
Avvisi







Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Spagna: grande differenza tra i prezzi delle cipolle di calibro grande e piccolo
"Anche se normalmente raccogliamo circa 80 tonnellate di cipolle per ettaro, per questa campagna la resa oscilla tra 50 e 60 ton/ha, con Albacete come provincia più pesantemente compromessa - ha riportato Luis Fernando Rubio, presidente della comunicazione per Procecam - Le costanti temperature elevate hanno causato un'accelerazione nello sviluppo vegetativo delle piante, generando così cipolle non sviluppate correttamente, portando a un'abbondanza di calibri medio-piccoli e a una carenza di quelli grandi. Le cipolle più colpite sono state quelle destinate alla semina. Le cipolle da trapianto hanno patito molto meno l'impatto del caldo".
Secondo il portavoce Procecam, questo declino nella produzione è già stato avvertito nei mercati, dato che i prezzi sono bassi ma stabili al momento, sufficienti a coprire i costi di produzione. "Vale la pena notare anche che esiste una grande differenza di prezzo tra i calibri grandi e quelli piccoli".
Nonostante i problemi di dimensione, Luis Fernando ha messo in evidenza la buona salute delle cipolle di quest'anno, con pochissimi casi di infestazione da tisanotteri. Per il momento Castiglia-La Mancia continua la sua raccolta, condizioni climatiche permettendo".
L'export spagnolo di cipolle continua ad aumentare
Secondo Luis Fernando, anche se il mercato spagnolo delle cipolle è molto solido, le esportazioni continuano ad aumentare notevolmente. "Il 47% circa della produzione spagnola viene esportato, principalmente verso Paesi UE e, in misura minore, verso Paesi terzi, con mercati appena aperti come Taiwan e Stati Uniti".
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-28 Una domanda elevata e stabile per le patate francesi
- 2023-09-28 Ritoccato al rialzo il prezzo delle patate conferite al conto deposito
- 2023-09-28 In Libano, le patate novelle destinate all'esportazione vengono raccolte a luglio e novembre
- 2023-09-27 Il divieto di esportazione delle cipolle egiziane è stato posticipato al 1° ottobre
- 2023-09-26 Comincia la stagione francese delle cipolle con prezzi molto elevati
- 2023-09-26 "Rimane da vedere che impatto avranno le ultime piogge di settembre sulla capacità di stoccaggio"
- 2023-09-25 Focus sul mercato mondiale delle cipolle
- 2023-09-25 L'Egitto vieta le esportazioni di cipolle fino alla fine dell'anno
- 2023-09-22 "La qualità delle cipolle da semina è deludente"
- 2023-09-22 Le cipolle egiziane sono state escluse dal mercato europeo
- 2023-09-21 Stabile l'acquisto delle cipolle nelle famiglie italiane
- 2023-09-21 "Poche cipolle e a prezzo sostenuto"
- 2023-09-20 Continua in Francia la mania per la patata dolce
- 2023-09-20 "Nonostante il prezzo al dettaglio elevato, le vendite di patate rimangono stabili"
- 2023-09-19 Patate tra alluvioni e parassiti: a rischio il 25% del raccolto italiano
- 2023-09-14 Le piogge torrenziali stanno compromettendo il raccolto di 300-400 ettari di cipolle tardive
- 2023-09-14 Probabile calo dei volumi di patate dolci destinate all'export
- 2023-09-13 Problemi di qualità minacciano la produzione media di patate nell'Europa nord-occidentale
- 2023-09-12 "Una domanda di cipolle sempre più ampia; molto limitata l'offerta delle rosse"
- 2023-09-12 "Nessuna carenza di patate dolci quest'anno"