Lo scorso mese i terminal portuali gestiti da COSCO Shipping Ports, la società terminalista del gruppo armatoriale cinese China COSCO Shipping Corporation (COSCOSC), hanno movimentato un traffico dei container pari ad oltre 8 milioni di teu, con una progressione del +4,9% rispetto a meno di 7,7 milioni di teu nell'ottobre 2015. Al netto del traffico movimentato dai terminal che in precedenza facevano capo alla China Shipping Ports Development Co., la società terminalista del gruppo China Shipping che si è fuso con il gruppo COSCO per formare la COSCOSC e che è diventata parte di COSCO Shipping Ports lo scorso 18 marzo e al netto del traffico movimentato da terminal acquisiti dalla società cinese nei mesi scorsi, il volume di traffico containerizzato movimentato nell'ottobre 2016 risulta superiore del 39,4% rispetto a quello totalizzato nell'ottobre 2015.
Nei primi dieci mesi di quest'anno il traffico movimentato da COSCO Shipping Ports è risultato pari a 78,3 milioni di teu, con un incremento del +4,0% sul corrispondente periodo del 2015 (l'aumento, al netto delle recenti acquisizioni, risulta pari al +36,7%). I soli terminal esteri del gruppo hanno movimentato 10,9 milioni di teu (+30,3% al lordo delle acquisizioni), tra cui 2,9 milioni di teu movimentati dalla Piraeus Container Terminal del porto greco del Pireo (+16,0%), 2,1 milioni di teu movimentati dalla Suez Canal Container Terminal del porto egiziano di Port Said (-16,4%), 1,6 milioni di teu movimentati dalla Antwerp Gateway del porto belga di Anversa (-2,9%) e 1,5 milioni di teu movimentati dalla COSCO-PSA Terminal del porto di Singapore (+15,5%).


Avvisi






Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Lazio, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- L'oasi felice per l'acquisto di ortaggi e frutta direttamente dalla madre... serra
- Presto in arrivo sui bancali confezioni di fragole a tema San Valentino
- "Per salvare il comparto servono soluzioni condivise, reciprocità e diversificare cosa vendere e a chi"
- Non ha senso rischiare di perdere i raccolti a causa del gelo
- In visita al mercato all'ingrosso e a due supermercati di Caracas
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
A ottobre i terminal di COSCO Shipping Ports hanno movimentato oltre 8 milioni di container (+4,9%)
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-30 Aumenta il valore dei costi d'esercizio dell'autotrasporto
- 2023-01-27 Rosso continuo per i noli marittimi dei container
- 2023-01-26 Continuano gli scioperi nei porti francesi
- 2023-01-26 Porto di Trieste: nel 2022 il traffico delle merci è aumentato del 4%
- 2023-01-25 Crescono le truffe nel trasporto delle merci
- 2023-01-24 "Se il commercio rimarrà tranquillo fino ad aprile, lo saremo anche noi trasportatori"
- 2023-01-24 Dalla Puglia un volo charter per Fruit Logistica
- 2023-01-24 Camion fermi per neve in Lazio, Umbria e Marche
- 2023-01-23 Marocco: nel 2022 traffico merci record nel porto di Tanger Med
- 2023-01-20 Il volume delle importazioni di frutta del Sud-est asiatico è aumentato
- 2023-01-20 I distributori di carburanti confermano il fermo
- 2023-01-19 Anche nel 2022 Shanghai si è confermato il primo porto container mondiale
- 2023-01-18 A febbraio campagna europea sui controlli camion
- 2023-01-18 Scoperto racket nel trasporto dell'uva in Sicilia
- 2023-01-17 L'86% dei principali porti mondiali è esposto ai rischi del cambiamento climatico
- 2023-01-16 Tregua fra distributori carburanti e Governo
- 2023-01-13 Annunciato sciopero dei distributori di carburanti
- 2023-01-13 L'autotrasporto siciliano entra in agitazione
- 2023-01-12 MSC acquisisce il principale terminal container di Livorno
- 2023-01-11 "Il servizio di traghetti da Eemshaven a Kristiansand ha permesso l'impiego di Tir nel trasporto di ortofrutticoli verso la Norvegia"