Da domani, mercoledì 18 ottobre 2017, e fino a venerdì 20, la Feria de Madrid ospiterà la nona edizione della fiera ortofrutticola internazionale Fruit Attraction, organizzata da IFEMA e FEPEX. Ancora una volta, l'Italia avrà un ruolo di primo piano, con oltre un centinaio di imprese presenti (precisamente 113, da lista espositori).
Edizione 2016.
Fruit Attraction 2017 si terrà nei padiglioni 5, 6, 7, 8, 9, 10; prevista la partecipazione di 1.500 imprese provenienti da 33 Paesi, il 20% in più rispetto all'edizione precedente.
Un totale di 45.000 metri quadri netti di esposizione, pari a una crescita del 10% rispetto al 2016, per dare ai 60.000 professionisti dei 110 Paesi previsti l'opportunità di conoscere la più grande varietà di contenuti, prodotti all'avanguardia, sistemi innovativi di questo settore: questi i numeri della prossima edizione.
Il segmento Fresh Produce, con frutta e verdura fresca, IV e V gamma, surgelati e disidratati, frutta e verdura per la trasformazione, The Organic Hub, The Nuts Hub, Lanzadera Viveros, tornerà a coprire la porzione più ampia: un 70% dell'offerta di Fruit Attraction, che a sua volta gode di un peso importante nell'industria ausiliare, con il 30% di semi, fertilizzanti, agronutrienti, fitosanitari, vivai e pre-raccolto, trasporto e logistica, packaging ed etichettatura, post-raccolto, Smart Agro, punto vendita, servizi.
Edizione 2016.
Alla significativa presenza dell'Italia si affiancano altri Paesi, ben 33, tra cui Francia (117 partecipanti), Portogallo (41), Paesi Bassi (31). Allo stesso modo, quest'anno prendono parte al Salone nuovi Paesi, come Afghanistan, Algeria, Colombia, Grecia, Israele, Senegal e Sudafrica. Va sottolineato anche l'aumento della partecipazione di Paesi latinoamericani, con 22 imprese da 8 Paesi.
Per quanto riguarda la Spagna, si conferma nuovamente la scommessa delle imprese sulla Feria, che potrà di nuovo contare sulla presenza della quasi totalità delle comunità autonome produttrici di frutta e verdura del Paese: Aragona, Andalusia, Castiglia La Mancha, Castiglia y León, Canarie, Catalogna, Comunità Valenciana, Extremadura, La Rioja, Navarra, tra le altre.
Per maggiori informazioni sulle novità e sulla programmazione di questa edizione: www.ifema.es/fruitattraction_06
Espositori italiani:
3MORETTI - GRUPPO BONOMO S.P.A.
A.O.A. (ASSOCIAZIONE ORTOFRUTTICOLTORI AGRO)
A.O.P. LUCE S.C.A.P.A.
ADUNO SRL
AGENZIA DI MEDIAZIONE MAISTRELLI Sas
AGRICOLA PERUZZO
AGRIGES
AGRO EQUIPMENT GROUP S.C.
ALBA BIO ORGANIZZAZIONE DI PRODUTTORI
ALCE NERO FRESCO
ALEGRA
APOC SALERNO
APOFRUIT ITALIA
ASSO FRUIT ITALIA SOC. COOP. AGR.
APEO - ASSOCIAZIONE PRODUTTORI ESPORTATORI ORTOFRUTTICOLI
ASSORTOFRUTTA
AVI
AZIENDA AGRICOLA ALTAMURA
B&B FRUTTA SRL
BATTISTINI VIVAI
BIA SOC. CONS. A R.L.
BIO MERAN - BIODYNAMIC MOUNTAIN APPLES
BLUE TEAM TECHNOLOGY
BRIO SPA
CANOVA, SRL
CENTRO AGROALIMENTARE ROMA
CONSORZIO AUTOTRASPORTATORI TRANS LUSIA
CONSORZIO PER LA VALORIZZAZIONE E TUTELA DELLA CASTAGNA CUNEO IGP
CONSORZIO PER LA VALORIZZAZIONE E TUTELA DELLA MELA ROSSA CUNEO IGP
CSO CENTRO SERVIZI ORTOFRUTTICOLI SOC.
CUCCHI SNC
DAL BELLO S.I.F.E. SRL
DE PIETRI SRL
DELFANTI TRADE SRL
DOLE
DOTT. RINO STORELLI SRL
DUE ERRE SAS IMPORT EXPORT
EUROPACK SRL
EUROPEAN FRUIT GROUP ITALY
EVELINA GMBH
F.LLI DANIELE SNC
F.LLI ORSERO
FEDAGROMERCATI - CONFCOMMERCIO
FORIGO ROTER ITALIA
FRUITIMPRESE
GAGLIARDI A. & V. SRL
GAMMA FRUTTA SPA
GHELFI ONDULATI SPA
GRANFRUTTA ZANI SOC.COOP. AGRÍCOLA
GRIMALDI LINES
GRUPPO ERRA-FERRINI
GULLINO IMPORT EXPORT S.r.l.
