La richiesta di mele francesi, quest'anno, è particolarmente vivace. Del resto, i danni dovuti al gelo sperimentati in tutto il Nord Europa hanno comportato che, per la fine dell'attuale stagione, ci saranno perlomeno 3-4 milioni di tonnellate in meno a disposizione in Europa, rispetto all'anno scorso.
"Dai primi di novembre - ha dichiarato Marc Peyres della cooperativa francese Blue Whale - abbiamo avuto un'elevata movimentazione, perciò abbiamo dovuto alzare i prezzi per ridurre la domanda. Anche perché non riusciamo a rifornire tutti".
Secondo Marc, la cooperativa sarà sottoposta a molta pressione nelle prossime cinque settimane. "Al momento le varietà precoci, premium e quelle costose sono state vendute a prezzi pressappoco uguali a quelli dell'anno scorso, il che è stata una buona cosa".
"Tuttavia, si è verificato un notevole aumento di prezzo per le altre varietà. Tutte le nostre mele si stanno vendendo bene, grazie a una domanda più alta del solito per tutte le varietà in termini di volume e di prezzo". Marc prevede che i prezzi aumenteranno ulteriormente nelle prossime settimane.
Blue Whale dispone di circa 20 varietà di mele. Una di queste è la famosa Gala. Marc: "In Europa, questa varietà è stata colpita dal gelo più delle altre. Tuttavia, in Francia il volume di raccolto è paragonabile a quello dell'anno scorso. Le dimensioni sono leggermente più piccole, ma finora le abbiamo vendute a un prezzo maggiorato del 25%, in Francia, rispetto all'anno scorso".
Secondo lui, anche le Golden si vendono bene. Anche una delle varietà meno conosciute, la Canada Gris: "Si sta vendendo a prezzi mai visti prima in paesi come Spagna, Portogallo e Francia".
"Attualmente stiamo sviluppando varietà come la Joya. Questo progetto è partito dieci anni fa e i volumi sono stati piuttosto bassi finora - continua Marc - Qualche anno fa abbiamo deciso di cominciare di nuovo, ma con volumi maggiori. Quest'anno venderemo pertanto volumi maggiori di questa mela di fine stagione. Esiste sempre una domanda per le mele di buona qualità e di fine stagione. Si tratta di un'ottima opportunità avere una mela molto buona in vendita da marzo/ aprile fino alla fine della stagione a giugno/luglio".
La Joya - che a detta di Marc è una saporita varietà locale - rimpiazzerà le mele Gala, Red e Golden che vengono conservate a lungo nei magazzini. "Queste non sono sempre della qualità migliore - ammette - Nella seconda parte della stagione, sul mercato si trovano spesso anche mele d'oltremare che hanno passato un mese in viaggio". Marc si aspetta che la Joya vada a colmare questo gap sul mercato.
"Quest'anno c'è l'opportunità per introdurre nuove varietà presso i nostri clienti - spiega Marc - Come poi commercializzare e promuovere tutte queste varietà, sarà la sfida dei prossimi anni per il settore delle mele".
Un'altra novità, la mela a polpa rossa Kissabel, è stata lanciata durante l'edizione 2017 di Fruit Attraction. Si tratta di un progetto in collaborazione con altri produttori in tutto il mondo. "Quest'anno pianteremo il primo frutteto, con volumi limitati. La mela sarà disponibile solo tra tre anni".
Un altro grande progetto per la coop Blue Whale sarà la sua gamma biologica. "Abbiamo in programma di piantumare 350 ettari, quindi si tratta di un grande programma di sviluppo per le mele biologiche".
Blue Whale esporta già in oltre 80 paesi. Marc ammette che la richiesta da paesi nordeuropei come Belgio, Paesi Bassi, Germania e Scandinavia è un po' più alta, quest'anno. "Ciò si deve, come detto, alla carenza di frutta locale - ritiene Marc - A gennaio prevediamo una richiesta maggiore da parte di paesi dell'Europa orientale come la Polonia".
"Siamo fortunati, quest'anno - ha dichiarato Marc - anche se ogni stagione fa storia a sé. Quello che è successo in Nord Europa potrebbe accadere a noi il prossimo anno".
Per maggiori informazioni:
Marc Peyres
Blue Whale SAS
Tel.: +33 5 63215656
Email: marc@blue-whale.com
Web: www.blue-whale.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.

Avvisi
La clessidra




Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
Speciale continua
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
Opportunita' per le mele Joya
I volumi bassi si traducono in una richiesta maggiore per le mele francesi
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-06 In Campania aumentano gli impianti ad alta tecnologia per fragole e piccoli frutti in fuori suolo
- 2023-02-06 Le scorte europee di mele a gennaio erano inferiori del 6 per cento rispetto al 2022
- 2023-02-06 Bis di lamponi e mirtilli a Residuo zero
- 2023-02-06 "Offriamo prodotti ortofrutticoli iraniani ai clienti europei"
- 2023-02-06 Produttore serbo di piccoli frutti è ottimista sulle opportunità in Europa
- 2023-02-06 F.lli Orsero: un cuore di avocado per San Valentino
- 2023-02-03 L'inflazione non ha fermato le vendite di kiwi
- 2023-02-03 La rete commerciale si costruisce anche partecipando alle fiere internazionali
- 2023-02-03 Piano di ripresa, aumento della produzione e disciplinare comune per i produttori francesi di kiwi
- 2023-02-03 "Vogliamo sviluppare le nostre esportazioni di mele biologiche"
- 2023-02-03 "Il mercato delle pere inizia l'anno con il botto"
- 2023-02-03 "I calibri e la qualità ne risentiranno sicuramente"
- 2023-02-03 Apo Conerpo annuncia l'avvio del programma europeo "Pears with love"
- 2023-02-03 Candonga Fragola Top Quality, la fragola premium tutta italiana
- 2023-02-03 Buon momento commerciale per la Melannurca Campana Igp
- 2023-02-03 "Il clima previsto da febbraio ad aprile avrà un profondo impatto su qualità e volumi di ciliegie"
- 2023-02-03 Uva da tavola e pesche, nettarine piatte: novità in vista
- 2023-02-02 Libano: valida opzione per la fornitura di uva da tavola e avocado per il mercato europeo
- 2023-02-02 "Se le vendite di mele biologiche non aumentano, non venderemo mai le nostre Jonagold"
- 2023-02-02 "Le mele turche sono state esportate soprattutto in India, Russia e Siria"