Il business model del supermercato non appartiene piu' a questi tempi
Origine belga
Secondo Ronse il concept non era totalmente nuovo quando ha cominciato. "C'erano diverse aziende che consegnavano pacchi alimentari: in Belgio c'era Smartmat; in Germania Hello Fresh si era ampliata. Tuttavia, mi sono convinto che Foodbag abbia avuto un vantaggio sul mercato belga. Per esempio ero convinto che fosse molto importante avere un'ampia scelta di prodotti di origine belga. In questo modo mi sarei distinto dagli altri".
Quei tempi sono passati
Secondo Ronse sono passati i tempi in cui si andava a fare la spesa al supermercato. "Il modello di business è lo stesso da decenni. Le persone vanno al negozio, prendono un carrello o un cestino, cercano i loro prodotti, li posizionano sul nastro della cassa, li imbustano e li portano in macchina fino a casa. Per fare tutto ciò ci vuole veramente tanto tempo".
Boom nel 2020
Si ordina online sempre più spesso. "L'ordinazione online di prodotti freschi non si è ancora integrata del tutto, ma anche questo segmento mostra una crescita. I beni di largo consumo vengono ordinati online spesso, ma sono sempre di più quelli disposti a farlo. Secondo GfK gli acquisti di prodotti freschi online esploderanno nel 2020".
Per quanto riguarda la distribuzione, il trasporto refrigerato è regolato sempre meglio. Il trasporto refrigerato è trattato in Belgio da Bubble Post e nei Paesi Bassi da PostNL. "Le tempistiche sono molto importanti, i prodotti devono essere come i consumatori si aspettano. Il motivo principale della perdita di clienti è una distribuzione male organizzata". Nei prossimi anni l'organizzazione della logistica e dello stoccaggio saranno le sfide principali. "Tutto deve essere confezionato perché si tratta di prodotti freschi, ma le consegne devono avvenire il prima possibile. La gestione della puntualità è una sfida difficile".
Per maggiori informazioni:
Stéphane Ronse
Email: [email protected]
Web: www.foodbag.be
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.