"Finalmente la Sicilia sfata un antico pregiudizio: quello di Regione dove non si riesce a fare filiera in nome di un comparto frammentato, nello specifico quello agrumicolo".Lapidarie le dichiarazioni di Salvatore Imbesi, general manager di Agrumi-Gel, azienda di Barcellona Pozzo di Gozzo (ME), leader nella trasformazione di agrumi e derivati agrumari.
Impegnato su vari fronti, dal monitoraggio delle produzioni commercializzate e trasformate, al sostegno ad azioni di sistema per una maggiore tutela legislativa delle produzioni siciliane, Imbesi (foto a lato) lancia in esclusiva per FreshPlaza un segnale importante in merito alla riorganizzazione complessiva della filiera.
"In relazione al recente riassetto aziendale della Ortogel Spa - azienda catanese nata all'inizio degli Anni 80 con sede nella zona industriale di Caltagirone (CT) – desidero ringraziare la famiglia Tamburino e tutti i soci, che mettendo a disposizione le quote societarie, hanno creato i presupposti per accordi di filiera che mi auguro coinvolgano ad ampio raggio la base con una congrua partecipazione delle organizzazioni di produttori, consorzi, produttori e operatori del settore".
"Vorrei tranquillizzare le parti e ribadire che non sarà Agrumi-Gel a fare il polo industriale; in quanto amministratore di un'azienda solida, d'altro canto, darò il mio supporto in Ortogel, mettendo a disposizione risorse e competenze per la prima filiera siciliana degli agrumi che valorizzi le produzioni certificate IGP, DOP e biologiche".
"Il mio obiettivo è riuscire in un progetto che inseguo da decenni e che punta alla valorizzazione di forme di produzione aggregate che rafforzino la filiera su vari fronti: dalla tracciabilità alla rintracciabilità, alle etichette in chiaro, fino al vuoto normativo che attanaglia il comparto per rilanciare nel mondo il brand Sicilia".
"Non vorrei ripetermi, ma anche grazie a FreshPlaza su parecchie questioni l'opera di sensibilizzazione è risultata capillare e più incisiva. Pertanto concludo sottolineando che adesso è il momento di unire le forze per concertare insieme obiettivi comuni e programmi di sviluppo condivisi che puntino in alto: non solo all'internazionalizzazione del comparto, ma anche a una maggiore remunerazione ai produttori, per ripagarli dalle immense fatiche talvolta vanificate da prezzi sempre al ribasso.
"C'è molto da fare - conclude Imbesi - ma tutto ciò non sarà possibile senza un coinvolgimento/allargamento della base, quella produttiva in particolare, che rafforzi in primis la filiera agrumicola - nell'ambito dell'economia dei nostri territori - attraverso azioni condivise che mirino a soluzioni e procedure comuni nella gestione delle attività che a partire dalla prossima campagna commerciale bisognerà affrontare al meglio".
Contatti:Agrumi-Gel S.r.l.
C.da Girotta
98051 - Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Tel.: (+39) 090 9707329
Fax: (+39) 090 9797967
Cell.: (+39) 347 3830904
Email: imbesi.salvatore@agrumigel.it
Web: www.agrumigel.it

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Agrumi-Gel: Salvatore Imbesi parla degli accordi di filiera con Ortogel
Data di pubblicazione:
Author:
Concetta Di Lunardo
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-28 I prezzi del succo di mela rimangono elevati a causa della minore produzione e dell'elevata domanda globale
- 2023-09-27 Le aziende di lavorazione della frutta della famiglia Philipp unite da un unico nome
- 2023-09-26 Il prezzo equo è quello che consente a tutti gli attori della filiera di coprire i costi sostenuti e garantire marginalità
- 2023-09-25 Arriva il mix surgelato di verdure grigliate Made in Italy
- 2023-09-22 Accostamento di frutti rari e a rischio di estinzione
- 2023-09-21 L'Ucraina è determinata a diventare un leader globale nelle esportazioni di lamponi surgelati
- 2023-09-21 Fashion week della frutta secca
- 2023-09-19 "Siamo felici per i commenti che i clienti riservano al nostro pistacchio"
- 2023-09-18 Dal 1° ottobre saranno disponibili alla vendita i primi semilavorati di zucca Hokkaido
- 2023-09-18 Specialità del Vesuvio promosse in Italia e all'estero grazie alla pizza gourmet
- 2023-09-14 Rapa rossa, in Italia si lavora per un anticipo di raccolta di due mesi
- 2023-09-14 L'inflazione rallenta le richieste anche nei paesi d'oltroceano
- 2023-09-13 Una filiera dei derivati di succo di agrume a tutela dei frutti non idonei al mercato del fresco
- 2023-09-12 Il modello di filiera integrata del Gruppo Casalasco guarda alla sostenibilità
- 2023-09-12 La vendita online di ficodindia riduce la distanza tra produttore e acquirente
- 2023-09-11 Aumentano le vendite di composte di frutta in Francia
- 2023-09-08 Il clima in Sicilia ritarda i primi stacchi di melagrane
- 2023-09-07 Festa di fine della campagna 2023 per celebrare il pomodoro San Marzano
- 2023-09-06 Procede bene la campagna del pomodoro da industria sebbene con minori rese
- 2023-09-05 "Quasi nessuna mela per l'industria di trasformazione"