Molto presente su Instagram, l'avocado sta diventando un frutto sempre più esclusivo, e presto sarà anche più accessibile.
Gli agricoltori californiani e messicani quest'anno hanno avuto dei raccolti più scarsi, rispetto alla crescente domanda. In California, dove i coltivatori raccolgono da febbraio ad agosto, gli alberi hanno avuto un anno di pausa. A sud del confine, una stagione secca ha arricciato il frutto. Una rinegoziazione del North American Free Trade Agreement (Accordo di libero scambio nordamericano) potrebbe aggravare la situazione. I prezzi dell'avocado stanno raggiungendo livelli record.
Ma la domanda è cresciuta e rimane alta. Gli Americani hanno mangiato 1,9 miliardi di avocado l'anno scorso, oltre il 57% in più rispetto a cinque anni fa, secondo l'Hass Avocado Board. Brooklyn ha ora un "avocado bar", i coltivatori della California spingono per la torta di avocado e gli Americani spendono quasi 1 milione di dollari al mese per il toast all'avocado nei ristoranti che utilizzano il sistema di pagamento mobile Square.
Bloomberg ha elaborato cinque anni di dati relativi alle vendite al dettaglio per la varietà Hass, confrontando le variazioni sul prezzo e sugli acquisti. Si è scoperto che il rapporto è pressoché inverso. Quando i prezzi salgono, tutti gli Americani acquistano meno avocado e viceversa.
C'è una buona ragione se il rapporto prezzo-domanda è così regolare. Nessuno ha bisogno di un avocado. La domanda di prodotti come uova, latte, grano e anche caffè è meno flessibile perché sono considerati necessari, ha dichiarato Marc Bellemare, economista dell'Università del Minnesota. "Non voglio dire che gli avocado siano un bene di lusso, ma è verosimile considerarli tali". Allo stesso tempo, non esiste un alimento che possa sostituire l'avocado, quindi il prezzo è improbabile che venga influenzato da alimenti similari.
Ma non solo: l'economia che ruota intorno all'avocado funziona su un lungo ciclo di crescita che alla fine vincola i prezzi. Quando viene piantato un nuovo albero, esso non darà molti frutti fino al terzo anno, con ripercussioni sui consumatori. L'approvvigionamento non può soddisfare la domanda in pochi mesi, come è possibile con un prodotto come il pomodoro. Al tempo stesso, tuttavia, gli agricoltori seguono l'andamento dei prezzi e piantano dove possono e riscuotono. I costosi avocado di questo autunno potranno produrre un surplus in due o tre anni.
E una volta che la fornitura è lì, ci rimane per un bel po'. Dal momento che gli alberi di avocado impiegano così tanto tempo per crescere e diventare produttivi, gli agricoltori sono riluttanti a cambiare coltura, ha affermato David Widmar, responsabile di Agricultural Economic Insights.


Avvisi



Ricerca di personale
- Agenti di vendita / tecnici commerciali per Lazio – Abruzzo - Veneto
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
Speciale continua
Top 5 -ieri
- "Il danno sarebbe stato molto maggiore se queste gelate si fossero verificate tra un mese"
- Con la giusta luce migliore sviluppo delle piante e con riduzione dei costi
- Saranno 455 le aziende italiane presenti a Fruit Logistica 2023
- "La pera Piqaboo è interessante soprattutto per i prezzi alti in Asia"
- Nuove varietà di pomodoro porteranno verso il controllo del ToBRFV
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- Fertilizzanti, i prezzi tornano al livello pre-bellico
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-08 "Prezzi dei meloni senza precedenti in questo periodo dell'anno"
- 2023-02-08 "L’offerta è limitata e la domanda è alta per tutti i piccoli frutti, in particolare per i lamponi"
- 2023-02-08 "Ora possiamo fornire un prodotto premium a indicazione geografica"
- 2023-02-08 "Pears with Love" a Fruit Logistica con uno stand dedicato
- 2023-02-08 La riorganizzazione di VIP: una valutazione intermedia
- 2023-02-07 Fornitura scarsa e prezzi alti sul mercato delle fragole
- 2023-02-07 Le forti piogge potrebbero interrompere le esportazioni di avocado; i kiwi dovrebbero riuscire a sfuggire ai danni peggiori
- 2023-02-07 Il picco di fornitura della pitaya gialla dell'Ecuador comincia questo mese
- 2023-02-07 "La produzione dei meloni gialli di Almeria è in calo"
- 2023-02-07 "Buona la domanda di pere sudafricane, soprattutto per i frutti di grandi dimensioni"
- 2023-02-07 "La stagione costaricana dei meloni comincia con più Cantalupo e meno meloni gialletti"
- 2023-02-07 Imminente la presentazione della nuova mela Desy
- 2023-02-07 Giga arriva sui mercati: raddoppia il raccolto e debutta il bio
- 2023-02-07 Rilancio della filiera castanicola campana: verso l'Igp per la castagna del Partenio
- 2023-02-07 Riprende la produzione siciliana di lamponi
- 2023-02-06 Bis di lamponi e mirtilli a Residuo zero
- 2023-02-06 "Offriamo prodotti ortofrutticoli iraniani ai clienti europei"
- 2023-02-06 Produttore serbo di piccoli frutti è ottimista sulle opportunità in Europa
- 2023-02-06 F.lli Orsero: un cuore di avocado per San Valentino
- 2023-02-06 In Campania aumentano gli impianti ad alta tecnologia per fragole e piccoli frutti in fuori suolo