Il Ministero allo Sviluppo Economico guarda con interesse ed è disponibile ad appoggiare il programma di Italmercati finalizzato alla vendita all'estero del know-how utile alla progettazione, realizzazione e gestione di Mercati all'ingrosso nei Paesi emergenti. La strada tracciata da alcuni grandi Mercati europei, da Parigi-Rungis a Barcellona, partner fondamentali nella realizzazione dei nuovi Centri Agroalimentari in Cina e nel mondo arabo (l'ultimo esempio è l'intesa tra Rungis e gli investitori del nuovo Mercato all'ingrosso di Dubai) può essere percorsa dalla Rete dei Grandi Mercati Italiani, perché il modello italiano, sia dal punto di vista strutturale che gestionale, non è secondo a nessuno.
Fabio Massimo Pallotttini, presidente di Italmercati, ha incontrato nei giorni scorsi il segretario generale del Ministero, Andrea Napoletano. Un incontro positivo e foriero di sviluppi nel corso del 2017, così come positivo è l'interesse sollevato dal bando di Italmercati , prorogato sino a fine gennaio, per la ricerca di soggetti di alto profilo disposti a contribuire al progetto, apportando ciascuno la propria specifica specializzazione.
Dell'argomento ha riferito il presidente Pallottini al Comitato di gestione di Italmercati riunito a Milano il 16 dicembre, presente un'ampia rappresentanza dei 9 Mercati della Rete, dall'ultimo aderente, Genova, con il presidente Stefano Franciolini, a Milano, Mercato ospite della riunione, con il presidente di Sogemi Cesare Ferrero. Il Comitato ha fatto il punto sulle attività del 2016 ed ha approvato il pre-consuntivo 2017, che tra l'altro prevede la partecipazione, il prossimo febbraio, alla Fruit Logistica di Berlino, dove Italmercati prenderà parte, da partner del CAR - Centro Agroalimentare di Roma, all'incontro di presentazione del Congresso dell'Unione mondiale dei Mercati all'Ingrosso (WUWM) fissato a Roma per il 17-19 maggio dal titolo "Fresh Way to Feed the Planet" e che vedrà il coinvolgimento della FAO. La presenza a Berlino dei rappresentanti di tutti i Mercati della Rete, farà sì che il Comitato terrà in quella sede la sua prossima riunione, fissata per il pomeriggio di giovedì 9 febbraio.
Sarà dunque un 2017 all'insegna dell'internazionalizzazione, ma anche di altre iniziative che metteranno in luce il ruolo che la Rete sta giocando a vantaggio del sistema dei Mercati italiani e del commercio dei prodotti freschi che in essi si svolge. Tra queste, in primo piano, l'accordo, in fase avanzata, con Unioncamere sui prezzi e sulla qualità e la presentazione al Ministero delle Politiche Agricole del contributo dei Mercati alla lotta allo spreco alimentare.
La Rete continuerà peraltro nel suo impegno di focalizzare economie di scala tra i Mercati aderenti. E a questo proposito ha avallato nel Comitato milanese la gara per la fornitura di gas per l'anno nuovo, mentre partirà in primavera l'asta per la fornitura di energia nel 2018.


Avvisi







Ricerca di personale
- Agenti di vendita / tecnici commerciali per Lazio – Abruzzo - Veneto
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Agrumi, super richieste le varietà pigmentate soprattutto nei mercati esteri
- Clementine tardive: bene l'estero, stanchezza sul mercato italiano
- Diventare OP, una crescita frutto della coesione tra produttori
- E' il freddo che fa volare il mercato delle orticole?
- Fuori suolo e agricoltura 4.0: ecco come il settore fragole affronta il futuro
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Fertilizzanti, i prezzi tornano al livello pre-bellico
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
Le iniziative sul tavolo del Ministero allo Sviluppo Economico
Italmercati: un 2017 all'insegna dell'internazionalizzazione
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-09 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 9 febbraio 2023
- 2023-02-09 Una fornitura equilibrata di mango peruviani spediti per via aerea
- 2023-02-09 "Al momento abbiamo disponibile solo prodotto egiziano"
- 2023-02-08 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino all'8 febbraio 2023
- 2023-02-08 I Satsuma sono scomparsi completamente dai mercati tedeschi
- 2023-02-07 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 7 febbraio 2023
- 2023-02-07 "Saremmo contenti se i nostri camion rimanessero al confine turco-bulgaro solo per un giorno"
- 2023-02-07 Il Mof di Fondi tra i partecipanti alla fiera di Berlino
- 2023-02-07 Foody 2025 e il progetto Foody City Logistics prendono vita
- 2023-02-06 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 6 febbraio 2023
- 2023-02-06 Il dilemma del mercuriale agricolo di Vittoria
- 2023-02-06 "Espanderemo la nostra gamma di prodotti da 360 a 500 articoli nei prossimi due anni"
- 2023-02-03 Veronamercato: bando per l'assegnazione di un posteggio di vendita
- 2023-02-03 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 3 febbraio 2023
- 2023-02-03 "Il mercato dei funghi è definito dall'aumento dei prezzi del compost e dai problemi legati ai volumi"
- 2023-02-02 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 2 febbraio 2023
- 2023-02-02 Veronamercato: bando per l'assegnazione di un posteggio di vendita
- 2023-02-01 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 1 febbraio 2023
- 2023-02-01 I Mercati all'ingrosso e gli imprenditori italiani ritornano uniti a Fruit Logistica
- 2023-02-01 Veronamercato: bando per l'assegnazione di un posteggio di vendita