
"Il vecchio mercato all'ingrosso ortofrutticolo di Bari - è intervenuto l'operatore Giuseppe Lucatorto sulla newsletter di Andmi - forse riuscirà a chiudere la propria attività per trasferirsi nella nuova sede. Il Comune di Bari, gestore della struttura attuale, ha ottenuto negli ultimi quattro anni proventi per la gestione pari a circa due milioni di euro che, per regolamento, avrebbe dovuto reinvestire per la manutenzione dello stesso. Invece non è successo nulla".
Il 30 settembre 2017, è scaduto il contratto (già prorogato sette anni fa) e l'Amministrazione comunale, con atto consiliare, ha prorogato per ulteriori quattro anni il contratto con gli attuali 40 operatori.

Foto generica d'archivio
Il Consorzio MAAB, la cui compagine è costituita per circa il 90% dalla Camera di Commercio e per il 10% da Comune di Bari e operatori, ha realizzato nel frattempo una nuova struttura che, completata nel dicembre 2009, dopo lungaggini burocratiche pare possa finalmente entrare in funzione all'inizio del 2018.
"Questa situazione di stallo - continua l'operatore del mercato - e la crisi economica, hanno danneggiato notevolmente il canale dell'ingrosso, che ha perso quote di mercato a favore di altre strutture, oltre a quella dei magazzini della provincia. L'economia del mondo ortofrutticolo all'ingrosso non può più aspettare i tempi della burocrazia. La speranza è che il 2018 sia finalmente l'anno del riscatto del mercato di Bari".
Per informazioni:
Web: www.andmi.it