

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Il commento di Zweer van Aalsburg (FruitMasters)
Previsioni al ribasso per il raccolto di mele
Due settimane fa, il clima ha assunto connotazioni decisamente autunnali e il vento ha ribaltato gli alberi in varie aziende agricole, danneggiando singole piante o intere file. "In alcune zone i danni sono stati particolarmente notevoli. Se si tiene conto della visione d'insieme, non sono significativi, ma quando è la propria azienda agricola ad essere colpita, ovviamente diventa un disastro - ha continuato Zweer - Fortunatamente le attuali condizioni climatiche sono ottime per la raccolta. Inoltre, non abbiamo avuto danni da grandine e la qualità dei frutti nei campi irrigati è buona. Il clima previsto nelle prossime settimane, con giornate calde e notti fredde, sarà ottimo per la colorazione dei frutti. Il volume disponibile per l'industria è limitato".
In generale fornitura e domanda sono ben bilanciate, secondo il direttore commerciale. "Ancora non c'è molta pressione sul mercato. Per esempio, il prezzo della varietà Cox (calibro 75) varia tra 1,15 e 1,47 euro. Il prezzo per le mele Boskoop e quelle Elstar di buona qualità è di circa 1 euro per i frutti del primo ciclo di raccolta, mentre quello dei frutti di seconda raccolta varia ancora tra 0,80 e 1 euro".
"Prevedo un mercato delle pere stabile. Le Gieser Windelman si vendono a un prezzo tra 0,90 e 1,20 euro. La varietà Comice va via a 1,15 euro per le pere bianche di buona qualità e a 0,95 euro per quelle di qualità inferiore. I prezzi delle Conference variano tra 0,65 e 0,80 euro per il calibro 65 e tra 0,55 e 0,60 euro per il calibro 55. Il raccolto di pere è buono e le pere irrigate hanno sviluppato, come al solito, il caratteristico aspetto ruvido. Rispetto al Belgio, per esempio, si vedranno grandi calibri. Le pere Conference vengono inviate ovunque al momento".
Per maggiori informazioni:
Zweer van Aalsburg
FruitMasters
Deilseweg 7
Postbus 222
4190 CE Geldermalsen - Paesi Bassi
Tel.: +31 (0)345 578 808
Email: Z.vanAalsburg@fruitmasters.nl
Web: www.fruitmastersholland.nl
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-27 Prezzi alti per il pistacchio di Bronte DOP
- 2023-09-27 Sud d'Italia: ai nastri di partenza le Bouche de Betizac, con calibri importanti
- 2023-09-27 Da tutto il mondo per fare il punto sui piccoli frutti
- 2023-09-27 Ottobre: tempo di annona, avocado e mango nella provincia di Reggio Calabria
- 2023-09-27 Fragole: piante fresche pronte per trapianti al sud
- 2023-09-27 "L'offerta inferiore di uve spagnole e greche fa bene alle vendite"
- 2023-09-27 Sono partite le ultime spedizioni di Zespri della stagione 2023
- 2023-09-27 Folta partecipazione al panel test su 27 nuove selezioni di uva da tavola
- 2023-09-27 Il trial in Libano su avocado Hass precoce innestato sembra promettente
- 2023-09-27 Stime al ribasso per i volumi di mango del Perù, a causa del clima caldo
- 2023-09-27 "Per via del violento cambiamento meteo, registriamo perdite di circa il 60 per cento"
- 2023-09-27 Presentato un impianto di lavorazione all'avanguardia per la frutta a nocciolo
- 2023-09-26 Calo globale della produzione di kiwi
- 2023-09-26 "Ci aspettiamo delle buone vendite per i cachi, considerando che la fornitura non sarà molto elevata"
- 2023-09-26 "Con la nuova stagione di produzione delle mele, cresce la domanda di frutti di piccola pezzatura"
- 2023-09-26 Soddisfazioni per la campagna del melone pugliese e molisano
- 2023-09-26 "Apriamo le porte al cambiamento in azienda"
- 2023-09-26 La domanda di mele e frutta a guscio biologiche libanesi supera l’offerta
- 2023-09-25 "Nonostante il clima estremo registrato in Italia, l'offerta di fichi d'India resta stabile"
- 2023-09-25 "Le frequenti tempeste e le inondazioni nel mondo richiedono varietà di uva da tavola più resistenti"