La produzione di patate dolci cresce a ritmo frenetico in tutto il pianeta, forse persino più rapidamente di quanto faccia la richiesta. La Spagna ne è un esempio dal momento che quest'anno è previsto un incremento del 40%.
Secondo Francisco García, direttore della società Frutos Los Pisaos, con sede a Granada, che produce patate dolci biologiche e altra frutta e verdura biologica, "la produzione di patate dolci ha raggiunto livelli stellari quest'anno e si avverte la pressione sui prezzi".
Secondo García, oltre all'espansione della superficie coltivata, le condizioni climatiche di quest'anno sono state talmente buone che la campagna è partita con 10-15 giorni di anticipo rispetto al solito e anche la resa è stata maggiore.
"Quest'anno lo squilibrio tra offerta e richiesta è stato più evidente del solito visto che i prezzi sono preoccupantemente diminuiti rispetto alla stagione scorsa, e persino di più rispetto alla campagna di due anni fa. La differenza di quotazione tra le patate dolci convenzionali e quelle biologiche è sempre più ridotta - ha spiegato Francisco García - con il prezzo delle ultime che non è mai stato più alto di 0,10 euro rispetto a quello delle convenzionali. In questa campagna siamo stati obbligati a vendere molte patate dolci come convenzionali".
Sebbene la preparazione di nuovi terreni per la produzione biologica di colture comporti alcune difficoltà, la conversione delle piantagioni convenzionali è piuttosto facile da fare. "Fino a pochissimo tempo fa la patata dolce era un prodotto che offriva margini di profitto molto interessanti per via della sua popolarità crescente, ma la sua produzione è cresciuta talmente tanto che sta diventando più comune".
"Molti dei nostri clienti in Europa l'hanno incrementata di cinque volte, come è successo in Francia, Regno Unito e Paesi Bassi, nazioni che solitamente preferiscono la loro produzione locale quando la stagione è in corso. In tali momenti siamo obbligati a vendere il prodotto a prezzi bassi".
Secondo García, Malaga è stata la prima provincia a piantare patate dolci in Spagna, anche se oggi molti sono passati ad altre colture, come i frutti tropicali, e il prodotto, di conseguenza, non è più così importante. La superficie coltivata è cresciuta molto a Cadice, Siviglia, Huelva e Granada, con l'Andalusia come regione a crescita più rapida, anche se la coltura si è già diffusa in province mediterranee come Valencia, Alicante e Murcia.
Frutas los Pisaos terminerà la sua campagna alla fine di gennaio, dal momento che la shelf life di questo tubero è limitata a causa, in parte, del suo elevato contenuto di zuccheri.
Per maggiori informazioni:
Francisco García
Frutos Los Pisaos
Rambla de Puntalón,
Camino de las Ventillas s/n,
18600 Motril, Granada. Spagna
Tel.: +34 958 069 116
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 Le vendite di patate novelle olandesi sono tornate al punto di partenza, dopo la spinta della pandemia
- 2022-07-22 "Per la prossima campagna di commercializzazione ci vuole responsabilizzazione di tutti gli anelli della filiera"
- 2022-07-21 L'inizio delle vacanze riduce le opzioni di posizionamento
- 2022-07-20 Selenella: le minori rese generano un'impennata dei costi di produzione
- 2022-07-20 Anche i mercati europei apprezzano la Cipolla Rossa di Acquaviva
- 2022-07-20 Selenella: successo per l'incontro tecnico su prove di difesa, di concimazione e varietali
- 2022-07-20 CePa: patate più piccole ma di buona qualità
- 2022-07-19 Cipolla Rossa di Tropea: una nuova primavera per la Calabria
- 2022-07-15 Paesi Bassi, Taiwan, Francia: le cipolle parlano più lingue
- 2022-07-15 L'innovazione in campo: Pizzoli incontra i giovani talenti europei del mondo sementiero
- 2022-07-15 Patata del Fucino IGP: brevetto sull'assimilazione del fosforo in forma organica
- 2022-07-14 Settore patate, per il governo prove tecniche di interessamento
- 2022-07-13 Un mercato tedesco dominato dalle patate novelle
- 2022-07-12 Moldavia: prezzi delle patate novelle insolitamente stabili
- 2022-07-11 "Il commercio e lo stoccaggio delle cipolle ci rende un collegamento ideale tra produttore e cliente"
- 2022-07-11 "Alla fine di agosto la situazione si riconfigurerà"
- 2022-07-08 Diamo il giusto valore alla nostra pataticoltura
- 2022-07-08 Pizzoli rinnova il sodalizio con il nuotatore Marco Orsi
- 2022-07-07 "Cipolle del vecchio raccolto in luglio in Germania e Regno Unito: un fatto senza precedenti"
- 2022-07-07 La raccolta entra nel vivo con rese in calo a causa della siccità