Sia che serva a colmare un vuoto nella stagione sia a introdurre una variante in termini di gusto o consistenza, i produttori di mele di Washington vogliono mettere alla prova nuove varietà da immettere sul mercato.
John Long della L&M Companies ha affermato che la varietà Crimson Delight sta puntando a essere una presenza più costante sugli scaffali dei rivenditori al dettaglio. "La varietà, protetta da proprietà industriale della Apple King, LLC, è commercializzata esclusivamente dalla L&M Companies. La mela è stata sviluppata nello stato di Washington, ed è un incrocio tra le varietà Gala e Splendor. Possiede un consistenza solida e densa, simile a quella della Pink Lady o della Jazz, ma è più dolce di queste due varietà. E' un frutto succoso, dolce e gustoso, e crediamo sia una rivelazione rispetto a tutte le altre nuove varietà".
Fioritura tardiva
La Crimson Delight è stata inizialmente presentata come una mela invernale, ma la produzione è stata migliorata permettendo di prolungarne la stagione. Si tratta ancora di una mela che matura più tardi e che può essere spedita abbastanza facilmente. "Questo è per noi il terzo anno di produzione di questa varietà - ha spiegato Long - Da quando i primi alberi che abbiamo piantato sono maturati, la produzione è in fase di crescita. Lo scorso anno si sono registrati 12.000 cartoni di mele Crimson Delight prodotte dalle aziende di tutto lo stato di Washington. Quest'anno ci aspettiamo una produzione di 20.000 cartoni o anche di più".
"In generale, questa varietà si comporta proprio come le altre in termini di cure necessarie - ha continuato - Necessita di condizioni meteorologiche simili a quelle di altre varietà, ma fiorisce più tardi. Il nostro raccolto va da metà ottobre alla prima settimana di novembre, concludendosi prima dell'arrivo delle gelate. Inizialmente l'abbiamo presentata come una mela invernale, dal momento che si conserva bene e che gusto e dolcezza sono migliori nei mesi di gennaio e febbraio. Ma poiché abbiamo imparato come coltivarla, raccoglierla, stoccarla e confezionarla meglio, ora siamo in grado di commercializzarla dal primo novembre fino a tutto il mese di maggio".
Si punta a una presenza costante sugli scaffali dei supermercati
Dal momento che gli alberi sono maturati e producono più frutti, l'azienda sta sperando che una coltivazione sostenuta e consistente incoraggerà un maggior numero di rivenditori al dettaglio a stoccarla con maggiore regolarità.
"Uno degli aspetti più complessi della coltivazione di un prodotto protetto da proprietà industriale è proprio ottenere quella visibilità sul mercato al dettaglio - ha evidenziato Long - Questi mercati normalmente preferiscono le classiche 8-10 varietà ed è pertanto arduo entrare davvero nel mercato".
"Detto questo, la Crimson Delight ha avuto un bel successo - ha aggiunto - I consumatori che provano questa mela, ne apprezzano davvero il gusto, che rientra nel profilo gustativo che cercano. Essi sono inoltre entusiasti del fatto che acquistiamo le mele da una serie di aziende a conduzione familiare di piccola scala di poche centinaia di acri. Dobbiamo solo far sì che la produzione aumenti e che i rivenditori al dettaglio possano contare su un'offerta costante. Ma questa aumenterà man mano che gli alberi raggiungeranno la maturità".
"Abbiamo stimato che quando gli alberi raggiungeranno i 5-6 anni arrivando alla piena produzione, saremo allora in grado di offrire 30.000-40.000 cartoni di mele. Stiamo inoltre piantando ulteriori superfici, che incrementeranno la produzione fino a un milione di cartoni nei prossimi 5 anni. Il nostro obiettivo principale per ora è quello di continuare a potenziare il mercato del fresco per la Crimson Delight, ma vediamo del potenziale anche nel comparto della IV gamma (mele tagliate a fette), proprio per il profilo gustativo e l'ottima consistenza che questa varietà offre".
Per maggiori informazioni:
John Long
L&M Companies
Tel.: +1 509 225 2610
Email1: john.long@lmcompanies.com
Email2: john.long@washingtonfamilyfarms.com
Web: www.washingtonfamilyfarms.com


Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 MelaPiù chiude la campagna caratterizzata da maggiori vendite a volume
- 2022-07-22 "I volumi dei nostri meleti quest'anno saranno il doppio"
- 2022-07-22 Kiwi giallo, un impianto di 4 ettari pensando al futuro
- 2022-07-22 "Non sappiamo quanto la siccità inciderà sul raccolto del mango, ma prevediamo di raggiungere le 30.000 tonnellate"
- 2022-07-22 Le difficoltà pongono le basi per affrontare meglio il futuro
- 2022-07-22 "Speriamo di prolungare fino a novembre la stagione dei fichi neri di Bursa"
- 2022-07-22 "Per prolungare la stagione, nel 2023 coltiveremo per la prima volta angurie anche in pieno campo"
- 2022-07-22 Pistacchio: cresce la platea degli imprenditori agricoli interessati
- 2022-07-22 OI Pera: con la campagna 2022 si rientra su produzioni più normali, ma al di sotto del potenziale
- 2022-07-21 Agrion fa il punto sulle novità della sperimentazione varietale di ciliegio e albicocco
- 2022-07-21 Fresh Del Monte sceglie l'avocado keniota da agricoltura sostenibile
- 2022-07-21 Arriva in Asia la mela Sassy
- 2022-07-21 "Quest’anno il raccolto di susine sarà al 60 per cento"
- 2022-07-21 "Il mercato delle pere non si è ancora ripreso dall'inizio del conflitto in Ucraina"
- 2022-07-21 E' stato un anno cruciale per il mercato dell'uva da tavola Shine Muscat
- 2022-07-21 Pesche e nettarine piemontesi, entra nel vivo la nuova campagna
- 2022-07-21 Pera Moscatello: c'è un ritorno a questa tipologia di frutto in Calabria
- 2022-07-21 E' tempo di piccoli frutti in Sila: mirtilli, more e lamponi
- 2022-07-21 Bilancio sull'uva da tavola di Mazzarrone Igp
- 2022-07-21 Kiwi e siccità: fondamentale è il portinnesto