Dal nuovo rapporto dell'Osservatorio nazionale sulla cooperazione agricola italiana, il Sud non esce bene eccetto la Puglia e in particolar modo la provincia di Foggia, che fa registrare segnali di risveglio interessanti in particolare sull'export ortofrutticolo, con qualche rammarico.
L'osservatorio, istituito dal ministero delle Politiche agroalimentari e forestali e sostenuto dalle quattro organizzazioni di rappresentanza delle cooperative dell'agroalimentare (Agci-Agrital, Fedagri Confcooperative, Legacoop Agroalimentare ed Unicoop), è stato illustrato dal presidente nazionale di Fedagri, il foggiano Giorgio Mercuri, che la Gazzetta del Mezzogiorno ha contattato per interpretare in chiave pugliese e foggiana quei dati che vedono il mondo delle imprese cooperative dell'agroalimentare equamente divise fra Nord e Sud (50% a testa), ma con un evidente divario nel fatturato (70% al Nord) che la dice lunga sulla strada che c'è ancora da fare.
In questo scenario Foggia e la Capitanata si muovono "benino", almeno sul fronte dell'export ortofrutticolo: "La crescita delle nostre imprese in questo settore - dice Mercuri - è identica a quella del Nord, con un fatturato medio aumentato del 3,8%. Questo è il risultato della politica che un po' tutte le aziende foggiane stanno attuando di orientare il proprio mercato verso l'estero cercando di conquistare quote sempre più significative. La Puglia - aggiunge il presidente delle cooperative dell'agroalimentare italiane - rispetto a tutte le altre regioni presenta un fatturato di segno positivo, stiamo parlando della regione più dinamica sull'agroalimentare nel Mezzogiorno. E' chiaro che abbiamo potenzialità enormi e che non riusciamo ancora a sfruttare a dovere".
Clicca qui per leggere di più su www.lagazzettadelmezzogiorno.it.


Avvisi







Ricerca di personale
- Agenti di vendita / tecnici commerciali per Lazio – Abruzzo - Veneto
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Agrumi, super richieste le varietà pigmentate soprattutto nei mercati esteri
- Clementine tardive: bene l'estero, stanchezza sul mercato italiano
- Diventare OP, una crescita frutto della coesione tra produttori
- E' il freddo che fa volare il mercato delle orticole?
- Fuori suolo e agricoltura 4.0: ecco come il settore fragole affronta il futuro
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Fertilizzanti, i prezzi tornano al livello pre-bellico
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
La provincia di Foggia ha il migliore fatturato del Sud per l'export ortofrutticolo
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-09 I pagamenti sono una spina nel fianco per gli esportatori iraniani
- 2023-02-09 I prezzi al dettaglio aumentano, mentre al produttore scendono
- 2023-02-09 "La nostra tecnologia di selezione aiuta i clienti a definire meglio i loro standard di prodotto"
- 2023-02-09 "E' inevitabile il bisogno di sistemi a flusso continuo per continuare a soddisfare la domanda"
- 2023-02-09 L'arrivo del freddo e del gelo rischia di bruciare gemme e fiori
- 2023-02-09 Fruit Logistica: nonostante tutto, serpeggia ottimismo
- 2023-02-08 Il forte terremoto genera difficoltà logistiche in Turchia
- 2023-02-08 La Linea Verde commercia in 25 Paesi europei
- 2023-02-08 Fiocchi di neve fino a quote basse ma senza particolari danni per l'ortofrutta
- 2023-02-08 La fortuna favorisce le menti preparate, anche in fiera!
- 2023-02-08 Piani di espansione in Europa
- 2023-02-08 Fruit Logistica: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza in inglese e tedesco
- 2023-02-07 Dole Italia corre la Giulietta & Romeo Half Marathon
- 2023-02-07 Riprendono in Perù le attività di raccolta e confezionamento dell'uva da tavola
- 2023-02-07 "Il danno sarebbe stato molto maggiore se queste gelate si fossero verificate tra un mese"
- 2023-02-07 Con la giusta luce migliore sviluppo delle piante e con riduzione dei costi
- 2023-02-07 Saranno 455 le aziende italiane presenti a Fruit Logistica 2023
- 2023-02-07 Fruit Logistica: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza in inglese e tedesco
- 2023-02-07 Trent'anni di specializzazione nella produzione di linee di selezione per l'ortofrutta
- 2023-02-06 La campagna OrtoRomi approda su Spotify accompagnando Sanremo