Un nuovo studio ha dimostrato che alcune sostanze chimiche trovate in zucca, fagioli e amaranto, si sono rivelate efficaci per la perdita di peso.
I ricercatori, provenienti da due università del Kenya, sostengono che questi ortaggi tradizionali, che stanno tornando in voga in gran parte dei nuclei familiari, combattono l'obesità e il sovrappeso attraverso tre meccanismi.
"Gli estratti di questi tre ortaggi riducono il grasso corporeo e l'apporto alimentare, bruciano i grassi presenti nel sangue - ha affermato Kathryn Nderitu, direttore dello studio - Abbiamo accertato, dal punto di vista scientifico, che questi ortaggi contengono effettivamente sostanze chimiche che combattono l'obesità".
Riassorbendo il grasso in eccesso, dice Nderitu al Saturday Standard, potrebbe tenere lontane le malattie cardiache, i problemi di sonno, il diabete e la morte precoce. I ricercatori delle università Kenyatta e Eldoret hanno somministrato i suddetti estratti a topi ingrassati, riportando risultati sensazionali.
Gli esperimenti condotti nell'Università Kenyatta ha coinvolto 45 topi femmine, alcune ingrassate mediante l'uso di una droga, la Depo Provera, normalmente utilizzata dalle donne come anticoncezionale iniettabile. Quando i topi ingrassati sono stati trattati con gli estratti delle foglie di zucca, amaranto e fagioli sono effettivamente dimagriti.


Avvisi
La clessidra




Ricerca di personale
- Agenti / Tecnici commerciali
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Finora studi effettuati sui topi
Una ricerca scopre che tre ortaggi potrebbero aiutare a prevenire l'obesita'
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 Un consumo maggiore di carotenoidi può aiutare a contrastare alcuni problemi di salute nelle donne
- 2022-07-22 I test in post raccolta condotti sulle uve mostrano un aumento nella percentuale di raspi verdi
- 2022-07-21 Sorveglianza per nuove forme di cancro batterico dell'actinidia
- 2022-07-20 Efficacia della solarizzazione del terreno, effetti positivi senza cali di resa
- 2022-07-19 Analisi multiresiduali: tenere alta l’attenzione
- 2022-07-18 Mangiare frutta potrebbe aiutare a prevenire la depressione
- 2022-07-15 Gestione delle malattie floematiche degli agrumi
- 2022-07-15 Il carciofo rende le cellule tumorali più vulnerabili alla chemio
- 2022-07-14 Sharka e PSA, "sul ponte sventola bandiera bianca"
- 2022-07-13 Lotta alla Drosophila, al via in Emilia Romagna i lanci dell'antagonista
- 2022-07-12 Le presentazioni e le registrazioni dei relatori intervenuti alle Giornate Fitopatologiche 2022
- 2022-07-12 Cancro batterico degli agrumi: 42 rilevamenti in carichi di limoni dal Brasile
- 2022-07-11 "Lavoriamo sodo per aiutare i commercianti a mantenere fresca più a lungo la loro pitaya"
- 2022-07-07 Shelf life dell'avocado estesa di almeno tre giorni nel punto vendita
- 2022-07-07 Cavallette in Sardegna, si entra nella fase finale dell'invasione
- 2022-07-07 FISSSA: definito il direttivo e le linee programmatiche per i prossimi 3 anni
- 2022-07-06 Parte il secondo anno del programma nazionale di lotta biologica contro la Drosophila suzukii
- 2022-07-01 HDG Survey Group: sei aziende che gestiscono la qualità delle aziende ortofrutticole a livello globale
- 2022-07-01 Perché è importante consumare frutta e verdura fresche, soprattutto in estate
- 2022-07-01 Agrumi: dal 14 luglio cold treatment obbligatorio per le importazioni dai Paesi a rischio Falsa Cydia