Agristo, produttore di alimenti a base di patate prefritti e congelati, sta collaborando con la Egemin Automation per la terza volta di fila. Stavolta si tratta della costruzione di un nuovo magazzino refrigerato high-bay completamente automatizzato. E' in fase di costruzione su un lotto di 25 ettari a Wielsbeke, in Belgio, dove Agristo ha già costruito nuove strutture di produzione, aree verdi, e impianti di stoccaggio. Anche con questo investimento, l'azienda sta espandendo la sua produzione e la capacità di stoccaggio, continuando a garantire l'alta qualità dei suoi prodotti.
Le basi per la nuova location sono state gettate a settembre. Una volta completato, il magazzino sarà alto circa 45 metri e avrà spazio per stoccare 50.000 pallet su 15 livelli, l'equivalente di 35.000 tonnellate di patatine fritte congelate. L'entrata in funzione è prevista per l'autunno 2017. La Agristo sta comunque già usufruendo di due magazzini high-bay della Egemin, uno a Tilburg (2012) e uno a Nazareth (2015).
Qualità e capienza garantite dall'automazione
Il nuovo magazzino refrigerato in costruzione, in precedenza era appartenuto alla Unilin. La Egemin ha preso in consegna per intero le attrezzature logistiche e l'automazione del deposito. Il system integrator si occupa degli scomparti del magazzino, degli apparecchi di sollevamento, del nastro trasportatore e delle macchine usate per muovere i pallet. L'azienda deve poi far uso di un software della Egemin per attuare un controllo e una gestione automatizzati.
"Grazie all'automazione, Agristo può garantire la qualità dei suoi prodotti ancora più facilmente - ha spiegato Marcel Spruijt sales manager Egemin - La catena di refrigerazione non viene interrotta in alcun punto. Il prodotto passa automaticamente dall'area di produzione a quella di stoccaggio mediante nastro trasportatore. Inoltre, sono necessari meno passaggi affinché pallet e cartoni raggiungano la loro posizione di stoccaggio. Questo riduce il rischio di danneggiare i pallet quanto gli imballaggi".
Grazie all'efficace sistema di stoccaggio, Agristo può lavorare grandi quantità di merci in poco tempo, ed è possibile riempire completamente un camion dal magazzino in soli 15-20 minuti.
Una catena produttiva sostenibile grazie a una tecnologia a risparmio energetico
La forma a silos della cella frigorifera è progettata per uno sfruttamento sostenibile dell'energia. "La produzione e lo stoccaggio di patatine fritte surgelate richiedono moltissima energia - ha evidenziato Carmen Wallays, responsabile acquisti e logistica della Agristo - Questo è il motivo per cui, nel progettare questi meccanismi con la Egemin, abbiamo prestato molta attenzione a efficienza, sostenibilità e protezione dell'ambiente".
Per esempio, lo strato di isolamento nei muri e nel tetto è più spesso di gran parte delle celle frigorifere esistenti. Gli apparecchi per sollevare i pallet hanno un sistema di recupero dell'energia che sfrutta quella rilasciata nei momenti di abbassamento o decelerazione. Ne risulta che queste macchine risparmiano il 20% dell'energia e rilasciano minori quantità di calore, che significa ridurre anche l'attività di refrigerazione.
Specifiche
Il nuovo magazzino della Agristo a Wielsbeke è alto 45, largo 68 e lungo 122 metri. I dieci apparecchi di sollevamento a braccio singolo, le cui forche telescopiche permettono di raggiungere anche una doppia o tripla profondità, posizionano i pallet su 15 livelli di stoccaggio alle posizioni assegnate. Tali apparecchi permettono ai pallet di percorrere una distanza di 115 m in piano e 43 m in altezza.
Per maggiori informazioni:
Angela Drexl
Egemin GmbH
Tel.: +49 (0)421 43627-55
Email: info@egemin.de

Avvisi




Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
Speciale continua
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
Continua la collaborazione tra Agristo ed Egemin
Paesi Bassi: terzo magazzino refrigerato automatizzato per patate da industria
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-03 "A causa delle inondazioni, da aprile la disponibilità dei volumi potrebbe essere un problema in Nuova Zelanda"
- 2023-02-02 "L'attesa di prezzi migliori si traduce in una minore disponibilità a vendere"
- 2023-02-01 "Il prezzo delle cipolle in sacchi da 5 kg è aumentato del 100 per cento"
- 2023-01-31 "Le cipolle con qualità programmata ci hanno fatto guadagnare uno spazio nel retail europeo"
- 2023-01-30 Partito il progetto di valorizzazione territoriale
- 2023-01-30 Nel 2022 la produzione mondiale di patate diminuirà del 6 per cento dopo il record del 2021
- 2023-01-25 "Quando l'Europa dell'Est arriverà sul mercato?"
- 2023-01-25 Cipolla Bianca di Margherita Igp: con Cipomar si passa dalla sperimentazione alla pratica
- 2023-01-24 La Cipolla Rossa di Tropea ambasciatrice a Milano
- 2023-01-23 La Patata di Bologna si racconta "di persona"
- 2023-01-23 "Un export delle cipolle fermo in un mercato che affonda"
- 2023-01-20 "La Spagna è la porta d'accesso dell'Europa per le cipolle dolci d'importazione"
- 2023-01-20 La Patata di Avezzano venduta ai mercati generali e al settore Horeca di mezza Italia
- 2023-01-19 Patate Emilia Romagna: sottoscritto accordo con prezzo minimo di 0,32 euro/kg
- 2023-01-19 Patate: assortimento, segmentazione e valorizzazione nel nuovo scenario di mercato
- 2023-01-18 "I prezzi attuali per le cipolle di grande calibro sono estremi"
- 2023-01-18 Selenella a Marca Fresh: focus su differenziazione e valorizzazione della patata nella GDO
- 2023-01-18 PepiDora, la patata dal cuore veneto a qualità verificata, presente a Marca 2023
- 2023-01-17 "Molti dovranno capire come consegnare patate di buona qualità e il più a lungo possibile, in questa stagione"
- 2023-01-17 Le patate Ruggiero saranno presenti a Marca 2023