Il gelo chiama, Megafol risponde!
Il 12 settembre si è svolto a Cles, in Val di Non, un incontro organizzato da Valagro, presso l'azienda della famiglia Fondriest. Ma partiamo dall'inizio…
Il 2017 verrà ricordato non solo per lo sviluppo anticipato delle colture a causa di un inverno classificato come il terzo più caldo di sempre, ma anche per i danni provocati alle colture dal brusco abbassamento delle temperature e dalle gelate tardive che hanno colpito tutta la Penisola in primavera.
L'ondata di freddo, secondo la Coldiretti, ha provocato effetti devastanti su vigneti, frutteti e campi coltivati a ortaggi lungo tutta la Penisola, dalla Val D'Aosta alla Campania, con una stima di almeno 100 milioni di euro di danni.
Per le mele DOP della Val di Non è stato un gran brutto colpo. La produzione trentina, in anni tranquilli, è di circa 500 mila tonnellate ma per quest'anno sarà più che dimezzata: il danno dovuto alle gelate primaverili è stato stimato dai periti in media circa dell'85%.
E' in questo scenario che l'esperienza vissuta dalla famiglia Fondriest risulta ancor più rilevante.
Nel calendario dei trattamenti aziendali, sono state inserite da alcuni anni due soluzioni Valagro:
• Megafol, per ridurre gli impatti negativi provocati dagli eventi di stress;
• MC Cream+Benefit PZ per aumentare ed uniformare la pezzatura dei frutti.
Di seguito dosi ed epoca delle applicazioni:
Clicca qui per un ingrandimento.
Il caso ha voluto che nelle notti del 21, 22 e 23 aprile si verificassero delle forti gelate, con punte in zona di –6°, nella fase delicata della fioritura.
Mentre negli appezzamenti limitrofi si faceva la conta dei danni, nell'azienda della famiglia Fondriest ci si è resi subito conto che le piante trattate con Megafol, Mc Cream e Benefit, avevano meglio resistito alle gelate, con conseguente tenuta e sviluppo dei frutti.
In fase di raccolta sui due appezzamenti trattati con le soluzioni Valagro, fatti 100 i frutti mediamente prodotti da una pianta in un'annata normale, le mele presenti erano oltre 75, con una pezzatura uniforme e con calibro da I categoria, mentre negli appezzamenti non trattati non si contavano più di 15 frutti.
Clicca qui per un ingrandimento.
Anche questa volta, le soluzioni di Valagro, frutto dell'esclusiva e innovativa tecnologia GeaPower che si basa sull'investigazione scientifica preliminare (Genomica e Fenomica) sono state confermate in campo!
Risultati prove di campo presso Cles, Val di Non, Azienda Fondriest
Dalla ricerca Valagro è nata Geapower, esclusiva piattaforma tecnologica.
Clicca qui per un ingrandimento.
Clicca qui per scaricare il leaflet Soluzioni Valagro Pomacee.
Contatti:
Valagro spa
Zona Industriale
Via Cagliari, 1
66041 Atessa (CH)
Tel.: (+39) 0872 881476
Email: [email protected]
Web: www.valagro.com