto a causa del clima piovoso, il quale ha comportato l'emergenza della maculatura bruna del pero. Infatti la produzione di questa varietà è calata del 30-50%".
Piccole confezioni di pere di alta qualità
Produzione di pere
"Grazie a numerosi anni di sviluppi, annoveriamo ora 9.600 ettari di coltivazioni standardizzate, e 68.000 agricoltori. Abbiamo inoltre un campo sperimentale di 160 ettari. Produciamo prevalentemente pere, mele e datteri, che commercializziamo con i nostri due marchi Jin Ma e Dongfang. Esportiamo i nostri prodotti a oltre 20 tra Paesi e regioni di Nord America, Sud America, Australi ed Europa. Attraverso una collaborazione con il terzo principale rivenditore al dettaglio di tutto il mondo, Teyigou, stiamo esportando le nostre pere anche nel Sud-est asiatico".
Pere di alta qualità destinate all'esportazione
Pere Hebei
"La nostra azienda produce, trasforma, conserva, esporta e vende prodotti ortofrutticoli. Grazie ai programmi integrati e alle normative della Excellent Fruit Alliance, crediamo che le nostre pere di alta qualità saranno commercializzate in un numero ancora più ampio di Paesi e regioni, a beneficio dei consumatori di tutto il mondo".
Per maggiori informazioni:
Guo Zhongtao
Botou Dongfang Fruit Co., Ltd.
Tel.: +86 188 3170 0996
Email: df-fruit@btdfgp.com
Web: www.btdfgp.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.

Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
- Grower & Channel Manager Vegetables (f/m)
- Agenti e tecnici di campo
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Cina: la produzione di pere Crown di Hebei cala del 30-50% per via della maculatura bruna
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 MelaPiù chiude la campagna caratterizzata da maggiori vendite a volume
- 2022-07-22 "I volumi dei nostri meleti quest'anno saranno il doppio"
- 2022-07-22 Kiwi giallo, un impianto di 4 ettari pensando al futuro
- 2022-07-22 "Non sappiamo quanto la siccità inciderà sul raccolto del mango, ma prevediamo di raggiungere le 30.000 tonnellate"
- 2022-07-22 Le difficoltà pongono le basi per affrontare meglio il futuro
- 2022-07-22 "Speriamo di prolungare fino a novembre la stagione dei fichi neri di Bursa"
- 2022-07-22 "Per prolungare la stagione, nel 2023 coltiveremo per la prima volta angurie anche in pieno campo"
- 2022-07-22 Pistacchio: cresce la platea degli imprenditori agricoli interessati
- 2022-07-22 OI Pera: con la campagna 2022 si rientra su produzioni più normali, ma al di sotto del potenziale
- 2022-07-21 Agrion fa il punto sulle novità della sperimentazione varietale di ciliegio e albicocco
- 2022-07-21 Fresh Del Monte sceglie l'avocado keniota da agricoltura sostenibile
- 2022-07-21 Arriva in Asia la mela Sassy
- 2022-07-21 "Quest’anno il raccolto di susine sarà al 60 per cento"
- 2022-07-21 "Il mercato delle pere non si è ancora ripreso dall'inizio del conflitto in Ucraina"
- 2022-07-21 E' stato un anno cruciale per il mercato dell'uva da tavola Shine Muscat
- 2022-07-21 Pesche e nettarine piemontesi, entra nel vivo la nuova campagna
- 2022-07-21 Pera Moscatello: c'è un ritorno a questa tipologia di frutto in Calabria
- 2022-07-21 E' tempo di piccoli frutti in Sila: mirtilli, more e lamponi
- 2022-07-21 Bilancio sull'uva da tavola di Mazzarrone Igp
- 2022-07-21 Kiwi e siccità: fondamentale è il portinnesto