E' una pratica molto diffusa in Belgio, e in misura minore in Francia e Paesi Bassi: molti coltivatori scelgono di vendere parte dei loro prodotti in azienda e lo fanno sempre più spesso tramite l'ausilio di distributori automatici. Julie Wouters della società WDM ha dichiarato: "La domanda è in crescita, in particolare dalla Francia. Il nostro compito è facilitare le cose ai produttori in modo che non se ne debbano quasi preoccupare; pertanto offriamo diversi distributori, refrigerati e non".
Nuove opzioni
WDM continua a sviluppare nuove componenti ogni anno. "In questo modo i coltivatori possono controllare il macchinario anche a distanza con il proprio telefono cellulare. Si può vedere quanti soldi ci sono, quali scomparti sono vuoti e altre nozioni di base. In futuro sarà possibile chiamare a distanza, fare delle piccole modifiche o risolvere problemi di poco conto. Siamo in continuo sviluppo. Oggigiorno i clienti di un coltivatore possono effettuare ordini online, pagare e poi ottenere un codice da utilizzare per prelevare rapidamente l'ordine da un distributore automatico".
Con carta di credito
WDM è conosciuta per la sua semplicità. "Abbiamo bisogno di mantenere tutto semplice, l'esperienza ci ha dimostrato che è la cosa migliore. Coltivatori e clienti che hanno a che fare con questo dispositivo devono comprendere il suo funzionamento. Presto ci sarà anche la possibilità di pagare con carta di credito. Negli ultimi tempi ce lo hanno richiesto in molti. La maggior parte delle persone se la cava bene, ma a chi è un po' più avanti con gli anni non si può presentare un QR-code, o la modalità di pagamento via smartphone. La troppa tecnologia li scoraggerebbe".
Per maggiori informazioni:
Julie Wouters
WDM NV
Steenweg op Gierle 146
2300 Turnhout - Belgio
Cell.: +32 499126722
Email: info@wdmv.be
Web: www.wdmv.be
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.

Avvisi




Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Trentino, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Attrezzature a batteria, sfatiamo i falsi miti con un tecnico manutentore
- Frutta, verdura, agricoltori e buyer al tempo delle app meteo
- Finocchio: anche in Metaponto riflettori puntati su Ottaviano
- Uva da tavola: analisi delle problematiche della campagna 2022 e possibili scenari futuri
- Limiti residuali dei principi attivi: altro taglio al ribasso dall'Unione europea
Top 5 -ultima settimana
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
- Mandarini ibridi Valley Gold: i primi frutti italiani sono già sui mercati
- "Sedano al macero perché vengono a umiliarci proponendo pochi centesimi"
- Sbalzi di temperatura, le drupacee al centro dell'attenzione
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
L'offerta della belga WDM
Frutta e verdura direttamente dal distributore automatico dell'azienda
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-27 La raccoglitrice robotica di funghi risolve i problemi di manodopera
- 2023-01-27 "Nel lungo termine, le buste riutilizzabili saranno le uniche disponibili nei negozi alimentari e nei mercati agricoli"
- 2023-01-27 Dieci imprese del Venezuela esporranno a Macfrut
- 2023-01-27 Made in Nature: inaugurato a Bologna il Frutteto Zero Emissioni
- 2023-01-26 "In Perù, le difficoltà economiche sono una conseguenza diretta degli scioperi in corso"
- 2023-01-26 "Le nostre macchine confezionatrici offrono un valore aggiunto reale in termini di igiene"
- 2023-01-25 "Grande richiesta da parte del settore ortofrutticolo della nostra pellicola sigillante per i cestini di cartone"
- 2023-01-25 Agroalimentare, III trimestre 2022: +2,6% PIL, -0,8% valore aggiunto
- 2023-01-24 Il settore agricolo chiede pace e unità in Perù, tra nuove rivolte e morti
- 2023-01-24 SIVAL: evento unico nel suo genere alla sua 36ma edizione
- 2023-01-24 Italia Ortofrutta Unione Nazionale: incontro in Campania con il sottosegretario D'Eramo
- 2023-01-23 Giornate in campo per testare le trincia
- 2023-01-23 Eurostat: prezzi agricoli in crescita del 24% nel 2022
- 2023-01-20 "Forte domanda di soluzioni automatizzate e processi olistici"
- 2023-01-20 Spagna: consumi di frutta e verdura in netto calo
- 2023-01-20 "I sistemi di umidificazione o di nebulizzazione rendono l'ortofrutta più attraente ed evitano gli sprechi"
- 2023-01-20 Ortofrutta presente alla fiera Marca
- 2023-01-20 Missione in Africa a caccia di scambi commerciali
- 2023-01-19 "A causa dell'aumento dei costi, alcuni clienti sono tornati alla plastica"
- 2023-01-19 Fruchtwelt Bodensee 2023: un buon numero di visitatori nonostante l'atmosfera sommessa