La stagione egiziana dei cipollotti è cominciata molto bene. Nonostante il forte caldo registrato in estate, qualità e resa sono migliori dell'anno scorso. "Ci aspettiamo di esportare circa 40 milioni di mazzi di cipollotti" ha dichiarato Hisham El Meleigy, della società egiziana Blue Nile.
Blue Nile spedisce cipollotti principalmente sul mercato inglese. Non appena l'offerta tedesca si esaurisce, l'export della società viene esteso a Germania e Paesi Bassi. "L'anno scorso abbiamo esportato 30 milioni di mazzi, ma da allora abbiamo guadagnato una quota di mercato maggiore, quindi esporteremo il 30% in più. Abbiamo perso alcuni clienti a causa della pressione sui prezzi. Altri fornitori mostravano quotazioni più basse, ma alla fine quei clienti avrebbero preferito la nostra qualità superiore. Così abbiamo riguadagnato chi avevamo perso e abbiamo persino più ordini; ottimo direi".
La società egiziana coltiva complessivamente 600 ettari, tra terreni affittati e aziende agricole che appartengono alla società. Utilizzando i loro impianti di produzione, la società ha il pieno controllo dell'intera catena. "Non siamo soggetti a forze di mercato, di conseguenza possiamo essere molto precisi in termini di qualità e logistica per le nostre colture".
La società produce cipollotti di varietà Giza e Photon. Secondo Hisham i prezzi sono più bassi quest'anno. "Dobbiamo tenerli al ribasso per restare competitivi. Questo vale per tutti i mercati. I prezzi sono piuttosto stabili. Abbiamo una competizione interna massiccia in Egitto, ma riusciamo a mantenere una solida quota di mercato con il nostro prodotto. Al di fuori dell'Egitto, i nostri principali competitor sono Marocco e Senegal, anche se la situazione economica egiziana ci fornisce un vantaggio competitivo".
Durante questa stagione Blue Nile ha dovuto adattare il suo sistema di irrigazione per compensare l'intenso caldo estivo. La temperatura media è stata di 37 °C e ha avuto un impatto su tutti i tipi di verdure. Hisham ha spiegato: "Siamo riusciti a gestire l'ondata di caldo attraverso i nostri contatti in Europa e grazie alla nostra competenza in materia di irrigazione".
Secondo Hisham il numero di coltivatori egiziani di cipollotti è stabile e potrebbe persino essere in calo. Il 30% dei nuovi ordini ottenuti dalla società inizialmente erano di clienti della concorrenza. Anche se probabilmente il numero di produttori è in calo, la superficie coltivata complessiva rimane la stessa.
I cipollotti stanno diventando sempre più popolari nei mercati occidentali come il Regno Unito. "Molti dei consumatori li usano in insalate o in piatti saltati in padella. Inoltre, i consumatori stanno diventando sempre più consapevoli delle proprietà salutari dei cipollotti. Così la richiesta per questo prodotto è in aumento con una richiesta stabile da anni".
I cipollotti biologici rappresentano solo una piccola percentuale nel settore dei cipollotti. Tuttavia, il segmento biologico è più grande se paragonato a categorie simili in altri settori ortofrutticoli. Generalmente la quota di ortofrutta bio in un settore arriva al 6-7%. Per quanto riguarda i cipollotti, la percentuale è del 12-15%. Hisham, che ritiene che una società specializzata in uno specifico prodotto ortofrutticolo dovrebbe essere in grado di fornire tutti i formati in cui tale prodotto può essere fornito, ha dichiarato: "La richiesta biologica è piuttosto elevata in Regno Unito. Questo sarà il nostro primo anno in cui esporteremo cipollotti biologici".
"La nostra società è completamente concentrata sull'export. Non coltiviamo varietà richieste sul mercato locale, dal momento che limiterebbe le nostre capacità. Impieghiamo tutta la nostra energia nel gestire le esportazioni. Ovviamente il mercato interno può ugualmente essere redditizio, ma ogni società ha dei limiti su ciò che riesce a gestire. Bisogna concentrarsi su quello in cui si è bravi. Siamo specializzati in cinque prodotti in cui eccelliamo e abbiamo investito tutti i nostri sforzi nel miglioramento di questi prodotti. In questo modo - ha concluso Hisham - miriamo a guadagnare qualche punto percentuale di quota di mercato ogni anno".
Per maggiori informazioni:
Hisham Elmeleigy
Blue Nile (Egypt)
Tel.: +447770914418
Cell.: +201222128419
Email: hm@bluenileegypt.com
Web: www.bluenileegypt.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Il commento di Hisham El Meleigy (Blue Nile Egypt)
Egitto: aumenta l'export di cipollotti nonostante il caldo
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 Le vendite di patate novelle olandesi sono tornate al punto di partenza, dopo la spinta della pandemia
- 2022-07-22 "Per la prossima campagna di commercializzazione ci vuole responsabilizzazione di tutti gli anelli della filiera"
- 2022-07-21 L'inizio delle vacanze riduce le opzioni di posizionamento
- 2022-07-20 Selenella: le minori rese generano un'impennata dei costi di produzione
- 2022-07-20 Anche i mercati europei apprezzano la Cipolla Rossa di Acquaviva
- 2022-07-20 Selenella: successo per l'incontro tecnico su prove di difesa, di concimazione e varietali
- 2022-07-20 CePa: patate più piccole ma di buona qualità
- 2022-07-19 Cipolla Rossa di Tropea: una nuova primavera per la Calabria
- 2022-07-15 Paesi Bassi, Taiwan, Francia: le cipolle parlano più lingue
- 2022-07-15 L'innovazione in campo: Pizzoli incontra i giovani talenti europei del mondo sementiero
- 2022-07-15 Patata del Fucino IGP: brevetto sull'assimilazione del fosforo in forma organica
- 2022-07-14 Settore patate, per il governo prove tecniche di interessamento
- 2022-07-13 Un mercato tedesco dominato dalle patate novelle
- 2022-07-12 Moldavia: prezzi delle patate novelle insolitamente stabili
- 2022-07-11 "Il commercio e lo stoccaggio delle cipolle ci rende un collegamento ideale tra produttore e cliente"
- 2022-07-11 "Alla fine di agosto la situazione si riconfigurerà"
- 2022-07-08 Diamo il giusto valore alla nostra pataticoltura
- 2022-07-08 Pizzoli rinnova il sodalizio con il nuotatore Marco Orsi
- 2022-07-07 "Cipolle del vecchio raccolto in luglio in Germania e Regno Unito: un fatto senza precedenti"
- 2022-07-07 La raccolta entra nel vivo con rese in calo a causa della siccità