Recentemente, in Germania, sono stati modificati i regolamenti relativi all'uso di pneumatici invernali nel trasporto merci. Da luglio 2020, i veicoli a partire da 3,5 tonnellate dovranno munirsi di pneumatici invernali montati anche sulle ruote sterzanti. Fino ad allora, sarà sufficiente avere i pneumatici invernali solo sulle ruote motrici.
Gli pneumatici contrassegnati M+S, senza il noto fiocco di neve, potranno essere usati ancora fino al 30 settembre 2024 se sono stati prodotti prima del 31 dicembre 2017. Gli pneumatici con data di produzione oltre il 31/12/17 dovranno riportare il simbolo del fiocco di neve e della montagna, oltre al marchio M+S.
La data di produzione è conosciuta come DOT-code. Si trova sul lato del pneumatico.
Per esempio DOT B94W HWNX 3913 sta per:
B9 - è il codice della fabbrica di produzione dello pneumatico
4W - è il codice di dimensione dello pneumatico
HWNX - è il codice specifico del produttore
3903 - data di produzione dello pneumatico (39ma settimana del 2013)
Rimorchi e semirimorchi
Gli pneumatici invernali non saranno obbligatori per rimorchi e semirimorchi. Tutti gli pneumatici dovranno avere, tuttavia, una profondità di profilo minima di 1,6 millimetri.
Sanzioni
In caso di pneumatici non corretti, la sanzione sarà di 60 euro per il conducente e 75 euro per il proprietario del veicolo. Se dovesse presentarsi una situazione di pericolo causato dalla presenza di pneumatici non corretti, oltre alla multa, il conducente potrebbe ricevere una multa (il cosiddetto Flensburger Punkte). Gli pneumatici invernali sono obbligatori in caso di condizioni invernali come neve, gelo e nevischio e non sono da considerarsi come misure relegate a periodi specifici dell'anno.

Avvisi
La clessidra




Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
Speciale continua
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
Germania: nuove regole per gli pneumatici invernali nel trasporto delle merci
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-03 Il cargo aereo italiano torna a livello pre-Covid
- 2023-02-02 Porto di Palermo: nel 2022 nuovo record storico di traffico delle merci
- 2023-02-01 Costi della logistica aumentati nella seconda metà del 2022
- 2023-01-30 Aumenta il valore dei costi d'esercizio dell'autotrasporto
- 2023-01-27 Rosso continuo per i noli marittimi dei container
- 2023-01-26 Continuano gli scioperi nei porti francesi
- 2023-01-26 Porto di Trieste: nel 2022 il traffico delle merci è aumentato del 4%
- 2023-01-25 Crescono le truffe nel trasporto delle merci
- 2023-01-24 Dalla Puglia un volo charter per Fruit Logistica
- 2023-01-24 "Se il commercio rimarrà tranquillo fino ad aprile, lo saremo anche noi trasportatori"
- 2023-01-24 Camion fermi per neve in Lazio, Umbria e Marche
- 2023-01-23 Marocco: nel 2022 traffico merci record nel porto di Tanger Med
- 2023-01-20 Il volume delle importazioni di frutta del Sud-est asiatico è aumentato
- 2023-01-20 I distributori di carburanti confermano il fermo
- 2023-01-19 Anche nel 2022 Shanghai si è confermato il primo porto container mondiale
- 2023-01-18 A febbraio campagna europea sui controlli camion
- 2023-01-18 Scoperto racket nel trasporto dell'uva in Sicilia
- 2023-01-17 L'86% dei principali porti mondiali è esposto ai rischi del cambiamento climatico
- 2023-01-16 Tregua fra distributori carburanti e Governo
- 2023-01-13 Annunciato sciopero dei distributori di carburanti