Horto Sapiens è un'azienda agricola situata nell'agro di Vittoria (RG), la città delle primizie per eccellenza. Di recente costituzione ma con alla spalle un background di tutto rispetto, l'azienda si occupa della produzione e commercializzazione di prodotti ortofrutticoli con sistemi all'avanguardia, sebbene nel rispetto delle tradizioni locali in tema di qualità e salubrità.
L'attività si estende su 22 ettari e la coltivazione prevalente è orientata sul pomodoro ciliegino, ma comprende anche melanzana, zucchina e peperoni.
Attenta all'innovazione, la Horto Sapiens, in collaborazione con l'Università di Catania ha sperimentato diversi modalità di coltivazione fuori suolo, puntando sulla diversificazione varietale con il pomodoro piccadilly, datterino e pomodoro grosso a grappolo: queste coltivazioni sono seguite con particolare attenzione presso l'azienda.
Una delle strutture coperte ospita al momento un sistema di coltivazione con baulatura che fornisce, grazie a particolari accorgimenti, una maggiore resistenza alle fitopatologie.
A fornire ulteriori elementi sulle attività dell'azienda è Marina Denaro (in foto qui sotto), amministratrice della società che, assieme al suo socio Giambattista Denaro, dirige la Horto Sapiens.
"I nostri mercati di riferimento - ci spiega - sono nazionali, ma abbiamo anche rapporti commerciali consolidati con Grecia, Ungheria e Germania".
I prodotti Horto Sapiens seguono i protocolli previsti dalla legge in materia di sicurezza alimentare, sia con i piani di autocontrollo aziendali basati sull'Haccp, ma anche grazie alla collaborazioni con specifici organismi di controllo, al fine di mantenere uno standard qualitativo costantemente elevato.
L'Azienda infatti è certificata GlobalGAP, a dimostrazione dell'uso di buone pratiche riguardanti l'applicazione di fitofarmaci, modalità di raccolta e manipolazione del prodotto, aspetti ambientali e la salute e sicurezza dei propri lavoratori.
Contatti:
Horto Sapiens S.r.l.s.
Via Brescia, 257
97019 Vittoria (Rg)
Tel.: (+39) 0932 809300
Email: info@hortosapiens.it
Web: www.hortosapiens.it
Autore: Gaetano Piccione

Avvisi




Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
Speciale continua
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-03 Asparagi bio pugliesi da metà marzo
- 2023-02-03 Cetrioli: fine stagione prevista in anticipo di due o tre settimane
- 2023-02-03 Stagione soddisfacente per la pastinaca
- 2023-02-02 Regno Unito: i coltivatori di cetrioli non pianteranno fino a fine febbraio o inizio marzo
- 2023-02-02 "Attualmente l'offerta di verdure disponibili ad Almeria è inferiore alla domanda"
- 2023-02-02 "Il prezzo della lattuga spagnola importata è in leggero aumento"
- 2023-02-02 Domanda costante nonostante i prezzi del timo siano aumentati del 10-20 per cento
- 2023-02-02 La giusta scelta varietale di zucchino per non incorrere nelle fitopatie
- 2023-02-02 Andamento produttivo e commerciale del finocchio per un produttore siciliano
- 2023-02-01 "Siamo fiduciosi sulla campagna dei cetrioli 2023"
- 2023-02-01 Lattuga iceberg made in Italy cerca contatti in Germania
- 2023-02-01 In Marocco, l'aumento della temperatura rende difficile la fioritura dei peperoni
- 2023-02-01 "L'anno scorso abbiamo ampliato di cinque ettari la nostra superficie coltivata in serra nei Paesi Bassi"
- 2023-02-01 Sicilia: specialisti nella produzione e commercializzazione di ortofrutta giunti alla terza generazione
- 2023-02-01 Al via la campagna di zucche e meloni coltivati in Senegal
- 2023-02-01 In Italia nasce la prima Op di erbe aromatiche recise
- 2023-01-31 "Anche l'industria del trasformato del carciofo dovrebbe adeguarsi alla Green Queen"
- 2023-01-31 "Il Guatemala ha sempre dettato il passo, ma ora il suo ruolo sta cambiando"
- 2023-01-31 Richiesta crescente per i carciofi
- 2023-01-31 Pomodoro ciliegino: il sapore dell'estate anche d'inverno