Gli attacchi terroristici avvenuti in Belgio a marzo hanno ancora un impatto sul mercato. "Lo si può notare in tutto il Belgio, il danno economico è enorme - ha dichiarato Jan Vermeiren dell'azienda belga Exofi - Molti Paesi hanno persino sconsigliato di viaggiare in Belgio e i visitatori sono molti di meno. A Bruxelles e in altre grandi città lo si evince chiaramente: ristoranti e alberghi sono sotto pressione e sono molto meno affollati degli anni precedenti. Inoltre, si vedono ancora molti soldati per le strade e questo spaventa la gente. Credo che l'impatto lo sentiremo a lungo".
Prezzo doppio per gli Hass messicani
"I consumatori belgi hanno impiegato molto tempo prima di convincersi che gli avocado andassero consumati maturi e non lasciati per settimane nel cesto della frutta. Il consumo di avocado Hass pronti al consumo è finalmente in aumento e lo si registra anche nei supermercati. Penso che al momento gli avocado verdi e gli Hass abbiano un rapporto 50/50, quando fino a pochi anni fa i secondi avevano una quota di appena il 10%".
La fornitura di avocado arriva da Spagna e Messico. "In Spagna i frutti hanni patito molto le piogge, quindi dobbiamo lavorare con più operatori per ottenere quantità sufficienti. Gli avocado verdi di varietà Bacon e Fuerte arrivano dalla Spagna e gli Hass dal Messico. Il prodotto spagnolo viene venduto a circa 7 euro per i calibri 14-18, mentre gli Hass ottengono il doppio".
Niente più code per i litchi
Secondo Jan, nel complesso il commercio è tranquillo al momento. "E' un periodo strano, soprattutto per il prodotto spagnolo. La fornitura è troppo bassa per diverse referenze, a causa di forti piogge e inondazioni. Siamo quasi nel periodo delle vacanze natalizie, ma non si nota ancora nelle vendite".
"Alcuni anni si faceva la fila per i litchi, ma ora non è più così. Ognuno ha i propri prodotti e clienti fissi e si cambia sempre meno. Il volume per cliente diminuisce e difficilmente si guadagnano nuovi clienti. Al giorno d'oggi, inoltre, le possibilità sono molte di più per via della globalizzazione. Tuttavia, per alcuni Paesi come il Kenya o la Thailandia importare continua a essere una sfida ed è qui che sta la forza dell'importatore".
Per maggiori informazioni:
Jan Vermeiren
Exofi Fresh Market BVBA
Werkhuizenkaai 112, mag.25-26
B-100 Brussel
Tel.: +32 2 243 12 49
Cell.: +32 475 86 09 80
Email: info@exofi.be
Web: www.exofi.be
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.

Avvisi



Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Lazio, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
- Visita in Sudafrica per confrontarsi e migliorare
- Pomodoro ciliegino: il sapore dell'estate anche d'inverno
- Inflazione al 10 per cento? Gli italiani si danno un budget al ribasso anche per l'ortofrutta
- Strategia per il controllo del biofilm nelle linee di irrigazione
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-01 "Con la fragola Limvalnera possiamo rifornire i programmi del settore retail da ottobre a giugno"
- 2023-02-01 Presente e futuro dell'uva da tavola
- 2023-02-01 "In vista di San Valentino buona domanda di fragole e prezzi in aumento"
- 2023-02-01 "Stiamo offrendo melagrane biologiche turche per la prima volta"
- 2023-02-01 "La domanda di piccoli frutti è raddoppiata a gennaio"
- 2023-02-01 "I volumi di esportazione di uva indiana aumenteranno a partire dalla settimana 6"
- 2023-01-31 Un kiwi a Residuo zero
- 2023-01-31 Il Sudafrica chiude in anticipo una forte stagione dei litchi
- 2023-01-31 Alcuni meleti sudafricani registrano perdite del 50 per cento a causa della grandine
- 2023-01-31 "L'intero settore della frutticoltura commerciale sul Lago di Costanza è con le spalle al muro"
- 2023-01-31 Preoccupanti le condizioni climatiche per la stagione delle mele in Libano
- 2023-01-31 "La guava rossa sarebbe un frutto esclusivo e ultra esotico sul mercato europeo"
- 2023-01-31 "Abbiamo venduto molte più mele della varietà Gala"
- 2023-01-31 Dole Italia amplia l'offerta con l'Ananas Verticale
- 2023-01-31 Ufficiale l'Igp alla ciliegia di Bracigliano
- 2023-01-30 Presto in arrivo sui bancali confezioni di fragole a tema San Valentino
- 2023-01-30 "Quando Spagna e Marocco entreranno in piena produzione, l'Egitto rimarrà fuori dal mercato europeo"
- 2023-01-30 Stagione brasiliana del litchi influenzata dal meteo e dalla guerra
- 2023-01-30 "Le arance e le mele sono i nostri prodotti più richiesti dagli importatori degli Emirati Arabi Uniti"
- 2023-01-30 "Il settore dei mirtilli sta cercando di ampliare la sua finestra di produzione a Huelva"