
Avvisi






Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Milano, venerdi 29 settembre 2017 ore 14:30
Come si distribuira' l'ortofrutta nel 2025? Gdo italiana e fornitori si confrontano a Fresh Retailer
Clicca qui per scaricare il programma aggiornato.
In particolare, nella prima sessione della conferenza Alex Tosolini, senior vice president new business development di Kroger Usa, gruppo distributivo che fattura oltre 100 miliardi di dollari, aprirà i lavori facendo una panoramica sugli ultimi trend legati a food e distribuzione nello scenario globale, mentre Rosanna Ungaro di Nielsen spiegherà cosa guida oggi gli acquisti del consumatore italiano; della sfida digitale nella distribuzione degli alimenti freschi si occuperà Gian Maria Gentile di Unes mentre William Pagani di Epta Group ci dirà come mai assisteremo a una diffusione sempre maggiore dei locker refrigerati, gli "armadietti" dove ritirare la spesa; infine Luca Travaglini di Travaglini Farm Tech spiegherà come mai il vertical o in-door farming è già oggi in grado di rivoluzionare il modo di produrre alcuni ortaggi.
"Il reparto ortofrutta del futuro: strategie, opportunità e scenario", questo il titolo dell'intervento che aprirà la seconda sessione della conferenza di Fresh Retailer 2017. La relazione, a cura di Salvo Garipoli di SG Marketing, società specializzata in food strategy, presenterà i risultati dell'inedita indagine trade che ha coinvolto i responsabili ortofrutta di numerose e primarie catene distributive operanti in Italia, realizzata per l'occasione, con l'obiettivo di approfondire i seguenti punti: il ruolo del partner-fornitore nel contesto di mercato attuale, il presidio del cliente-consumatore nella gestione del reparto; la leva della promo-comunicazione a supporto dell'ortofrutta. Tutte aree critiche di successo da presidiare a sostegno del business e della fidelizzazione del cliente-consumatore.
A commentare i risultati dell'indagine ci sarà la tavola rotonda, moderata da Claudio Scalise di SG Marketing, composta da un panel qualificato di manager del settore:
• Daniele Furlani, responsabile freschissimi Conad
• Giovanni Panzeri, responsabile freschissimi Carrefour Italia
• Giuseppe Capaldo, responsabile filiera ortofrutta di Coop Consorzio Nord Ovest
• Luca Boselli, AD finanza Lidl Italia
• Gregorio Martelli, direttore acquisti Gruppo Gabrielli
Gli accrediti si chiudono martedì 26 settembre. Per maggiori informazioni su come accedere all'evento e per scaricare il programma completo: www.freshretailer.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-28 Sagra del Fico d’India, un weekend di eventi, promozione e valorizzazione
- 2023-09-28 Prodotti, aziende e territorio sotto i riflettori
- 2023-09-27 Giornata "Colture ortive da foglia: ricerca e innovazione"
- 2023-09-26 Visita guidata progetto FIGARO
- 2023-09-25 Una grande opportunità per promuovere l'uva da tavola pugliese
- 2023-09-22 Convegno "La moria del kiwi: a che punto siamo con la ricerca?"
- 2023-09-22 "È più facile gestire le risorse in maniera sinergica che in modo autonomo"
- 2023-09-22 Incontro tecnico e visita guidata del progetto ZUCCHIN-BO
- 2023-09-21 Agribusiness del futuro: il ruolo cruciale dell'agricoltura biologica, biodinamica e rigenerativa
- 2023-09-21 Vivaismo melicolo, visita tecnica annullata
- 2023-09-20 Convegno "Valorizzazione delle risorse genetiche frutticole siciliane"
- 2023-09-20 Incontro tecnico del Progetto VALORFRUIT
- 2023-09-19 Vivaismo viticolo, gli operatori si incontrano in Puglia
- 2023-09-14 La Tropea Experience tra gusto e confronti
- 2023-09-13 Incontro con i buyer della Grande distribuzione dell'Europa centrale
- 2023-09-13 Il packaging italiano in mostra a Pack Expo Las Vegas
- 2023-09-13 Fruit Logistica: in aumento gli espositori di Africa e Asia
- 2023-09-12 Come prendere decisioni imprenditoriali utilizzando strumenti di "Intelligence"
- 2023-09-08 Visite tecniche su uva da tavola, melo e altre specie frutticole
- 2023-09-08 L'Uva Italia IGP di Canicattì è in festa