Poiché la domanda di snack salutari di frutta fresca continua a crescere in tutto il mondo, Hebe Frukt & Grönt AB era da tempo alla ricerca, sul mercato europeo, della miglior scelta per il mercato svedese.
"Abbiamo cominciato con una piccola gamma di prodotti nella primavera del 2016, con frutta tagliata a mano e a metà, e da allora abbiamo continuato a lanciare nuovi prodotti".
Le 'HebeBägare' (mix di frutta in piccole confezioni) sono state rilasciate questa primavera dopo un paio di mesi di sperimentazioni nei negozi. Inizialmente il locale dedicato alla produzione consisteva in un piccolo spazio con un macchinario semplice, utile solo all'imballaggio del prodotto.
"Non appena le vendite sono aumentate, abbiamo investito in uno spazio più ampio, locali e macchinari moderni", racconta Anita Jansson, di Hebe.
L'azienda offre diversi mix di prodotto. Ci sono, ad esempio, il Melonmix (meloni Galia, Honeydew e cantalupe), il Fruitmix (arance, meloni Galia, fragole e menta fresca) e l'Exotic Mix (mango, ananas, kiwi, mirtilli e fragole). Oltre ai mix, offrono piccole confezioni contenenti la frutta più richiesta, come ananas, mango e anguria. Su tutto l'assortimento, Anita sostiene che il Berrymix (fragole, lamponi e mirtilli) sia quello più popolare, con l'Exotic Mix subito al secondo posto.
Le fette di melone vengono offerte da Hebe per l'intera durata dell'anno, e le varietà più comuni sono Galia, Honeydew, Cantalupo e anguria. Anita afferma che le confezioni di melone a fette, più facili da afferrare e trasportare, risultino più accessibili ai consumatori, che eliminano così il fastidio di doverli tagliare a fette e sbucciare. Un melone intero si rivela spesso troppo grande per essere consumato, quindi la dimensione 'snack' toglie anche questo ostacolo.
Durante l'estate, in Svezia il tipo di melone più popolare è chiaramente l'anguria, ma solo se il clima è mite e soleggiato. Per la festa di mezza estate e altre celebrazioni, a essere più richiesti sono i meloni dolci, come il Galia o il Cntalupo.
"In tutte le altre occasioni direi che il melone più popolare in Svezia rimane sempre quello giallo di varietà Honeydew. E' conosciuto, ha una buona conservabilità e spesso anche un buon prezzo", dice Anita.
"Durante i mesi estivi importiamo meloni dall'Europa (soprattutto dalla Spagna), e in autunno da mercati più distanti, come Brasile (prevalentemente), Costa Rica e Honduras. Abbiamo appena ricevuto la prima spedizione dal Brasile questa settimana. Il gusto nei mesi estivi è migliore nei prodotti spagnoli, oltre al fatto che possiamo mettere le mani anche su nuove varietà dolci, come la Orange Candy e la Snowball".
Anita conclude dicendo che nei piani dell'azienda c'è anche quello di offrire, in futuro, dei mix di frutta biologica, come risposta alla domanda dei consumatori.
Per maggiori informazioni:
Anita Jansson
Hebe Frukt & Grönt AB
Tel.: +46 31 780 27 00
Fax: +46 31 19 33 28
Email: anita.jansson@hebe.se
Web: www.hebe.se
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.

Avvisi
La clessidra




Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
Speciale continua
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-02 Pomodoro da industria: aggiudicato il sito produttivo ex OPOE nel ferrarese
- 2023-01-27 In Sicilia la filiera del melograno non è mai decollata
- 2023-01-26 Pomodoro da industria: contrattazione nel Bacino Nord in stallo
- 2023-01-25 Nuove adesioni all'OI Pomodoro Nord Italia: OP Casalasco, Casalasco Spa e Valli Estensi
- 2023-01-24 Trasformati di pomodoro, differenze di prezzo tra nord e centro-sud Italia
- 2023-01-23 Il consumatore cerca i valori che stanno dietro a una marca
- 2023-01-23 Presentata la DOP Pomodoro di Puglia
- 2023-01-20 Recupero dei pomodori non commercializzabili: trasformarli in chips
- 2023-01-19 Domani il via al Pomodoro DOP di Puglia dalla Camera di Commercio di Foggia
- 2023-01-18 I driver di crescita nel segmento della V gamma, oltre alla sostenibilità ambientale
- 2023-01-17 Al via la campagna di trasformazione delle clementine pugliesi
- 2023-01-17 Conserve Italia a Marca presenta le innovazioni e conferma la partnership con il retail
- 2023-01-16 Il 2022 è stato un anno soddisfacente per gli ortofrutticoli IQF in Egitto
- 2023-01-13 "Lo sviluppo del mercato della barbabietola rossa dipende molto dalle dinamiche di vendita"
- 2023-01-12 Gli impegni fieristici nel primo semestre 2023
- 2023-01-11 Ottimizzazione della sbianchitura di frutta e verdura IQF per il raggiungimento del massimo profitto
- 2023-01-11 Il cambiamento climatico ostacola la programmazione produttiva
- 2023-01-09 Agrumi, il calo dei consumi del fresco potrebbe portare a una maggiore produzione di derivati
- 2022-12-23 Doppio concentrato di pomodoro si aggiudica una stella al Great Taste Awards 2022
- 2022-12-21 "Calibri che solitamente andavano all'industria, ora vanno al mercato del fresco"