Mentre la regione di Valencia ha già cominciato la commercializzazione dei kaki Rojo Brillante circa tre settimane fa, con rese più basse e un'abbondanza di calibri grandi, Huelva ha cominciato la scorsa settimana con la raccolta della stessa varietà, la più comune, con molti calibri medi e piccoli. La cooperativa Onubafruit si aspetta di raccogliere circa 7.000 tonnellate, un volume maggiore rispetto all'anno scorso.
"Anche se solitamente cominciamo circa tre settimane dopo Valencia, quest'anno il nostro raccolto ha subito un ritardo da 7 a 10 giorni a causa delle elevate temperature estive; abbiamo dovuto aspettare che il frutto maturasse naturalmente sull'albero - ha spiegato Carlos Esteve del dipartimento commerciale di Onubafruit - Il clima a Huelva è molto simile a quello di Valencia, anche se le nostre notti sono un po' più miti. Di conseguenza, i nostri kaki (della stessa varietà) hanno qualità organolettiche simili".
"Come è successo a Valencia, molti agrumi sono stati sostituiti da kaki e piccoli frutti a Huelva, con una notevole crescita della produzione negli ultimi 8 anni. Al momento, l'espansione della superficie coltivata ha rallentato, mentre è in corso un grande rinnovamento varietale nel settore agrumi". Allo stesso tempo la cooperativa ha introdotto anche nuovi prodotti, come avocado e melagrane, per le quali dispone già di 40 ettari a Huelva.
L'80% della produzione di kaki di Onubafruit viene esportata sia in Europa sia in paesi più lontani. Esteve ha concluso: "C'è molto potenziale sui mercati asiatici. Sono tre anni che spediamo kaki e piccoli frutti a Hong Kong. C'è ancora molto lavoro da fare e speriamo di ricevere l'aiuto delle autorità spagnole per l'approvazione dei protocolli d'esportazione con più paesi, soprattutto con la Cina".
Per maggiori informazioni:
Victoria Rodríguez
Onubafruit S.Coop.And.
Tel.: +34 959 540 844
Email: vrodriguez@onubafruit.com
Web: www.onubafruit.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.


Avvisi






Ricerca di personale
- TECNICI COMMERCIALI – VENETO – FRIULI – EMILIA-ROMAGNA
- Figura COMMERCIALE
- Agenti / Tecnici commerciali
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
Top 5 -ultimo mese
- Pistacchio: cresce la platea degli imprenditori agricoli interessati
- Kiwi giallo, un impianto di 4 ettari pensando al futuro
- Irrigare grazie all'energia solare, abbattendo i costi
- La "zucchina centenaria": un ortaggio antico, innovativo e dalle mille risorse
- Arriva un nuovo clone di arancia super pigmentata e ricca di antocianine
Rallenta l'espansione della superficie coltivata
Huelva (Spagna): comincia la campagna dei kaki con molti frutti di medio calibro
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-08-18 Le attività del progetto "Nocciola di qualità" si concentrano sulla cascola pre-raccolta
- 2022-08-18 Albicocche firmate dai produttori disponibili a scaffale ancora per due settimane
- 2022-08-18 "Prezzi delle angurie alle stelle, ma il basso tasso di trapianti in Spagna sta causando una carenza"
- 2022-08-18 Varietà di fragola rifiorenti sempre più apprezzate nelle catene della Gdo britannica
- 2022-08-18 Pesche e nettarine: una stagione caratterizzata dalla elevata qualità della produzione nazionale
- 2022-08-18 "È una vera corsa all'acquisto di susine"
- 2022-08-18 "Esporteremo circa il 35 per cento delle nostre ciliegie del Regno Unito verso Medio Oriente, Asia e mercati europei"
- 2022-08-18 Il prezzo dei kiwiberry è sceso del 28 per cento perché la pandemia ha indebolito il mercato
- 2022-08-18 Varietà apirene di uva: risultati della coltivazione nell’ambiente siciliano
- 2022-08-18 Frutta esotica italiana: una nuova tendenza in crescita grazie al clima
- 2022-08-18 Le previsioni di produzione di mele per la stagione 2022/23
- 2022-08-18 Punti di forza: grado Brix, rese e conservabilità
- 2022-07-22 MelaPiù chiude la campagna caratterizzata da maggiori vendite a volume
- 2022-07-22 "I volumi dei nostri meleti quest'anno saranno il doppio"
- 2022-07-22 Kiwi giallo, un impianto di 4 ettari pensando al futuro
- 2022-07-22 "Non sappiamo quanto la siccità inciderà sul raccolto del mango, ma prevediamo di raggiungere le 30.000 tonnellate"
- 2022-07-22 Le difficoltà pongono le basi per affrontare meglio il futuro
- 2022-07-22 "Speriamo di prolungare fino a novembre la stagione dei fichi neri di Bursa"
- 2022-07-22 "Per prolungare la stagione, nel 2023 coltiveremo per la prima volta angurie anche in pieno campo"
- 2022-07-22 Pistacchio: cresce la platea degli imprenditori agricoli interessati