"A causa della siccità e del caldo, il calibro dei frutti sarà per lo più piccolo quest'anno". A dichiararlo Tom Leenheer dell'olandese Van Ooijen Citrus, riferendosi alla stagione agrumicola spagnola. Come sempre, l'importatore inizierà con gli agrumi spagnoli e a metà novembre si aggiungeranno quelli marocchini. La categoria sta diventando sempre più importante per Van Ooijen Citrus.
"Tradizionalmente ci concentriamo sul mercato interno - ha continuato Leenheer - Inoltre, esportiamo i nostri prodotti in tutta Europa, soprattutto in Scandinavia, Regno Unito e Germania". Ancora si avverte la perdita del mercato russo a causa dell'embargo. "Molti prodotti non si vendono più o di meno. Un esempio sono le arance di grandi dimensioni, che vendevamo in grosse quantità al blocco orientale".
Grandi calibri e varietà tardive
"Il clima secco ha influenzato tutta la Spagna, le differenze tra le regioni sono insignificanti. Il maltempo ha avuto un impatto soprattutto sulla colorazione dei frutti, che rimangono piuttosto pallidi, dato che la temperatura è rimasta elevata durante le notti".
"Abbiamo molta frutta a disposizione, ma selezionare solo quella migliore è sempre un'impresa - ha continuato Leenheer - I coltivatori spagnoli si stanno dedicando sempre di più alle varietà tardive, come Nadorcott, Tango e Orri. Queste stanno diventando sempre più popolari, mentre le cultivar Okitsu e Satsuma stanno suscitando sempre meno interesse".
Mandarini a foglia e Marocco
Tradizionalmente, l'azienda olandese specializzata in agrumi si concentra sulle importazioni di mandarini e arance con foglia durante la stagione spagnola. "Abbiamo fornitori permanenti in Spagna, e offriamo i nostri prodotti a un vasto pubblico costituito da commercianti del mercato, grossisti e rivenditori al dettaglio".
Van Ooijen Citrus sceglie con intenzione di iniziare la stagione con gli agrumi spagnoli, in modo da permettere agli agrumi marocchini di raggiungere il loro pieno potenziale di sapore. Leenheer ha concluso: "C'è sempre la concorrenza tra Spagna e Marocco, ma i veri appassionati apprezzano sempre il sapore spagnolo".
Per maggiori informazioni:
Van Ooijen Citrus
Email: Tom@vanooijencitrus.nl
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.

Avvisi




Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
Speciale continua
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-03 Agrumi, prezzi alti in campagna e calo del potere di acquisto
- 2023-02-03 "Non appena risolviamo un problema, ne vengono fuori altri"
- 2023-02-02 La disponibilità di calibri più grandi ha offerto nuove prospettive agli agrumi turchi
- 2023-02-02 "Nonostante i prezzi elevati, finora la domanda di mandarini Orri è rimasta elevata"
- 2023-02-02 Vivaismo agrumicolo siciliano altamente specializzato
- 2023-02-02 Al via la campagna del Mandarino Tardivo di Ciaculli con prezzi remunerativi
- 2023-02-02 Clementine Comune, ancora poche ore di vendita per un operatore pugliese
- 2023-02-01 Incremento nelle vendite di arance siciliane a marchio DOP
- 2023-02-01 "I mercati dell'Estremo Oriente e dell'Europa offriranno le maggiori opportunità"
- 2023-01-31 "Le clementine marocchine ed egiziane vengono promosse parecchio sul mercato belga"
- 2023-01-31 Tecnologie di Evoluzione Assistita (TEA) per migliorare la qualità degli agrumi
- 2023-01-30 "Stiamo lavorando per estendere la campagna del Primofiore biologico e compensare il calo del Verna"
- 2023-01-30 Agrumi biologici, prezzi buoni ma che risentono dei rincari di filiera
- 2023-01-27 "Il problema degli agrumi di piccolo calibro è sotto controllo"
- 2023-01-27 "Il mercato agrumicolo resterà forte fino a tutto febbraio"
- 2023-01-26 "Il raccolto inferiore di limoni contribuisce a riequilibrare domanda e offerta"
- 2023-01-26 "Buone vendite di agrumi e un mercato in attesa dei nuovi mandarini Tango con foglia"
- 2023-01-26 Rilanciare le produzioni di Bergamotto di Reggio Calabria mediante il riconoscimento del marchio IGP
- 2023-01-25 La domanda di mandarini Orri israeliani è alle stelle nella stagione 2023
- 2023-01-25 "L'area di coltivazione del pomelo Honey dovrebbe diminuire nella nuova stagione"