FuturPera: il gusto delle pere conquista la citta' di Ferrara
Sabato 21 e domenica 22 saremo presenti ad Autunno Ducale, che si terrà nelle piazze più suggestive e nelle vie del centro di Ferrara. Un evento dedicato ai sapori, alla storia e alle tradizioni del Ducato Estense e dunque una location perfetta per la pera, eccellenza enogastronomica del territorio. Nel corso del fine settimana verranno regalate al pubblico le pere di Opera - il consorzio di produttori che ha ideato l'omonimo brand "Opera. La pera!" – e i succhi di frutta di Valfrutta, offerti dal consorzio cooperativo Conserve Italia, partner di FuturPera. Spazio anche alle attività pensate per i più piccoli che, grazie a divertenti laboratori didattici, potranno comprendere la stagionalità dei prodotti agricoli, scoprire le forme e i colori delle varietà di pere e l'importanza di consumare regolarmente frutta e verdura.
Temi importanti che saranno ripresi anche sabato 28, nel corso del Festival del ciclismo lento, una manifestazione organizzata da Ascom Ferrara per promuovere l'importanza della bicicletta come mezzo di trasporto ideale per scoprire, in maniera "slow", l'enogastronomia, la natura e la storia del territorio. I ciclisti percorreranno sei chilometri in sei ore, la cosiddetta "pedalata più lenta del mondo", nei luoghi più suggestivi della città e potranno fermarsi per gustare le pere e i succhi di frutta Valfrutta e Yoga, che avrà una postazione lungo il percorso cicloturistico.
Domenica 29 le pere di FuturPera arrivano in serie A. Nel corso della partita Spal-Genoa, presso lo stadio Paolo Mazza di Ferrara, verranno distribuite insieme ai succhi di frutta e informazioni sulle loro proprietà nutrizionali, per sensibilizzare il pubblico su questo frutto, perfetto anche per gli sportivi.
FuturPera è un evento ideato e organizzato da Oi Pera (Organizzazione Interprofessionale) e Ferrara Fiere e Congressi con il contributo della Regione Emilia-Romagna e dei main sponsor A&A Broker assicurativi, BPER Banca e Camera di Commercio di Ferrara.