Nell'areale veneto, a causa di problematiche di stanchezza dei terreni, la percentuale di pomodoro innestato allevato a due branche è in aumento sia nella tipologia allungato, sia nella tipologia cuor di bue.
Sir Elyan F1 è la varietà di Vilmorin leader nel mercato del pomodoro allungato nell'areale veneto. Questo pomodoro, della tipologia San Marzano, è molto apprezzato per la sua elevata qualità organolettica, l'impressionante uniformità e la produttività della pianta.
Si caratterizza per la polpa molto spessa e per la tenuta post raccolta, garantendo produzioni di alto standard qualitativo come frutto singolo insalataro, divenendo una delle principali referenze della GDO.
La varietà ha un ampio spettro di resistenze genetiche: (HR) a ToMV, V: 0, Fol: 0,1, TSWV:0 Resistenza intermedia (IR) ad M.
Nei terreni stanchi, e per i trapianti di estivi, la combinazione Sir Elyan F1 sul portainnesto Interpro F1 ha mostrato un vigore equilibrato alla pianta innestata permettendone un perfetto sviluppo ed una facile gestione della coltura, anche nei periodi più critici.
Imprime precocità di fioritura e di maturazione; non induce modificazioni nella forma e nel colore dei frutti. La combinazione ha mostrato una sinergia, rafforzando la varietà nella tolleranza a marciume apicale e nella pezzatura sempre sostenuta nei palchi alti della pianta, divenendo una combinazione vincente in questo mercato.
Interpro F1 possiede un ampio spettro di resistenze genetiche: resistenza elevata (HR) a ToMV / V:0 / Fol: 0,1 e resistenza intermedia (IR): For / M / Pl.
Sir Elyan fa parte della gamma pomodoro "cavalieri" Vilmorin insieme a Parsifal F1, Lancelot F1, Sir Lionel F1 e alla novità Sir Galvan F1 (V464).
Per maggiori informazioni:
Carlotta Serra
Vilmorin Italia Srl
Via dei Notai 123
Centergross, Blocco 22
40050 Funo (BO)
Tel.: (+39) 051 863313
Fax: (+39) 051 861463
Email: italia@vilmorin.com
Web: www.vilmorin.com

Avvisi



Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Lazio, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
- Visita in Sudafrica per confrontarsi e migliorare
- Pomodoro ciliegino: il sapore dell'estate anche d'inverno
- Inflazione al 10 per cento? Gli italiani si danno un budget al ribasso anche per l'ortofrutta
- Strategia per il controllo del biofilm nelle linee di irrigazione
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Area Veneto: Sir Elyan F1+ Interpro F1, la combinazione perfetta per il pomodoro allungato in serra
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-01 "Siamo fiduciosi sulla campagna dei cetrioli 2023"
- 2023-02-01 In Marocco, l'aumento della temperatura rende difficile la fioritura dei peperoni
- 2023-02-01 "L'anno scorso abbiamo ampliato di cinque ettari la nostra superficie coltivata in serra nei Paesi Bassi"
- 2023-02-01 Sicilia: specialisti nella produzione e commercializzazione di ortofrutta giunti alla terza generazione
- 2023-02-01 Al via la campagna di zucche e meloni coltivati in Senegal
- 2023-02-01 In Italia nasce la prima Op di erbe aromatiche recise
- 2023-02-01 Lattuga iceberg made in Italy cerca contatti in Germania
- 2023-01-31 "Anche l'industria del trasformato del carciofo dovrebbe adeguarsi alla Green Queen"
- 2023-01-31 "Il Guatemala ha sempre dettato il passo, ma ora il suo ruolo sta cambiando"
- 2023-01-31 Richiesta crescente per i carciofi
- 2023-01-31 Pomodoro ciliegino: il sapore dell'estate anche d'inverno
- 2023-01-30 Pomodoro da industria: incontro divulgativo in Campania
- 2023-01-30 "Grandi carenze e prezzi elevati sul mercato dello zenzero"
- 2023-01-30 Focus sul mercato mondiale del cetriolo
- 2023-01-30 Piante officinali, servono filiere e sinergie per trainare il settore
- 2023-01-27 Verdure invernali italiane destinate all'Europa, bene ma non benissimo
- 2023-01-27 Finocchio: anche a Lucera riflettori puntati su Ottaviano
- 2023-01-26 "Il settore Horeca si apre nuovamente alle novità"
- 2023-01-26 "Sul mercato dell’indivia belga, alcuni mesi positivi non compensano quelli negativi"
- 2023-01-26 "Finalmente i prezzi dei pomodori e dei peperoni spagnoli hanno cominciato ad aumentare"