Agrosem, azienda sementiera sita in Marocco, ha sviluppato una nuova varietà di pomodoro, nell'ambito di una ricerca su come prolungarne la stagione e come gestire il dilemma della conservabilità a scaffale. Si tratta della SV7 - 886TH, o Mexico 86, varietà di medio calibro con 20 giorni di shelf life; presenta un sapore e un colore superiori rispetto alla precedente varietà aziendale, Pitpanza.
"Abbiamo sviluppato la Mexico 86 per affrontare i problemi riscontrati con le altre varietà - ha spiegato Mohamed Itaki, business development manager dell'azienda - Questa cultivar è resistente al Tomato Yellow Leaf Curl Virus (TYLCV) e ad altre fitopatie. Siamo, inoltre, in grado di mantenere la catena di fornitura, dal momento che abbiamo potuto prolungare la stagione. Riforniamo la Russia, un mercato molto difficile e una delle nostre destinazioni più lontane. Finora tutto è andato per il meglio".
La Agrosem esporta i suoi pomodori anche in Europa, soprattutto in Inghilterra e Francia. Pianifica di dedicare più risorse allo sviluppo di nuove e migliori varietà in futuro. "Svilupparne nuove non è facile così come non lo è trovarne di buone, ci vuole più tempo. Ma dobbiamo continuare a lavorarci".
Fondata nel 2007, questa azienda sementiera marocchina sta collaborando con società come Monsanto, Seminis o Yuksel Seeds. Ha tre sedi ad Agadir, ognuna con il proprio team commerciale.
Per maggiori informazioni:
Mohamed Ettaqy
Agrosem SARL (Morroco)
Tel.: +21 522 242411
Email: agrosem@agrosem.ma
Web: www.agrosem.ma
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.

Avvisi




Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
Speciale continua
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
Marocco: nuova varieta' di pomodoro che punta a risolvere i problemi di conservabilita'
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-03 Senza aggiornamento tecnologico è inutile parlare di qualità
- 2023-02-02 Con le giuste tecnologie la bolletta elettrica può diminuire del 30 per cento
- 2023-02-01 Nuovi metodi di monitoraggio senza rete elettrica e internet in agricoltura
- 2023-01-31 "Una maggiore trasparenza per i consumatori con l'integrazione della tecnologia blockchain nei prodotti"
- 2023-01-31 L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
- 2023-01-31 Mirtilli e ciliegie: misurare la durezza della polpa non è mai stato così facile
- 2023-01-31 Sistemi integrati per il mantenimento della catena del freddo
- 2023-01-30 Non ha senso rischiare di perdere i raccolti a causa del gelo
- 2023-01-27 Attrezzature a batteria, sfatiamo i falsi miti con un tecnico manutentore
- 2023-01-27 Lanciato un nuovo sito web finlandese che mette in contatto gli acquirenti globali di prodotti ortofrutticoli
- 2023-01-24 L'innovazione passa da sonde e sensori per migliorare le rese e abbattere i costi
- 2023-01-24 "Abbiamo grandi ambizioni per la nostra nuova varietà di fragole Marvella"
- 2023-01-23 Coltivazioni fuori suolo: avanguardia nell'orticoltura da serra
- 2023-01-23 L'ultimo biennio parla chiaro: carta e cellulosa sono il macro trend del momento
- 2023-01-23 Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- 2023-01-23 "Successo e sviluppo non possono essere raggiunti senza un agrobusiness digitalizzato"
- 2023-01-20 Agricoltura 4.0, anche in assenza di corrente elettrica o internet
- 2023-01-19 Identità digitale per i prodotti della terra: tracciati 1,5 miliardi di frutti di bosco
- 2023-01-16 Nuovo kiwi giallo Haegeum
- 2023-01-16 PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto