Si allertano tutti gli operatori del settore: stanno girando richieste "fantasma" da parte di truffatori che si spacciano per catene di supermercati. E' accaduto con finte mail di Asda, ora accade con finte mail Costco. Si tratta di furti d'identità, con il truffatore di turno che si spaccia per un reale dipendente della ditta in questione!
A tal proposito, segnaliamo alcuni punti fondamentali che devono mettere le imprese in allerta:
1) La certificazione BRC, nel circuito della Grande distribuzione organizzata del Regno Unito, è tassativamente necessaria. Pertanto qualunque presunto cliente della Gdo affermi di non ritenerla tale, probabilmente è un truffatore;
2) La Gdo britannica molto difficilmente contatta direttamente il fornitore e altrettanto difficilmente conclude un ordine senza prima aver ispezionato il sito produttivo;
3) La trattativa con questi "clienti" risulta piuttosto strana: scarsa o nulla negoziazione del prezzo, richieste piuttosto vaghe, calibri della merce totalmente indifferenti ed altro, come ad esempio l'assenza di indicazioni su standard qualitativi come quello della durezza della frutta;
4) Aspetto fondamentale è l'indirizzo del magazzino a cui spedire la merce: spesso, infatti, si trova addirittura in un'altra città rispetto alla sede della ditta a cui è stata rubata l'identità. Questo dovrebbe suonare come un campanello d'allarme, perché queste truffe puntano appunto a far arrivare la merce presso un temporary store dal quale la fanno sparire immediatamente;
5) Buona cosa è rivolgersi alla sede londinese dell'ICE (londra@ice.it) e chiedere una verifica della ditta e dei suoi operatori.
Prestate la massima attenzione!


Avvisi




Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Trentino, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Rilanciare le produzioni di Bergamotto di Reggio Calabria mediante il riconoscimento del marchio IGP
- Radicchio a residuo zero, un'opportunità in più per stimolare i consumatori
- Un 2022 che ha regalato anche sorrisi
- Reggono bene i prezzi del cetriolo siciliano
- A Fruit Logistica 40 aziende nella Collettiva ITALY
Top 5 -ultima settimana
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
- Mandarini ibridi Valley Gold: i primi frutti italiani sono già sui mercati
- "Sedano al macero perché vengono a umiliarci proponendo pochi centesimi"
- Sbalzi di temperatura, le drupacee al centro dell'attenzione
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
I segnali di allarme e come comportarsi
ATTENZIONE! Continuano a girare email fasulle a nome di catene di supermercati!
Data di pubblicazione:
Author:
Rossella Gigli
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-27 La raccoglitrice robotica di funghi risolve i problemi di manodopera
- 2023-01-27 "Nel lungo termine, le buste riutilizzabili saranno le uniche disponibili nei negozi alimentari e nei mercati agricoli"
- 2023-01-27 Dieci imprese del Venezuela esporranno a Macfrut
- 2023-01-27 Made in Nature: inaugurato a Bologna il Frutteto Zero Emissioni
- 2023-01-26 "In Perù, le difficoltà economiche sono una conseguenza diretta degli scioperi in corso"
- 2023-01-26 "Le nostre macchine confezionatrici offrono un valore aggiunto reale in termini di igiene"
- 2023-01-25 "Grande richiesta da parte del settore ortofrutticolo della nostra pellicola sigillante per i cestini di cartone"
- 2023-01-25 Agroalimentare, III trimestre 2022: +2,6% PIL, -0,8% valore aggiunto
- 2023-01-24 Italia Ortofrutta Unione Nazionale: incontro in Campania con il sottosegretario D'Eramo
- 2023-01-24 Il settore agricolo chiede pace e unità in Perù, tra nuove rivolte e morti
- 2023-01-24 SIVAL: evento unico nel suo genere alla sua 36ma edizione
- 2023-01-23 Eurostat: prezzi agricoli in crescita del 24% nel 2022
- 2023-01-23 Giornate in campo per testare le trincia
- 2023-01-20 "Forte domanda di soluzioni automatizzate e processi olistici"
- 2023-01-20 Spagna: consumi di frutta e verdura in netto calo
- 2023-01-20 "I sistemi di umidificazione o di nebulizzazione rendono l'ortofrutta più attraente ed evitano gli sprechi"
- 2023-01-20 Ortofrutta presente alla fiera Marca
- 2023-01-20 Missione in Africa a caccia di scambi commerciali
- 2023-01-19 Protezione dal gelo: fino a 4 gradi in più con Protecta
- 2023-01-19 La resilienza dell'agricoltura biologica è fondamentale per il contrasto al cambiamento climatico