
Salvo Laudani.
L'unica nota dolente di quest'anno è costituita dai volumi disponibili. Dopo una sovrabbondanza di raccolto nell'anno precedente, infatti, questa stagione si apre con un 50% in meno di quantitativi rispetto al 2015; il che non mancherà a di ripercuotersi sulla disponibilità del prodotto per i prossimi mesi.
"Nonostante i volumi decisamente inferiori- sottolinea Laudani - il calibro medio delle arance risulta medio piccolo. Ciò soprattutto per quanto riguarda il prodotto proveniente da agrumeti già indeboliti dalla presenza del CTV - Citrus Tristeza Virus. Per le arance rosse che arrivano invece dagli gli agrumeti sani, il calibro dei frutti risulta maggiore".
Oranfrizer ha convintamente diversificato il proprio assortimento varietale, mediante l'introduzione di nuove varietà di Tarocco precoce, come Ippolito, Fondaco Nuovo, Lempso: "Si tratta di tarocchi eccellenti come pigmentazione, ideali per la parte iniziale della campagna. Ad essi affianchiamo anche alcune recenti varietà di triploidi mandarino-simili come Mandalate e Mandared, per la fase stagionale di febbraio-marzo. L'introduzione di queste nuove cultivar si accompagna a processi di riqualificazione in atto che stanno coinvolgendo tutto il comprensorio agrumicolo siciliano (vedi la questione del Piano Nazionale Agrumi)".

Tarocco Ippolito (Foto: Oranfrizer)
I mercati prevalenti per l'arancia rossa di Oranfrizer sono quelli del centro-nord Italia: "Per ora non riscontriamo rallentamenti nei consumi legati a specifiche condizioni climatiche. L'arancia è, in ogni caso, un prodotto centrale nel periodo invernale; il che è stato testimoniato anche l'anno scorso, nonostante un inverno relativamente mite, dalle movimentazioni fluide e senza problemi. La nostra filosofia rimane in ogni caso quella di immettere prodotto sul mercato solo nel momento in cui raggiungere le sue migliori caratteristiche organolettiche. Altri corrono, noi no".
Per quanto riguarda i mercati esteri, tutti i clienti storici di Oranfrizer hanno confermato i loro ordini. Nel caso del mercato britannico è un po' presto per valutare gli eventuali contraccolpi della Brexit.

Tarocco Fondaco Nuovo (Foto: Oranfrizer)
Il prodotto immesso sul mercato è al 40% sfuso e al 60% confezionato. Laudani spiega: "Noi preferiamo quest'ultima soluzione, in quanto possiamo trasferire al consumatore maggiori informazioni grazie al packaging".
Per quanto riguarda l'estensione temporale della campagna appena cominciata, come accennato prima potrebbe risultare più breve: "E' ragionevole che si finisca prima del solito, anche perché i prezzi interessanti che si stanno realizzando sul mercato in questo momento, inducono taluni a effettuare la raccolta anche negli agrumeti di produzione più tardiva".
Come ogni anno, Oranfrizer attiverà specifiche iniziative a supporto delle vendite. Laudani a tal proposito osserva: "Quello che ci convince a proseguire in questo tipo di attività è la consapevolezza del comune destino che abbiamo con il distributore nel valorizzare il prodotto. Un compito che ci tocca in parti uguali. Non abbiamo mai pensato che il nostro lavoro termini al momento della consegna del prodotto".
Oranfrizer
C.da Gagliola S.P. 28/I Km. 1,300
95048 Scordia (CT)
Tel.: (+39) 095 7937111
Fax: (+39) 095 7937192
Email: [email protected]
Web: www.oranfrizer.it