
Avvisi







Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Il business model del supermercato non appartiene piu' a questi tempi
Origine belga
Secondo Ronse il concept non era totalmente nuovo quando ha cominciato. "C'erano diverse aziende che consegnavano pacchi alimentari: in Belgio c'era Smartmat; in Germania Hello Fresh si era ampliata. Tuttavia, mi sono convinto che Foodbag abbia avuto un vantaggio sul mercato belga. Per esempio ero convinto che fosse molto importante avere un'ampia scelta di prodotti di origine belga. In questo modo mi sarei distinto dagli altri".
Quei tempi sono passati
Secondo Ronse sono passati i tempi in cui si andava a fare la spesa al supermercato. "Il modello di business è lo stesso da decenni. Le persone vanno al negozio, prendono un carrello o un cestino, cercano i loro prodotti, li posizionano sul nastro della cassa, li imbustano e li portano in macchina fino a casa. Per fare tutto ciò ci vuole veramente tanto tempo".
Boom nel 2020
Si ordina online sempre più spesso. "L'ordinazione online di prodotti freschi non si è ancora integrata del tutto, ma anche questo segmento mostra una crescita. I beni di largo consumo vengono ordinati online spesso, ma sono sempre di più quelli disposti a farlo. Secondo GfK gli acquisti di prodotti freschi online esploderanno nel 2020".
Per quanto riguarda la distribuzione, il trasporto refrigerato è regolato sempre meglio. Il trasporto refrigerato è trattato in Belgio da Bubble Post e nei Paesi Bassi da PostNL. "Le tempistiche sono molto importanti, i prodotti devono essere come i consumatori si aspettano. Il motivo principale della perdita di clienti è una distribuzione male organizzata". Nei prossimi anni l'organizzazione della logistica e dello stoccaggio saranno le sfide principali. "Tutto deve essere confezionato perché si tratta di prodotti freschi, ma le consegne devono avvenire il prima possibile. La gestione della puntualità è una sfida difficile".
Per maggiori informazioni:
Stéphane Ronse
Email: stephane@foodbag.be
Web: www.foodbag.be
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-28 "Deteniamo la quota più alta di prodotti regionali in tutto il settore del retail alimentare"
- 2023-09-27 Il patto anti-inflazione che esclude l'ortofrutta
- 2023-09-26 "Uve senza semi: a breve avremo nostalgia delle varietà classiche"
- 2023-09-25 Carrefour acquista 47 supermercati e minimarket in Spagna
- 2023-09-22 Il retail punta anche sull'ortofrutta locale
- 2023-09-21 Cosa vuole la GDO indiana?
- 2023-09-20 Ripartono gli "Spettacoli alla frutta"
- 2023-09-19 Estate brillante per il biologico delle Isole Almaverde Bio
- 2023-09-19 Il biologico rimane centrale nella spesa degli italiani
- 2023-09-18 L'importanza dell'ortofrutta regionale e delle aziende produttrici
- 2023-09-13 Incentivare i consumi per una campagna di successo delle mele francesi
- 2023-09-13 Cresce il valore delle vendite al dettaglio a luglio 2023
- 2023-09-08 "Il biologico rappresenta un elemento centrale nella strategia di transizione alimentare per tutti"
- 2023-09-06 Con il "Sacchetto Antispreco" recuperate 400 tonnellate di ortofrutta
- 2023-09-05 In calo la fiducia dei consumatori e delle imprese
- 2023-09-04 Roma, un mercato da 3 milioni di abitanti con consumi estivi che hanno sorpreso in positivo
- 2023-08-31 Carrello della spesa degli italiani: frutta e verdura tra le categorie merceologiche più dinamiche
- 2023-08-25 Un video che valorizza l'IGP e la provenienza
- 2023-08-23 "Vendiamo peperoni quadrati polacchi ai supermercati di tutta Europa"
- 2023-08-18 L’inflazione allenta la morsa, ma non per i beni di largo consumo