
Sagreen è l'acronimo di Sustainable Agricultural Greenhouse ma in dialetto piemontese significa anche cruccio, preoccupazione (sagrin), cioè il progetto si pone il problema della sostenibilità economica ed ambientale delle produzioni orticole.

Pomodoro Cuore di Bue prodotto secondo la filosofia Sagreen (Foto Longo M.)
"Sagreen è nato ed è stato sviluppato in Agritechno ed è veicolato da T18 che gestisce la parte commerciale: noi prendiamo impianti di biogas già esistenti ed utilizziamo tutte le energie che attualmente vengono sprecate, ossia l'acqua calda del radiatore." E' quanto ci riferisce Massimo Longo, Fondatore di Agritechno, la società che nel Gruppo T18 sviluppa innovazione.

Massimo Longo
Nel 2018, saranno oltre 20 le aziende orticole coinvolte nella produzione di pomodori cuore di bue, zucchine, melanzane e peperoni, ciascuna con una serra di 3000 mq da riscaldare, recuperando il calore di raffreddamento del generatore dell'impianto di biogas da 1 MW. L'obiettivo è arrivare a ottimizzare la logistica e migliorare l'efficienza di produzione in modo tale da avere aziende sostenibili.

Cuore di bue in serra (Foto Longo M.)
"Dal punto di vista agronomico produrre a km0 e contro-stagione significa diventare più competitivi – continua Longo - Se io creo 30 aziende in Piemonte efficienti, senza impatto ambientale, con calore gratis, anche la logistica diventa più efficiente, considerato che la logistica e le economie di scala sono le principali componenti responsabili delle emissioni di CO2. Ma la fonte di energia da recuperare non è solo nell'acqua calda: prossimamente recupereremo anche i gas di scarico (600 °C) e recupereremo la CO2 che sarebbe dispersa nell'ambiente".

Pomodoro Cuore di Bue con marchio Sagreen (Foto Longo M.).
Sagreen è un brand della T18 rivolto al consumatore attento al concetto della sostenibilità ambientale e all'agricoltura biologica, che sarà il passo successivo: infatti le produzioni fuori suolo non saranno coinvolte in questo brand. Dal 2018, i prodotti a marchio Sagreen saranno disponibili sia presso la Gdo sia presso i punti vendita aziendali delle aziende coinvolte.
"In Italia non sono mai mancate né la cultura né il clima per ottenere eccellenti prodotti della terra, ma oggi la globalizzazione dell'offerta e dei metodi di consumo ci ha portati a riflettere sull'intera filiera produttiva. Il progetto Sagreen è l'esempio di come la sostenibilità ambientale, la pianificazione strategica delle produzioni e il focus sulla qualità del prodotto abbiano portato sia la distribuzione organizzata - e ancor più il consumatore finale - ad apprezzarne i risultati con prodotti più sani e più ricchi di gusto", è quanto dichiara Edoardo Ramondo, presidente del gruppo T18.

Gruppo T18
c/o C.A.A.T.
Strada del Portone, 30
10095 Grugliasco (TO)
Tel.: (+39) 011 3493735
Fax: (+39) 011 3493919
Email: [email protected]
Web: www.t18.it