

Avvisi






Ricerca di Personale
- Personale Tecnico Promotore area Catania
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
Speciale continua
USA: sempre piu' giovani lasciano le citta' per lavorare nelle campagne
Secondo un censimento realizzato dal dipartimento dell'Agricoltura tre anni fa, il numero degli agricoltori di età compresa tra i 25 e i 34 anni è cresciuto del 2,2 per cento tra il 2007 e il 2012. In alcuni stati come California, Nebraska e South Dakota le cifre sono arrivate addirittura sopra il 20 per cento.
La maggior parte di questi giovani, come dimostrato da un sondaggio del National Young Farmers Coalition, non provengono da famiglie contadine. Il 69 per cento di loro ha un diploma universitario.
Un vero e proprio movimento che sta "svecchiando" il settore dei piccoli e medi proprietari agricoli statunitensi in crisi da decenni: sempre secondo dati diffusi dal dipartimento dell'Agricoltura, tra il 1992 e il 2012 più di 250mila attività commerciali di questo tipo hanno chiuso i battenti negli Usa. Una fetta di mercato totalmente inglobata dai grandi latifondisti o dalle multinazionali, cresciuti in maniera esponenziale nello stesso periodo.
Questa nuova generazione di agricoltori crede nel rispetto dell'ambiente e nella sostenibilità da ottenere limitando l'utilizzo di pesticidi e fertilizzanti, diversificando i raccolti e imponendo un modello di agricoltura civica in grado di dare una spinta significativa a un mercato di nicchia ma in costante crescita negli ultimi anni.
La maggior parte di loro lavora in piccole proprietà terriere o consorzi agricoli. Oltre a vendere i prodotti ad alcune grandi catene statunitensi che investono nel settore del locale come Walmart e SuperValu, in molti hanno dato vita a veri e propri hub collettivi dove immagazzinare e processare le scorte da distribuire, a prezzi assai competitivi, a negozi e ristoranti.
Secondo gli esperti, il fenomeno sta dando un'enorme spinta al business dei prodotti biologici e a chilometro zero. "Ricevo molte chiamate da grandi imprenditori del settore agricolo che mi chiedono quando terminerà questa moda del cibo locale e sano. Quando succede mi diverto a rispondergli di guardare con quanta passione lavorano questi giovani. Salite a bordo o lasciate perdere", ha detto al Washington Post Eve Turow Paul, consulente per alcune tra le maggiori società internazionali del settore alimentare.
Shoshanah Inwood, sociologa rurale della Ohio State University, crede che questa nuova generazione di agricoltori acculturati e provenienti dalle grandi città possa dare nuovo impulso alle imprese di piccole e medie dimensioni, in grado non solo di creare posti di lavoro, ma anche di rispondere in maniera efficace alle sfide del rispetto dell'ambiente e del cambiamento climatico.
"Le fattorie a guida familiare sono in costante diminuzione, mentre quelle giganti continuano a crescere", ha spiegato Inwood. "Per fare in modo che le comunità rurali rinascano, abbiamo bisogno di un settore di mezzo".
Liz Whitehurst, proprietaria della fattoria Owl's Nest in un minuscolo comune nello stato del Maryland chiamato Upper Marlboro, ha spiegato così la decisione di lasciare il caos cittadino di Washington D.C. per immergersi nella quiete delle campagne del nord-est statunitense: "Il mio desiderio consisteva nel riuscire ad avere un impatto positivo con il mio lavoro; qualcosa che non avrei mai ottenuto restando a lavorare nelle aree nelle quali mi ero inserita dopo aver finito il college. Nel settore agricolo, d'altro canto, puoi davvero lasciare il segno. Il tuo impatto è immediato".
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-07 Un accurato processo di imballaggio riduce al minimo la lavorazione dei piccoli frutti
- 2023-12-07 "Competenze biologiche mirate, sotto un unico tetto"
- 2023-12-07 Le TEA ottengono il sostegno della filiera agroalimentare e del mondo della ricerca
- 2023-12-07 Imballaggio fondamentale per comunicare la qualità dell'uva e le modalità di produzione
- 2023-12-07 Agricoltura 4.0 al servizio della salute del suolo
- 2023-12-06 "Possiamo produrre circa 100 retine al minuto"
- 2023-12-06 Per CPR System è un'annata di crescita oltre le attese
- 2023-12-06 Consorzio Tutela del Limone di Siracusa IGP: bando per selezione ente esecutore
- 2023-12-06 Agrivoltaico, un progetto da affidare a degli esperti multidisciplinari
- 2023-12-05 "Le retine in cellulosa prenderanno piede anche nel settore convenzionale"
- 2023-12-05 Suolo e acqua, fonte di vita
- 2023-12-05 "Siamo un settore resiliente, o forse siamo degli inguaribili ottimisti"
- 2023-12-04 Mele e Polonia? Un connubio perfetto
- 2023-12-04 Conclusa la prima edizione del New Green Expo
- 2023-12-04 Tante novità su pomodoro, cetriolo e melone per il Nord Italia
- 2023-12-03 Quando gli alberi da frutto hanno una funzione ambientale