"La quantità totale di zenzero fresco è cresciuta del 10% nel 2016 rispetto al 2015. Di fronte a questa situazione, durante il periodo di raccolta il prezzo è stato di 1,6 RMB (0,22 euro)/kg. A causa del prezzo elevato per il vecchio zenzero e quello fritto, la quotazione di acquisto è salita a 3,2 RMB (0,44 euro)/kg. In seguito, è scesa a 2,2 RMB (0,30 euro)/kg. Ciò dimostra che il mercato dello zenzero ha rallentato verso la fine del periodo". Così Hanson di Anqiu Wang Jia Fruit Vegetable.
Elevata pressione d'esportazione
"L'ulteriore 10% che è stato prodotto quest'anno deriva principalmente dall'influenza dello zenzero fritto. Le scorte degli agricoltori sono rimaste quasi intatte. La domanda di zenzero in Cina è stata soddisfatta per quest'anno. A parte l'esportazione in Europa, Giappone, altre regioni ricche e Cina, è anche necessario vendere ai paesi a basso salario del Medio Oriente e del sud-est asiatico, al fine di stimolare il mercato. Ma il prezzo di zenzero in questi Paesi è di circa 2 RMB (0,27 euro)/kg. Se il prezzo supera questo limite, lo zenzero cinese non avrà un vantaggio economico rispetto ad altri paesi che esportano zenzero, come Brasile, India e Thailandia".
Tendenza di mercato pessimista
"A giudicare dalla situazione attuale, il mercato non mostra un bell'aspetto. Il prezzo dello zenzero non è basso e quello di apertura per il prodotto fresco è stato di 3,1 RMB (0,42 euro)/kg. Il mercato deve equilibrarsi e si stima che il prezzo dello zenzero fresco gradualmente scenderà sotto la pressione della domanda. La quotazione più bassa potrebbe raggiungere circa 1,6 RMB (0,22 euro)/kg".

Avvisi
La clessidra




Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
Speciale continua
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-06 Possibile carenza di produzione per brassicacee e verdure a foglia fino all'inizio di marzo
- 2023-02-06 "I prezzi dei container dalla Turchia sono diminuiti del 40-50 per cento"
- 2023-02-06 "La disponibilità di energia a prezzi accessibili è fondamentale"
- 2023-02-03 Asparagi bio pugliesi da metà marzo
- 2023-02-03 Cetrioli: fine stagione prevista in anticipo di due o tre settimane
- 2023-02-03 Stagione soddisfacente per la pastinaca
- 2023-02-02 Regno Unito: i coltivatori di cetrioli non pianteranno fino a fine febbraio o inizio marzo
- 2023-02-02 "Attualmente l'offerta di verdure disponibili ad Almeria è inferiore alla domanda"
- 2023-02-02 "Il prezzo della lattuga spagnola importata è in leggero aumento"
- 2023-02-02 Domanda costante nonostante i prezzi del timo siano aumentati del 10-20 per cento
- 2023-02-02 La giusta scelta varietale di zucchino per non incorrere nelle fitopatie
- 2023-02-02 Andamento produttivo e commerciale del finocchio per un produttore siciliano
- 2023-02-01 "Siamo fiduciosi sulla campagna dei cetrioli 2023"
- 2023-02-01 Lattuga iceberg made in Italy cerca contatti in Germania
- 2023-02-01 In Marocco, l'aumento della temperatura rende difficile la fioritura dei peperoni
- 2023-02-01 "L'anno scorso abbiamo ampliato di cinque ettari la nostra superficie coltivata in serra nei Paesi Bassi"
- 2023-02-01 Sicilia: specialisti nella produzione e commercializzazione di ortofrutta giunti alla terza generazione
- 2023-02-01 Al via la campagna di zucche e meloni coltivati in Senegal
- 2023-02-01 In Italia nasce la prima Op di erbe aromatiche recise
- 2023-01-31 "Anche l'industria del trasformato del carciofo dovrebbe adeguarsi alla Green Queen"