La varietà di pomodoro allungato Magyco F1 venne presentata in Sicilia circa due anni fa, riscontrando un interesse immediato. Considerati i risultati ottenuti in così breve tempo, SAIS Sementi ha deciso di organizzare un evento nei territori di Ispica e Pozzallo (provincia di Ragusa), particolarmente vocati alla coltivazione di questa tipologia di prodotto, per dare la possibilità a tutti i produttori e operatori della filiera di verificare personalmente la coltivazione di Magyco F1, confrontandosi con lo staff tecnico-commerciale dell'azienda.
Nella foto a destra: coltivazione di Magyco F1 ad Ispica (RG)
L'evento si terrà mercoledì 6 dicembre 2017, dalle ore 9:00 alle ore 15:30, presso l'az. Spadaro Ignazio c/da Pantano Pasqualella, comune di Ispica.
Clicca qui per scaricare la locandina.
Il successo della varietà è stato garantito dalla resistenza intermedia la TYLCV, dalla vigoria della pianta e dalla qualità del frutto.
Il pomodoro si presenta con forma regolare, di media-grossa pezzatura, di colore verde scuro brillante e rosso intenso a maturazione. L'ottima consistenza della polpa ne permette anche la commercializzazione a frutto rosso, rendendo la varietà particolarmente adatta alla duplice attitudine.
Per ulteriori chiarimenti sull'evento, si prega di contattare il nostro referente tecnico-commerciale dott. Agr. Giovanni Migliorisi (cell. 334 6018813).
Per ulteriori informazioni:
S.A.I.S. S.p.a.
Via Ravennate, 214
Cesena (FC)
Tel.: (+39) 0547 384250
Email: commerciale@saissementi.it
Web: www.saissementi.it
Facebook: www.facebook.com/saissementi


Avvisi



Ricerca di personale
- Agenti di vendita / tecnici commerciali per Lazio – Abruzzo - Veneto
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
Speciale continua
Top 5 -ieri
- "Il danno sarebbe stato molto maggiore se queste gelate si fossero verificate tra un mese"
- Con la giusta luce migliore sviluppo delle piante e con riduzione dei costi
- Saranno 455 le aziende italiane presenti a Fruit Logistica 2023
- "La pera Piqaboo è interessante soprattutto per i prezzi alti in Asia"
- Nuove varietà di pomodoro porteranno verso il controllo del ToBRFV
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- Fertilizzanti, i prezzi tornano al livello pre-bellico
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
Ispica (RG), mercoledi 6 dicembre 2017
SAIS Sementi: serra vetrina del pomodoro allungato Magyco F1
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-08 I prodotti della Piana del Sele al Fruit Logistica con Alma Seges
- 2023-02-08 Accademia dei Georgofili: convegno "Prevenzione e sicurezza nell'uso delle macchine agricole"
- 2023-02-08 Convegno "Regolamento Imballaggi e impatto per la filiera del packaging"
- 2023-02-07 L'ortofrutta biologica protagonista nello show cooking della food blogger Michela Ioli
- 2023-02-07 Fuorisuolo strategico per la produzione sostenibile di verdure
- 2023-02-06 Tre grandi eventi di CSO Italy a Fruit Logistica
- 2023-02-03 La CUT torna a Berlino per dare all'uva italiana un volto internazionale
- 2023-02-03 Al Village, la piazza italiana di Fruit Logistica, più di 30 eventi
- 2023-02-02 Incontro tecnico "Risultati della sperimentazione orticola in Friuli Venezia Giulia"
- 2023-02-01 Italia Ortofrutta a Berlino farà il punto della situazione su alcune criticità del settore
- 2023-01-31 Roadshow del 7° Censimento generale dell'Agricoltura
- 2023-01-27 A Lagnasco torna Fruttinfiore
- 2023-01-27 Ozono in irrigazione per ridurre l'uso dei fitofarmaci
- 2023-01-26 C'è anche l'ortofrutta al Forum Cdo agroalimentare
- 2023-01-25 Le innovazioni italiane del settore packaging volano a Manila
- 2023-01-25 Piante Officinali: ecco la filiera del Mediterraneo
- 2023-01-25 XIV Giornate Scientifiche SOI: "L'ortoflorofrutticoltura per la transizione ecologica"
- 2023-01-23 Progetto Innofruit: visite dimostrative nei campi sperimentali
- 2023-01-21 A Bari un convegno dedicato alla promozione della sicurezza alimentare
- 2023-01-20 I buyer ortofrutta dei tre gruppi GDO più importanti nei Paesi baltici e Romania in Italia per gli incontri B2B