A partire dal primo gennaio 2018, la riduzione dell'aliquota IVA si applicherà a ortaggi, frutti e piccoli frutti tradizionali della Lettonia. Modifiche corrispondenti agli emendamenti sulla legge IVA sono stati approvati al meeting del Seimas Committee prima della lettura finale.
Prima del meeting della commissione, sono state portate avanti diverse proposte relative alla riduzione dell'IVA anche per altri prodotti alimentari/settori, ma i deputati non hanno sostenuto nessuna delle iniziative. L'aliquota IVA ridotta si applicherà a prodotti ortofrutticoli freschi lavati, tagliati, sbucciati e confezionati, ma non a prodotti congelati, salati o essiccati.
Si programma di introdurre l'IVA al 5%, al fine di ridimensionare la presenza della economia sommersa, incrementare la competitività delle aziende che operano sul mercato legale, e ridurre i prezzi dei prodotti ortofrutticoli, promuovendone, parallelamente, il consumo.
La riduzione sui prodotti lettoni sarà valida per 3 anni, a partire dal primo gennaio 2018. Al momento si applica ancora l'IVA standard al 21%.
Alcuni dei frutti che ne stanno traendo beneficio sono piccoli frutti, pere, prugne, fragole, lamponi, more, ribes nero e rosso, uva spina, mirtilli, mirtilli rossi e sambuco.
Per quanto riguarda gli ortaggi, la riduzione all'IVA si applicherà a patate, cipolle, aglio, porri, cavolo, broccoli, lattuga, cicoria, carote, rape, topinambur, ravanelli, prezzemolo, barbabietole, cetrioli, piselli, fagioli e altri legumi, sedano, spinaci, rabarbaro, zucchine, zucche e finocchio, così come a basilico, aneto, menta, coriandolo e altre erbe aromatiche di origine lettone.

Avvisi
La clessidra




Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
Speciale continua
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
Lettonia: approvata la riduzione dell'IVA per i prodotti ortofrutticoli locali
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-06 La campagna OrtoRomi approda su Spotify accompagnando Sanremo
- 2023-02-06 Fruit Logistica: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza in inglese e tedesco
- 2023-02-06 "Vedere tutti i costi nel corso della stagione è la caratteristica più importante di Tie Up"
- 2023-02-06 "I guanti da raccolta per i piccoli frutti rappresentano un'evoluzione"
- 2023-02-06 La svalutazione della moneta ha inasprito la concorrenza egiziana nei mercati dei Paesi del Golfo
- 2023-02-06 Mazzoni: innovazione e investimenti in varietà premium e sostenibilità
- 2023-02-06 I numeri del Consorzio Agroalimentare dell'Agro Pontino
- 2023-02-03 Agrumi: soluzioni di selezione e calibratura per migliorare la redditività
- 2023-02-03 Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, la Commissione Europea risponde ad AIPP
- 2023-02-03 Fruit Logistica: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza in inglese e tedesco
- 2023-02-02 Nonostante le difficoltà del 2022, le esportazioni di frutta serba sono in crescita
- 2023-02-02 "Le nostre tipologie di sacchi sono ideali per le linee di confezionamento automatiche"
- 2023-02-02 Tecnologie e selezionatrici: mercato in ripresa dopo il rallentamento dovuto a pandemia e guerre
- 2023-02-01 Venezuela: agricoltura in crescita in cerca di tecnologie e conoscenze
- 2023-02-01 "Momento magico per le attrezzature agricole, ma va vissuto con responsabilità"
- 2023-02-01 Asta speciale presso l'ex sede di produzione della Homann Feinkost GmbH
- 2023-01-31 Inflazione al 10 per cento? Gli italiani si danno un budget al ribasso anche per l'ortofrutta
- 2023-01-30 Missione compiuta per il carico di aiuti destinati all'Ucraina
- 2023-01-30 Bejo Italia: terminata la collaborazione con Pierluigi Palagri
- 2023-01-30 AIPP: il professor Romanazzi rieletto presidente per il prossimo triennio