Santolo, che si occupa di organizzare la produzione, spiega: "I nostri piani di coltivazione sono programmati di anno in anno. Ci avvaliamo della collaborazione di produttori fidelizzati e selezionati nel corso degli anni, i quali operano in diverse zone; dal Fucino alla Piana del Sele, dalla Puglia al Metapontino, alla Calabria e al basso Molise. Si tratta di aziende che producono esclusivamente per noi e che seguono i nostri disciplinari. Solo così possiamo fornire finocchio italiano ai nostri Clienti in modo continuo per tutti i 12 mesi dell'anno, garantendone qualità e salubrità".
Il lavoro svolto con Cora Seeds
"Negli ultimi anni - prosegue Santolo - abbiamo intensificato molto la sperimentazione di nuove varietà, in collaborazione con la ditta italiana Cora Seeds. Ci piace sottolineare questo rapporto, in quanto trattasi di un'azienda tutta nazionale, molto snella e fatta da persone competenti e di grande esperienza. Inoltre abbiamo l'opportunità di poter interloquire direttamente con i tecnici e i genetisti; pertanto i nostri input arrivano direttamente a chi costituisce le nuove varietà. Trattandosi pertanto di un ortaggio tipicamente italiano, con gli ibridi Cora Seeds possiamo dire che il prodotto è tutto 100% italiano, dal seme al consumatore".
Chiediamo a Giovanni Amato, che è il responsabile di stabilimento e amministratore della Euroverde come si sono organizzati a livello commerciale: La vendita avviene principalmente sui mercati italiani, ma siamo in crescita anche nell'esportazione, sopratutto verso nord Europa. Serviamo il canale della GDO. Ai nostri clienti, oltre alle certificazioni GlobalGAP Opzione 2, GRASP e IFS, garantiamo prodotto di alta qualità che confezioniamo in vari modi, accontentando anche la clientela più esigente".
Ares F1
Conclude Santolo: Quest'anno abbiamo introdotto una nuova varietà di finocchio della Cora Seeds denominata ARES F1, che sta dando grande soddisfazione sia ai nostri produttori, per le alte rese commerciali, sia a noi. Abbiamo iniziato a raccogliere dalla metà di novembre nel foggiano e dovremmo continuare fino al 15 gennaio con le ultime raccolte in Calabria".
"Ares F1 è particolarmente bello, in quanto ha grumoli sferici molto eleganti, con canne piene ed erette, con un eccellente contrasto tra il grumolo bianco candido e il verde brillante delle canne. La pasta è particolarmente soda e croccante. E' un finocchio di ottima tenuta post raccolta, e con ossidazione lenta. Il fittone è piccolo e il peso specifico molto elevato; inoltre la pasta è molto aromatica e gustosa. Lo ritengo un finocchio in grado di soddisfare anche il gusto dei consumatori".
Per maggiori info:
Euroverde Srl
Sede legale e stabilimento
Via G. Pepe, n. 253
84010 S. Egidio del Monte Albino (SA) - Italy
Tel: (+39) 081 916557
Fax: (+39) 081 5159897
Santolo Amato - resp. acquisto merce
Cell.: (+39) 348 7806521/ (+39) 340 2724947
Giovanni Amato - resp. alla produzione e vendite
Cell.: (+39) 348 6052222
Email: [email protected] / [email protected]
Angelo Diego Crucitti
Direttore commerciale Italia
Cora Seeds Srl
Via Boscone, 1765/A
47522 Cesena (FC) - Italy
Tel. +39 0547 385166
Fax +39 0547 380612
Mob.: +39 348 0285357
Email: [email protected]
Web: www.coraseeds.com