L'inverno sta arrivando, e con esso anche l'inizio della campagna per il pomodoro Monterosa, che ha l'ambizione di portare un tocco estivo.
"Al momento stiamo raccogliendo qualcosa come 130 tonnellate di pomodori, e ci aspettiamo che la raccolta raggiunga il picco di 300 ton a settimana durante questa campagna - ha spiegato Francesc Llonch, responsabile del progetto Monterosa e sales manager per Gavà Grup - Il clima è stato ottimo, fatta eccezione per 10 giorni estremamente piovosi, che hanno avuto come effetto un incremento nei livelli di umidità e un maggiore rischio di malattie. Questo ci ha motivato a prendere precauzioni estreme".
"Commercializziamo il 60% dei pomodori attraverso i supermercati, e il restante 40% tramite i mercati all'ingrosso. L'interesse maggiore viene da Francia, Italia, Polonia e Spagna, ma spediamo i nostri prodotti anche in Slovenia, Estonia, Lettonia e Germania".
"La varietà Monterosa è stato ideata 8 anni fa da Semillas Fitó, ma a livello commerciale venne rigettata dalla regione di Almeria. Successivamente fu impossibile trovare un'adeguata area di produzione. Anni fa l'ho scoperta e ho deciso di dedicarmici completamente (cfr. FreshPlaza del 13/10/2016)".
La buona accoglienza riservata a questo pomodoro sul mercato, ha fatto sì che la superficie coltivata fosse quadruplicata rispetto allo scorso anno, raggiungendo, in questa campagna, i 100 ettari.
Parlando di tendenze nel consumo dei pomodori, Llonch ha notato dei cambiamenti: "Non penso che il mercato stia effettivamente fornendo i pomodori richiesti dai consumatori. Di fatto, soprattutto in inverno, ci sono poche varietà con un sapore autentico di pomodoro".
"Sebbene la concorrenza nel settore sia molto tenace - ha concluso il sales manager - siamo davvero soddisfatti, dal momento che gran parte di coloro che provano il Monterosa lo adorano. Le nostre vendite aumentano di settimana in settimana".
Per maggiori informazioni:
Francesc Llonch
Gavà Grup
Mercabarna ZAC
C/ Longitudinal 9, nº 91.
08040 Barcelona - Spagna
Tel.: +34 935561250
Cell.: +34 609744420
Email: francesc@gavagrup.com
Web: www.gavagrup.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.


Avvisi







Ricerca di personale
- Agenti di vendita / tecnici commerciali per Lazio – Abruzzo - Veneto
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Agrumi, super richieste le varietà pigmentate soprattutto nei mercati esteri
- Clementine tardive: bene l'estero, stanchezza sul mercato italiano
- Diventare OP, una crescita frutto della coesione tra produttori
- E' il freddo che fa volare il mercato delle orticole?
- Fuori suolo e agricoltura 4.0: ecco come il settore fragole affronta il futuro
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Fertilizzanti, i prezzi tornano al livello pre-bellico
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
Iniziata la campagna del Monterosa
Il mercato non offre i pomodori che i consumatori cercano
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-09 "Con la Pasqua che cade prima nel calendario, è molto importante avere prodotto a disposizione"
- 2023-02-09 Carciofi pugliesi, mercato in ripresa e produttori più sereni
- 2023-02-09 "Le materie prime continuano a essere limitate"
- 2023-02-09 "Prezzi alti e molte opportunità sul mercato delle carote, a differenza dell'anno scorso"
- 2023-02-08 Tutta la filiera promuove i radicchi italiani
- 2023-02-08 La nuova frontiera sta nella gestione ragionata dell'irrigazione
- 2023-02-08 E' il freddo che fa volare il mercato delle orticole?
- 2023-02-08 "Abbiamo ridotto al minimo gli effetti del gelo anticipando la raccolta"
- 2023-02-08 "Cosa possono fare i produttori di aglio che hanno un prodotto piccolo e di bassa qualità?"
- 2023-02-07 "Per invertire la tendenza al ribasso nei consumi, bisognerà sensibilizzare i giovani"
- 2023-02-07 Gli asparagi Bellinus guardano all'Europa
- 2023-02-07 Il finocchio Ottaviano mette tutti d'accordo
- 2023-02-07 Nuove varietà di pomodoro porteranno verso il controllo del ToBRFV
- 2023-02-06 Possibile carenza di produzione per brassicacee e verdure a foglia fino all'inizio di marzo
- 2023-02-06 "I prezzi dei container dalla Turchia sono diminuiti del 40-50 per cento"
- 2023-02-06 "La disponibilità di energia a prezzi accessibili è fondamentale"
- 2023-02-03 Asparagi bio pugliesi da metà marzo
- 2023-02-03 Cetrioli: fine stagione prevista in anticipo di due o tre settimane
- 2023-02-03 Stagione soddisfacente per la pastinaca
- 2023-02-02 Regno Unito: i coltivatori di cetrioli non pianteranno fino a fine febbraio o inizio marzo