In Spagna, le condizioni meteorologiche hanno avuto contraccolpi negativi per l'offerta di erbe aromatiche. "Coltiviamo piccole aree a menta e coriandolo in Spagna - ha dichiarato Piet van Vugt della olandese Van Vugt Kruiden - La menta cresce sulle colline e lì nella prima settimana di dicembre l'acqua ha inondato i terreni. C'è voluto qualche giorno per ripristinare le operazioni in campo. Perciò non abbiamo potuto raccogliere, cosa che ha creato un gap sul mercato".
Coltivazione di menta in Spagna
"Non è detto che la produzione in Spagna sia perduta e che le erbe aromatiche non verranno recuperate, ma si registra un mercato turbolento. I prezzi sono alle stelle. Per noi l'impatto è stato minimo in quanto abbiamo una sufficiente produzione nostra. E' di grande importanza che il cliente riceva ciò che ha ordinato. Grazie a una buona diversificazione dei territori di coltivazione, prevediamo di soddisfare l'intera domanda entro il periodo natalizio".
Basilico
Van Vugt ha iniziato circa 15 anni fa a confezionare le erbe aromatiche e a fornirle direttamente alla grande distribuzione, al segmento Horeca e ai grossisti d'Europa.
Facendo un bilancio sul 2016, Piet appare soddisfatto: "Considerate le condizioni meteo, abbiamo sperimentato tutto quello che poteva andare storto con un mese di luglio umido e un settembre caldo. In ogni caso, i nostri clienti hanno avuto poco o niente di cui lamentarsi, fortunatamente".
Piet è fiducioso anche per il 2017. "I nostri clienti valorizzano il fatto che noi produciamo e che quindi possono acquistare alla fonte. Nell'ultimo anno abbiamo sperimentato una forte crescita, in particolare per menta e coriandolo e lo stesso si può dire per il prezzemolo".
Per maggiori informazioni:
Piet van Vugt
Van Vugt Kruiden
Tel.: +31 (0)180 625660
Email: info@vanvugtkruiden.nl
Web: www.vanvugtkruiden.nl
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.


Avvisi




Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Trentino, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Rilanciare le produzioni di Bergamotto di Reggio Calabria mediante il riconoscimento del marchio IGP
- Radicchio a residuo zero, un'opportunità in più per stimolare i consumatori
- Un 2022 che ha regalato anche sorrisi
- Reggono bene i prezzi del cetriolo siciliano
- A Fruit Logistica 40 aziende nella Collettiva ITALY
Top 5 -ultima settimana
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
- Mandarini ibridi Valley Gold: i primi frutti italiani sono già sui mercati
- "Sedano al macero perché vengono a umiliarci proponendo pochi centesimi"
- Sbalzi di temperatura, le drupacee al centro dell'attenzione
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-27 Verdure invernali italiane destinate all'Europa, bene ma non benissimo
- 2023-01-27 Finocchio: anche in Metaponto riflettori puntati su Ottaviano
- 2023-01-26 "Il settore Horeca si apre nuovamente alle novità"
- 2023-01-26 "Sul mercato dell’indivia belga, alcuni mesi positivi non compensano quelli negativi"
- 2023-01-26 "Finalmente i prezzi dei pomodori e dei peperoni spagnoli hanno cominciato ad aumentare"
- 2023-01-26 Reggono bene i prezzi del cetriolo siciliano
- 2023-01-26 Novità e proposte consolidate sul fronte varietale del pomodoro da mensa
- 2023-01-26 Radicchio a residuo zero, un'opportunità in più per stimolare i consumatori
- 2023-01-25 "L'ultima nevicata potrebbe creare un piccolo gap di fornitura"
- 2023-01-25 Funghi, è un buon momento
- 2023-01-25 Procede con successo la lotta al virus New Delhi dello zucchino con varietà resistenti
- 2023-01-25 Porro ibrido: un assortimento completo per 12 mesi l'anno
- 2023-01-25 Pomodoro da industria: un occhio di riguardo alla resistenza alle razze di Fusarium
- 2023-01-25 I cetrioli vengono acquistati da oltre il 40% delle famiglie italiane
- 2023-01-24 La zucca Butternut sudafricana dovrebbe raggiungere il mercato europeo entro fine febbraio
- 2023-01-24 Rinnovato interesse per il pomodoro da industria
- 2023-01-23 "La costante qualità dei nostri asparagi è molto apprezzata dai clienti"
- 2023-01-23 "La domanda dal settore della ristorazione non è eccellente, ma nemmeno pessima"
- 2023-01-23 "Gli ottimi prezzi dei porri reggeranno sino alla fine di febbraio"
- 2023-01-20 Nuova varietà di aglio brevettata in Uzbekistan