Gli smoothie freschi sono salutari, deliziosi e ricchi di vitamine e minerali. Tuttavia, la loro preparazione, che comprende la ricerca di ricette, l'acquisto e la trasformazione dei frutti, richiede molto tempo. Di contro, gli smoothie pronti al consumo vengono solitamente prodotti molto prima del consumo e questo causa la perdita di molti nutrienti preziosi. La startup Wholey si è impegnata a risolvere questo dilemma con un approccio totalmente nuovo e intelligente.
Wholey vende smoothie biologici deliziosi secondo ricette pronte e con i prodotti già pesati. La caratteristica particolare è che tutti gli ingredienti ortofrutticoli sono biologici o persino biodinamici e sono raccolti immediatamente dopo avere raggiunto il grado ottimale di maturazione. Dopodiché vengono surgelati rapidamente. In questo modo si riescono a conservare molte delle vitamine e dei nutrienti. A seconda della ricetta vengono aggiunte diverse erbe aromatiche e non, noci, noce moscata e supercibi.
I fondatori della società: Alexander Stahr, Casimir van Carmer, Philipp Stahr e Alexander Carsten
Tutte le ricette sono regolate in modo che non vi sia la necessità di aggiungere succhi di vario genere. Gli smoothie necessitano solo dell'aggiunta di acqua e sono pronti per essere serviti dopo appena un minuto nel frullatore. Una soluzione molto pratica per gli appassionati che non vogliono privarsi di alimenti sani dopo aver fatto sport o semplicemente per rilassarsi. Tuttavia, si tratta di un prodotto adatto anche ai ristoratori, che permette di ridurre al minimo i tempi di preparazione.
Attualmente ci sono nove varietà in vendita, tra cui sei smoothie e tre frullati senza latte. Questi prodotti sono sempre più diffusi nei ristoranti e possono essere ordinati anche tramite il negozio online di Wholey.
Quasi la metà dei tedeschi consuma regolarmente smoothie, solitamente tra i pasti o come snack da consumare per strada. Il mix di frutta e verdura fresca, noci e aromatiche è ricco di vitamine e fibre, che supportano il sistema immunitario e forniscono forza ed energia per la giornata.
Tuttavia, a volte la loro preparazione risulta complicata e richiede tempo. Si devono creare ricette o procurarsele e bisogna acquistare i prodotti freschi. La preparazione stessa è noiosa e i prodotti non utilizzati spesso finiscono nella spazzatura. D'altra parte, attraverso la conservazione e la trasformazione, gli smoothie imbottigliati spesso hanno già perso una parte considerevole delle loro vitamine e minerali naturali. Inoltre, sono anche dolcificati e contengono conservanti.
La frutta e verdura perde inevitabilmente una parte dei suoi nutrienti preziosi tra il momento della raccolta e quello del consumo. La vitamina C, per esempio, è sensibile alla luce, al calore e all'ossigeno. Ogni giorno il 20% di queste vitamine salutari va perso. Questo processo di degradazione può essere interrotto con il raffreddamento rapido, che preserva le la struttura cellulare e i preziosi nutrienti.
Per maggiori informazioni:
Katharina Kalb
Muxmäuschenwild
Naunynstr. 38
10999 Berlino
Tel.: +49 30 75566794
Email: katharina.kalb@muxmaeuschenwild.de
Green Grizzly GmbH
Sonnenallee 152
12059 Berlino
Web: www.wholey.de
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.

Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
- Grower & Channel Manager Vegetables (f/m)
- Agenti e tecnici di campo
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 Kaki della Campania pronti all'uso proposti in pratiche confezioni snack
- 2022-07-22 Campagna pomodoro da industria 2022: coltivati 37.024 ettari nel Nord Italia
- 2022-07-21 Utilizzare anche il sottoprodotto della mela
- 2022-07-21 Lo storytelling sul prodotto può contrastare la logica del prezzo a ribasso
- 2022-07-20 Prodotti originari del luogo in cui si coltiva il 90% del pistacchio italiano
- 2022-07-20 Siccità: per il pomodoro da industria è corsa contro il tempo
- 2022-07-19 Il consumatore può orientare i mercati scegliendo prodotti salutari
- 2022-07-18 Il mercato delle barrette di frutta secca cresce a doppia cifra
- 2022-07-15 L'Amaro Cardus realizza il connubio di prodotti del territorio e diventa sigillo d'amore
- 2022-07-14 Specialità del Vesuvio promosse all'estero grazie a chef e pizzaioli
- 2022-07-14 Valtifru 4.0: sei filiere dove introdurre innovazioni di processo o di prodotto
- 2022-07-12 Sostenibilità ambientale e rispetto del territorio si rivelano fattori premianti
- 2022-07-11 Cresce la voglia di dissetarsi con i succhi Lome Super Fruit
- 2022-07-11 La passione di trasformare ortaggi selezionati rivisitando ricette gourmet
- 2022-07-08 Buoni i volumi per la Nocciola tonda gentile delle Langhe
- 2022-07-08 Pomodoro da industria: se il clima cambia occorre modificare la gestione agronomica
- 2022-07-07 Il valore aggiunto del succo di zenzero
- 2022-07-07 Succhi processati a freddo ad alta pressione (HPP) e molto altro
- 2022-07-06 Pomodoro da industria: al Sud i campi sono in sofferenza
- 2022-07-06 Casalasco acquista il 73,8% di Emiliana Conserve e consolida la sua leadership nel settore