Le Associazioni di Organizzazioni di Produttori dell'AREFLH si sono riunite durante un seminario a Bruxelles il 5 e 6 dicembre 2016.
Su invito di Jean Louis Moulon, Presidente del Collegio dei Produttori dell'AREFLH, più di 20 rappresentanti dei membri AOP hanno discusso le principali sfide che il settore produttivo europeo si trova ad affrontare:
• Il rafforzamento dell'organizzazione della produzione per controbilanciare l'onnipotenza della grande distribuzione organizzata;
• Il calo dei consumi di frutta e verdura fresca in Europa e la necessità di sviluppare campagne promozionali e di comunicazione forti;
• La sfida della competitività per competere con la concorrenza dei paesi terzi e l'innovazione tecnica e tecnologica.
Le AOP hanno ribadito la loro adesione all'Organizzazione Comune del Mercato Ortofrutticolo (OCM). Quest'ultima si è rivelata fonte di progresso tecnico, di salvaguardia dell'ambiente, di miglioramento della qualità e sicurezza degli alimenti, cosi come della concentrazione commerciale.
Dobbiamo dunque mantenere questo strumento e dinamizzarlo tramite il rafforzamento delle organizzazioni di produttori che hanno un peso economico significativo e che integrano tutte le funzioni dalla produzione alla commercializzazione. Risulta altrettanto importante consentire alle organizzazioni transnazionali di svilupparsi.
L'OCM dovrebbe essere nel contempo più flessibile e più sicura.
Il consumo di frutta e verdura è diminuito del 18% in 8 anni. Questo è preoccupante! Tutto deve essere fatto per riguadagnare quote di consumo. Campagne promozionali forti e permanenti dovrebbero essere sostenute dall'Unione europea sul mercato interno. In questo senso, il programma di educazione alimentare della frutta nelle scuole ne è un esempio lampante.
Non vi è più necessita di dimostrare l'effetto benefico del consumo di frutta e verdura per la salute e la lotta contro l'obesità.
Ma il settore deve anche saper adattarsi alle nuove aspettative dei consumatori nel mercato europeo e sui mercati mondiali.
I produttori si aspettano molto dalla ricerca quale fonte di sviluppo di nuove tecniche di produzione più rispettose dell'ambiente, di modalità di stoccaggio che consentano una manutenzione ottimale della qualità, nuovi packaging, ecc.
Simona Caselli, Presidente dell'AREFLH, ha sottolineato il ruolo cruciale della frutta e della verdura per molte zone rurali in termini di attività economica e occupazione. "Dobbiamo sostenere tutto ciò che può rendere il consumo frutta e verdura più facile. Dobbiamo sviluppare campagne di promozione sul mercato interno. Su questo punto, le regioni dimostrano spesso una certa inventiva. L'AREFLH essere una piattaforma per lo scambio di esperienze e progetti".
In relazione al seminario, una delegazione dell'AREFLH guidata dalla Presidente Caselli è stata ricevuta dalla signora Elisabetta Siracusa, vice capo di gabinetto del Commissario per l'agricoltura Phil Hogan. L'AREFLH ha sottolineato l'urgenza di una forte politica di promozione e la necessità di un riequilibrio della catena di valore all'interno di un mercato particolarmente volatile e confrontato a crisi troppo frequenti.

Avvisi




Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
Speciale continua
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
Le AOP dell'AREFLH hanno ribadito la loro adesione all'Organizzazione Comune del Mercato Ortofrutticolo (OCM)
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-03 Fruit Logistica: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza in inglese e tedesco
- 2023-02-03 Agrumi: soluzioni di selezione e calibratura per migliorare la redditività
- 2023-02-03 Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, la Commissione Europea risponde ad AIPP
- 2023-02-02 Nonostante le difficoltà del 2022, le esportazioni di frutta serba sono in crescita
- 2023-02-02 "Le nostre tipologie di sacchi sono ideali per le linee di confezionamento automatiche"
- 2023-02-02 Tecnologie e selezionatrici: mercato in ripresa dopo il rallentamento dovuto a pandemia e guerre
- 2023-02-01 Venezuela: agricoltura in crescita in cerca di tecnologie e conoscenze
- 2023-02-01 "Momento magico per le attrezzature agricole, ma va vissuto con responsabilità"
- 2023-02-01 Asta speciale presso l'ex sede di produzione della Homann Feinkost GmbH
- 2023-01-31 Inflazione al 10 per cento? Gli italiani si danno un budget al ribasso anche per l'ortofrutta
- 2023-01-30 Missione compiuta per il carico di aiuti destinati all'Ucraina
- 2023-01-30 Bejo Italia: terminata la collaborazione con Pierluigi Palagri
- 2023-01-30 AIPP: il professor Romanazzi rieletto presidente per il prossimo triennio
- 2023-01-30 L'Ue proroga le sanzioni economiche alla Russia
- 2023-01-30 Gli investimenti egiziani nei macchinari sono aumentati del 25 per cento nel 2022
- 2023-01-30 In Perù, raccolta e confezionamento fermi a Ica, a causa delle violente invasioni nelle aziende
- 2023-01-30 In visita al mercato all'ingrosso e a due supermercati di Caracas
- 2023-01-27 "Nel lungo termine, le buste riutilizzabili saranno le uniche disponibili nei negozi alimentari e nei mercati agricoli"
- 2023-01-27 Dieci imprese del Venezuela esporranno a Macfrut
- 2023-01-27 La raccoglitrice robotica di funghi risolve i problemi di manodopera