HELIOS GROUP SRL
HK HORTICULTURAL KNOWLEDGE SRL
HORTECH S.R.L.
HYDRO FERT SRL
ILIP
ISI SEMENTI SPA
ISOLCELL
ITALIA ORTOFRUTTA SOC. CONS. ARL
JINGOLD SPA
KIWI UNO SPA
LA COSTEIRA DI VINACCIA FERDINANDO
LA TRENTINA CONSORZIO
MARLENE - VOG SOCIETÁ AGRICOLA COOP.
MAZZONI, S.P.A.
MECCANICA COUPLINGS SRL
MECCANICA MALAVASI S.R.L.
MELINDA CONSORZIO
MERCATO AGROALIMENTARE PADOVA SOC. CONS - MAAP
MIOORTO SRL.
NATURITALIA SOC. COOP. AGRICOLA
NAVA SRL
NEW SOM SPA
NOVA SIRI GENETICS
O.P. CAMPANIA FELIX SOC. COOP AGR
O.P. GEOFUR SOC.COOP.AGR.
O.P. NATURA SOCIETÀ COOPERATIVA AGRICOLA
OLIVER DI SIGNORINI LUCIANO
OP AGRIGEST
OP LA DELIZIOSA SOC. COOP AGR
ORANFRIZER S.R.L.
ORIGINE GROUP
ORTOFRUTTICOLA LACATENA SRL
ORTOMEC, SRL
ORTOPADOVA SAS
ORTOROMI SOC. COOP. AGR.
P. TRE GREENLINE
PALIANI S.R.L.
PEVIANI SPA
PIEMONTE ASPROFRUT SOCIETA' CONSORTILE COOPERATIVA AGRICOLA PER AZIONI
PND SRL
RAYTEC VISION SPA
RIVOIRA GIOVANNI & FIGLI SPA
RK GROWERS
SACMI
SALVI - UNACOA
SER.MAC SRL
SOC. COOP LAGNASCO GROUP SCARL
SPREAFICO FRANCESCO & FRATELLI S.P.A.
SPRING PROTEZIONE SRL
SUN ISLAND GROUP
TECO S.R.L.
TERRA ORTI
TIFONE
TOPCONTROL SRL
TURATTI SRL
UNISORTING
UNITEC
UT INSTRUMENTS SRL
VAER SRL
VI.P COOP. SOC. AGRÍCOLA - MANZANAS VAL VENOSTA
Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- TECNICI COMMERCIALI – VENETO – FRIULI – EMILIA-ROMAGNA
- Figura COMMERCIALE
- Agenti / Tecnici commerciali
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Fino al 20 ottobre
Domani al via Fruit Attraction 2017: oltre un centinaio le imprese italiane presenti
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-08-01 Torna anche in Basilicata il Fruit&Salad on the Beach
- 2022-07-22 Pomodoro biologico da industria: maggiore sostenibilità con la pacciamatura biodegradabile
- 2022-07-22 Demofarm-Day, esposizione di sensoristica avanzata per l'agricoltura
- 2022-07-21 Alternative alla plastica in campo: risultati delle prime prove
- 2022-07-21 Eurocastanea 2022 e il congresso nazionale della castagna fanno tappa in Campania
- 2022-07-20 Raccolta meccanizzata nel mandorleto superintensivo: al via le iscrizioni per la visita
- 2022-07-19 Cibus Tec Forum, tecnologie al centro dell'attenzione
- 2022-07-18 La ricerca sull'uva da tavola torna in tv e online
- 2022-07-15 Un convegno per i 150 anni di ricerca
- 2022-07-14 "Agricoltura Sottocosto": si parlerà dei prezzi non equi pagati agli agricoltori
- 2022-07-14 Fruit Beach Party sbarca nelle spiagge della Versilia
- 2022-07-13 Agricoltura e crisi internazionale: III workshop di CREA e Rete Rurale
- 2022-07-12 Progetto ValNuVaut: visite dimostrative
- 2022-07-11 Visita guidata e mostra pomologica pomodoro da mensa
- 2022-07-11 Check Fruit: corso "Consulenti Specialisti in Carbon Footprint e Carbon Neutrality"
- 2022-07-08 Interpoma: nove tour guidati in tre giorni per scoprire tutti i segreti delle mele locali
- 2022-07-07 La data di chiusura delle iscrizioni espositori a Fruit Logistica 2023 è dietro l'angolo
- 2022-07-06 Presentato Sana 2022, il Salone del biologico e del naturale
- 2022-07-06 AMPP: convegno "Dall'eccellenza culinaria allo sviluppo del territorio"
- 2022-07-06 Open Field Day sulle varietà di uve apirene ARRA in Sicilia