L'azienda belga Special Fruit ha la curcuma nel suo assortimento fin dal 2009. Emily van Dyck, esperta aziendale, ha precisato che questa spezia è sempre stata un prodotto di nicchia. "Abbiamo cominciato a importarla nel momento in cui sono molto cresciuti domanda e interesse da parte di clienti sia belgi sia olandesi".
La curcuma importata proviene dalla Thailandia ed è disponibile tutto l'anno. Il prezzo è più alto di quanto ci si aspettava, come affermato da van Dyck.
"La curcuma è disponibile in svariate forme. Vendiamo quella standard arancione che assomiglia a una carota, utilizzata principalmente come condimento, spezia. La varietà gialla è quella che dà al curry il suo colore caratteristico. E' meno conosciuta, così come la varietà bianca, ma non per questo è meno saporita. Sono poi presenti sul mercato anche sotto forma di curcuma pelata o ready-to-eat".
La curcuma viene frequentemente definita super-cibo. "Ed è così: le sostanze gialle presenti nella sua radice sono ottimi per la salute. Corre voce che sia un antinfiammatorio e che abbia un effetto disintossicante in generale. Un prodotto ideale per l'attuale trend degli alimenti salutari e detox".
Super-cibo
Questo prodotto è una specie di articolo secondario per la Special Fruit, quindi non esiste una chiara menzione del consumo. "Si trova sempre più spesso nei supermercati sotto forma di polvere e senza dubbio non manca nei negozi indonesiani. Mi aspetto che la domanda cresca molto. Quando osservo la crescente voglia di super-cibi e alimenti salutari, mi convinco ancora di più che la curcuma diventerà più popolare. Ultimamente si trova nelle ricette o sui social; le persone stanno acquisendo familiarità con i possibili utilizzi di questa spezia".
Per maggiori informazioni: www.specialfruit.be

Avvisi




Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
Speciale continua
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-03 Le "Arance Rosse per la Ricerca" tornano in 9000 supermercati per sostenere la Fondazione AIRC
- 2023-01-31 Mister L, novità 2023 per la difesa dalla tignola della vite
- 2023-01-31 Strategia per il controllo del biofilm nelle linee di irrigazione
- 2023-01-30 "Offriamo al settore una soluzione che raccoglie il consenso da molteplici prospettive"
- 2023-01-27 Limiti residuali dei principi attivi: altro taglio al ribasso dall'Unione europea
- 2023-01-26 "Vogliamo che le nostre pere arrivino ai consumatori il più pulite possibile"
- 2023-01-26 Sicurezza alimentare, un argomento sempre più caldo nel comparto
- 2023-01-25 Una sintesi dei dati stagionali in pochissimo tempo
- 2023-01-19 "Ocratossina A": nuovi limiti dal 1° gennaio 2023
- 2023-01-17 Più frutta e verdura per i bambini che aiutano in cucina
- 2023-01-16 L'ozono è efficace contro il ToBRFV?
- 2023-01-16 Allarme Xylella degli agrumi
- 2023-01-12 Verso varietà di pomodoro resistenti al Clavibacter
- 2023-01-10 Residui di fitofarmaci: Legambiente conferma che l'ortofrutta italiana è sana
- 2022-12-22 "La risposta del mercato alle bustine e alle card per il mantenimento della freschezza è molto positiva"
- 2022-12-22 L'importanza di ottimizzare i programmi di controllo delle malattie in campo
- 2022-12-21 Le banche dati degli agrofarmaci si confermano uno strumento indispensabile per il comparto
- 2022-12-19 Biotecnologie sostenibili per il contenimento della tristezza e del malsecco degli agrumi
- 2022-12-19 L'Angelica e Valfrutta insieme per sfruttare tutte le proprietà nutritive della frutta
- 2022-12-06 Riduzione degli agrofarmaci: un cambiamento che parte dai rivenditori