La campagna degli ortaggi è già iniziata in Almeria, con i primi peperoni California e i cetrioli olandesi o di Almería. Si aspetta che la grande distribuzione europea passi dalla produzione olandese a quella spagnola.
"La scorsa settimana abbiamo iniziato con la campagna dei peperoni. Stiamo già raccogliendo quantità importanti di peperone rosso California e, in misura minore, di quello giallo - ha dichiarato Indalecio Acién del dipartimento commerciale della società Indasol - Non riusciamo ancora a vendere molto; i Paesi Bassi producono peperoni a prezzi molto competitivi".
Secondo Acién, la qualità dei cetrioli è da sottolineare, quest'anno. "L'estate non è stata molto calda in Almeria e questo ha dato origine a una qualità superiore rispetto a quella consueta in questi periodi".
Durante questa stagione, Almería ha piantato tra il 6 e il 10% in più di peperoni. "Ciò dimostra che il peperone gode un momento favorevole in campo, dimostrando di essere un prodotto di punta. Complessivamente, la campagna precedente è risultata positiva, soprattutto durante la prima fase".
"I nostri mercati principali - ha continuato il manager di Indasol - sono quelli europei, anche se quello canadese sta diventando sempre più importante per noi, poiché i protocolli di esportazione sono meno rigorosi di quelli statunitensi".
Per quanto riguarda i cetrioli, il mercato al momento è difficile, come accade solitamente all'inizio della stagione. Tuttavia, il settore rimane ottimista, considerato che l'anno scorso è stato generalmente positivo per l'ortaggio.
"Abbiamo già un'ampia disponibilità di prodotto, anche se la grande distribuzione europea ha ancora molti cetrioli provenienti dall'Olanda. Fortunatamente non crediamo che questa situazione durerà a lungo poiché le avverse condizioni climatiche nel Paese, con abbondanti piogge e temperature basse, fanno diminuire significativamente la produzione e raddoppiare i prezzi dei cetrioli".
Il fatto che le varietà precoci non abbiano abbastanza colore non convince i rivenditori europei. "Ci aspettiamo che la situazione cambi, in quanto i cetrioli raggiungeranno una buccia più scura e ci sarà una più limitata disponibilità della varietà olandese. A metà ottobre speriamo di lavorare con i nostri clienti abituali, in tutta Europa. Al momento, gli Stati Uniti sono già molto interessati ai cetrioli spagnoli".
Indasol sará presente a Fruit Attraction (Madrid, 18/20 ottobre 2017), Hall 9 - Stand 9F04.
Per maggiori informazioni:
Indalecio Acién Maleno
INDASOL
Paraje Los Aljibillos S/N
Tel.: +34 950488250
Email: comercial@indasol.es
Web: www.indasol.es
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.


Avvisi



Ricerca di personale
- Agenti di vendita / tecnici commerciali per Lazio – Abruzzo - Veneto
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
Speciale continua
Top 5 -ieri
- "Il danno sarebbe stato molto maggiore se queste gelate si fossero verificate tra un mese"
- Con la giusta luce migliore sviluppo delle piante e con riduzione dei costi
- Saranno 455 le aziende italiane presenti a Fruit Logistica 2023
- "La pera Piqaboo è interessante soprattutto per i prezzi alti in Asia"
- Nuove varietà di pomodoro porteranno verso il controllo del ToBRFV
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- Fertilizzanti, i prezzi tornano al livello pre-bellico
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
La Spagna ha gia' un’ampia disponibilita' di cetrioli
I peperoni e i cetrioli spagnoli attendono che l'Europa termini presto con la stagione olandese
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-08 La nuova frontiera sta nella gestione ragionata dell'irrigazione
- 2023-02-08 E' il freddo che fa volare il mercato delle orticole?
- 2023-02-08 "Abbiamo ridotto al minimo gli effetti del gelo anticipando la raccolta"
- 2023-02-08 "Cosa possono fare i produttori di aglio che hanno un prodotto piccolo e di bassa qualità?"
- 2023-02-08 Tutta la filiera promuove i radicchi italiani
- 2023-02-07 "Per invertire la tendenza al ribasso nei consumi, bisognerà sensibilizzare i giovani"
- 2023-02-07 Gli asparagi Bellinus guardano all'Europa
- 2023-02-07 Il finocchio Ottaviano mette tutti d'accordo
- 2023-02-07 Nuove varietà di pomodoro porteranno verso il controllo del ToBRFV
- 2023-02-06 Possibile carenza di produzione per brassicacee e verdure a foglia fino all'inizio di marzo
- 2023-02-06 "I prezzi dei container dalla Turchia sono diminuiti del 40-50 per cento"
- 2023-02-06 "La disponibilità di energia a prezzi accessibili è fondamentale"
- 2023-02-03 Asparagi bio pugliesi da metà marzo
- 2023-02-03 Cetrioli: fine stagione prevista in anticipo di due o tre settimane
- 2023-02-03 Stagione soddisfacente per la pastinaca
- 2023-02-02 Regno Unito: i coltivatori di cetrioli non pianteranno fino a fine febbraio o inizio marzo
- 2023-02-02 "Attualmente l'offerta di verdure disponibili ad Almeria è inferiore alla domanda"
- 2023-02-02 "Il prezzo della lattuga spagnola importata è in leggero aumento"
- 2023-02-02 Domanda costante nonostante i prezzi del timo siano aumentati del 10-20 per cento
- 2023-02-02 La giusta scelta varietale di zucchino per non incorrere nelle fitopatie