E' questa la stagione in cui le melagrane cinesi arrivano sul mercato, ma poiché non si sbucciano facilmente e hanno semi abbondanti e duri, sono state subito inserite nell'elenco dei frutti di nicchia e la domanda sul mercato è risultata estremamente limitata.
Negli ultimi anni, le melagrane provenienti dalla Tunisia sembra abbiano aperto la strada ai prodotti basati sul frutto, rimasti lì per molti anni. Le melagrane tunisine non solo contengono semi più morbidi e più succo, ma il tasso di commestibilità può raggiungere picchi fino al 90%. Inoltre, con la sua dimensione, la buccia sottile e l'aspetto in generale, attrae i consumatori e si sta trasformando lentamente in un frutto tradizionale.
Melagrane tunisine.
"Al momento, le piantagioni cinesi di melagrane tunisine con semi morbidi, sono prevalentemente concentrate nelle province di Sichuan e Henan. Tra queste, la cintura intorno alla contea di Heyin, nella provincia di Henan, Xingyang, è il luogo di origine di questi frutti che ogni anno produce una gran quantità di melagrane tunisine. Rispetto ad altri siti produttivi, i semi sono decisamente più morbidi e il tasso di commestibilità complessivo è più alto" ha spiegato Zhang dalla piantagione di melagrane tunisine a Xingyang, Henan.
Melagrane tunisine
"La storia della piantagione di melagrane nella regione di Heyin risale alla dinastia Han. Per ambiente geografico e clima, adatti alla sua coltivazione, la melagrana di Xingyang è diventata un prodotto famoso, e si vende bene già da molto tempo, per il colore della buccia, l'abbondanza di arilli, il gusto e una minima quantità di residui. Nel 1986, la Tunisia e la Cina firmarono un accordo in cui decisero di inviare in Cina 6 germogli di melograni tunisini. Questa è l'origine delle melagrane tunisine nella regione di Heyin ed è anche l'inizio della coltivazione di melagrane tunisine in tutta la Cina".
Frutteto di melograni nella regione di Heyin
"Dopo oltre 10 anni, le melagrane tunisine si sono abituate gradualmente all'ambiente di coltivazione in Cina, presentano caratteristiche uniche: calibro grande, superficie rossa, molti semi morbidi che le hanno rese molto commestibili a bambini e anziani, contribuiscono alla digestione; per tutte queste ragioni sono apprezzate in tutti i mercati e sempre più produttori di melagrane si dedicano alla coltivazione di questa varietà. Il loro tenore zuccherino può arrivare fino a 17,2, rendendole estremamente gustose".
Melagrana tunisina
"Anche se i vantaggi delle melagrane tunisine della contea di Heyin sono evidenti, la posizione di mercato e il nome del marchio, nell'industria risultano tuttora meno solidi rispetto a quelli di altri produttori, per cui l'intero settore è rimasto ad uno stadio iniziale e i frutticoltori ricevono un modesto valore aggiunto dai loro prodotti. Come nuovi agricoltori nati negli anni '90, vogliamo cambiare questa situazione e migliorare le condizioni di vita dei frutticoltori, vogliamo creare un marchio per le melagrane tunisine di Heyin e fare in modo che un numero sempre maggiore di consumatori cinesi - o persino clienti esteri - gustino questa nostra specialità".
Frutteto di melagrane
"Attualmente abbiamo 3.333 ettari di melograni tunisini. Questo è il primo anno che sperimentiamo un raccolto abbondante, dato che avevamo una produzione totale di circa 50 tonnellate. A causa della posizione geografica, le melagrane tunisine di Heyin maturano poco dopo quelle di Sichuan, quindi di solito iniziamo a raccoglierle una settimana dopo il periodo autunnale. Quest'anno, ad esempio, l'arrivo sul mercato delle melagrane è coinciso con la festa di metà autunno, quindi abbiamo avuto un buon prezzo di mercato".
"Per prolungare i tempi di fornitura dei nostri prodotti, abbiamo costruito dei magazzini refrigerati che utilizziamo per preservare le nostre melagrane in modo da poter garantire l'offerta primaverile. Nei mesi successivi, e anche nelle stagioni successive, punteremo sulla creazione di marchi per le nostre vendite, basandoci sulla buona qualità dei nostri frutti. Vogliamo anche approdare sui mercati di alto livello e promuoverne la coltivazione e aumentare la disponibilità delle melagrane. Tutto per prepararci a esportare in futuro".
Per maggiori informazioni:
Zhang
Xingyang Tian Tian Juan Agricultural Technological Development Services Company
Te.: +86 151 8833 2144
Email: 1548015038@qq.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.


Avvisi
La clessidra




Ricerca di personale
- Agenti / Tecnici commerciali
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 MelaPiù chiude la campagna caratterizzata da maggiori vendite a volume
- 2022-07-22 OI Pera: con la campagna 2022 si rientra su produzioni più normali, ma al di sotto del potenziale
- 2022-07-22 Pistacchio: cresce la platea degli imprenditori agricoli interessati
- 2022-07-22 Le difficoltà pongono le basi per affrontare meglio il futuro
- 2022-07-22 Kiwi giallo, un impianto di 4 ettari pensando al futuro
- 2022-07-22 "Per prolungare la stagione, nel 2023 coltiveremo per la prima volta angurie anche in pieno campo"
- 2022-07-22 "Speriamo di prolungare fino a novembre la stagione dei fichi neri di Bursa"
- 2022-07-22 "Non sappiamo quanto la siccità inciderà sul raccolto del mango, ma prevediamo di raggiungere le 30.000 tonnellate"
- 2022-07-22 "I volumi dei nostri meleti quest'anno saranno il doppio"
- 2022-07-21 E' stato un anno cruciale per il mercato dell'uva da tavola Shine Muscat
- 2022-07-21 "Il mercato delle pere non si è ancora ripreso dall'inizio del conflitto in Ucraina"
- 2022-07-21 "Quest’anno il raccolto di susine sarà al 60 per cento"
- 2022-07-21 Arriva in Asia la mela Sassy
- 2022-07-21 Fresh Del Monte sceglie l'avocado keniota da agricoltura sostenibile
- 2022-07-21 Agrion fa il punto sulle novità della sperimentazione varietale di ciliegio e albicocco
- 2022-07-21 Kiwi e siccità: fondamentale è il portinnesto
- 2022-07-21 Bilancio sull'uva da tavola di Mazzarrone Igp
- 2022-07-21 E' tempo di piccoli frutti in Sila: mirtilli, more e lamponi
- 2022-07-21 Pera Moscatello: c'è un ritorno a questa tipologia di frutto in Calabria
- 2022-07-21 Pesche e nettarine piemontesi, entra nel vivo la nuova campagna