
Fra i partner del progetto, l'impresa spagnola Bioazul ha sviluppato un sistema di umidificazione a ultrasuoni abbinato a un acidificante naturale, che permette di creare un clima fresco, umido e privo di microorganismi intorno alla frutta e verdura esposta nel punto vendita.

Grazie a questo sistema è stato possibile preservare la qualità e la freschezza di frutta e verdura lungo l'intera catena distributiva.
Diversi test sono stati condotti su fragole, asparagi, pesche e nettarine, uva da tavola lungo tutta la catena di distribuzione per dimostrare l'efficacia e i benefici della tecnologia sviluppata, dalla raccolta allo scaffale, in termini di miglioramento di qualità e shelf life dei prodotti freschi.
Circa 160 milioni di tonnellate di frutta e verdura fresca vengono raccolti e distribuiti in tutta Europa ogni anno. Trattandosi di alimenti altamente deperibili in quanto particolarmente sensibili ai cambiamenti di temperatura e umidità nella fase post-raccolta, oltre il 40% dei prodotti ortofrutticoli non finisce nel piatto ma nella spazzatura: il prodotto si deperisce diventando non più vendibile. Il tema dello spreco alimentare è prioritario soprattutto perché ci si pone l'obiettivo di ridurlo del 50% entro il 2020.
Con Demo-Fresh si è sviluppata questa tecnologia di umidificazione ad ultrasuoni che può contribuire in modo sostanziale a ridurre i rifiuti alimentari e contemporaneamente a migliorare la shelf-life e le proprietà igieniche di frutta e verdura.
Clicca sul tasto Play per il video!
Per maggiori info: www.fresh-demo.eu