L'export di kiwi neozelandesi aumenta del 37%
La frutta ha registrato l'aumento più grande di qualsiasi gruppo di merci d'esportazione, con un incremento di 42,925 milioni di euro (29%) fino a 190,685 milioni di euro. I kiwi sono in testa nella categoria della frutta, con un aumento di 44,769 milioni di euro (37%), fino a 164,358 milioni di euro. I kiwi Gold sono cresciuti di 27,597 milioni di euro (55%) in termini di valore e del 26% in termini di volume. I kiwi verdi sono cresciuti di 17,171 milioni di euro (25%) in termini di valore e del 17% in termini di volume.
I movimenti mensili per le principali destinazioni d'export della Nuova Zelanda hanno compreso: Australia - in aumento di 93,237 milioni di euro (22%) fino a 527,524 milioni di euro, con incrementi in tutta la gamma di beni; Cina - in aumento di 52,135 milioni di euro (13%), fino a 444,068 milioni di euro; Unione Europea - in aumento di 20,242 milioni di euro (8,8%), fino a 253,354 milioni di euro, con in testa i kiwi, in aumento di 9,202 milioni di euro.
Le importazioni sono aumentate annualmente del 6,5%, o 184,654 milioni di euro, fino a 3,018 miliardi di euro, rispetto alla previsione di 2,945 miliardi di euro, con un valore del mese precedente pari a 2,779 miliardi di euro.
Le esportazioni annuali di merci sono state valutate in 31,164 miliardi di euro, un incremento rispetto ai 30,977 miliardi di euro di luglio, mentre l'import annuale di merci è stato valutato a 33,124 miliardi di euro, con un aumento rispetto ai 32,938 miliardi di euro di luglio e con un deficit commerciale annuale ad agosto di 1,963 miliardi di euro, conseguendo un cambiamento minimo rispetto al mese precedente.