La varietà di mele principale dell'americana Stemilt, Piñata®, torna in stagione, andando a seminare scompiglio nei reparti ortofrutticoli di Stati Uniti e Canada. Nonostante l'arrivo della mela dal tocco tropicale generi comunque fermento, l'entusiasmo è stato favorito anche dalla rivista SHAPE che ha dedicato la rubrica "Eat Right" (mangia sano, ndt) alla mela Piñata® nel suo numero di novembre.
SHAPE descrive Piñata® come una delle tre nuove varietà di mele che vale la pena provare. La rivista ha promosso il sapore tropicale del frutto, con note di ananas e vaniglia, come uno dei motivi per cercare le mele Piñata® in questa stagione.
"Piñata® continua a convincere la gente con il suo sapore unico e le incredibili qualità al consumo - ha dichiarato Brianna Shales, responsabile della comunicazione per Stemilt - Comparire su SHAPE è stato emozionante, così come lo è stata la crescente distribuzione di questa mela così popolare. Le mele Piñata® sono state esposte in oltre 7.000 supermercati americani la scorsa stagione e ci aspettiamo per quest'anno una crescita persino maggiore".
Le mele Piñata® sono un incrocio tra Golden Delicious e due varietà antiche europee, Cox Orange Pippin e Duchess of Oldenburg. Il trio di mele è stato combinato per dare alla mela Piñata® croccantezza e succosità, con i classici aromi di una mela e un tocco tropicale unico. Piñata® è una mela con tenore zuccherino e acidità elevati, che la rendono una delle migliori mele disponibile nei mesi invernali, da consumare in ogni momento. Il frutto, inoltre, presenta una buccia sottile e una polpa in grado di sopportare le temperature di cottura, caratteristica che la rende un'ottima mela da forno e da cucina.
Stemilt ha concluso la raccolta di mele Piñata® del 2016 nel mese di ottobre e le condizioni di coltivazione hanno portato a un raccolto di qualità incredibilmente alta - ha dichiarato Shales - È il raccolto di mele Piñata® più gustoso e di bello da vedere che abbiamo mai avuto. L'eccezionale qualità della frutta, l'aspetto esteriore e i calibri i hanno gettato le basi per grandi promozioni di vendita al dettaglio durante l'inverno e la possibilità per la mela di continuare a conquistare i consumatori".
Il mese scorso il sito web MarthaStewart.com ha parlato della nuova risorsa digitale di Stemilt per i consumatori, There's An Apple For That, al fine di trovare la migliore varietà di mele per ogni ricetta. L'articolo è stato condiviso 676 volte attraverso i social media.
Dopo aver introdotto questo servizio digitale all'inizio di quest'anno, Stemilt ha sviluppato il suo programma di attività promozionale: dispone di segnaletica per punto vendita, espositori e di un programma di campionamento plasmati intorno al concept There's An Apple For That e all'idea di informare i consumatori su sapori e usi delle varietà di mele popolari.
"There's An Apple For That si concentra sul reinventare le promozioni tradizionali con cartelli divertenti che mirano a esaltare le qualità uniche di una determinata varietà di mela - ha affermato Shales - I consumatori saranno entusiasti di provare le Fuji, perché adatte agli amanti del dolce, o sapranno utilizzare le Granny Smith per prodotti da forno dato il loro sapore acidulo. Il motore di ricerca There's An Apple For That e la copertura mediatica che sta generando aggiungono un livello di supporto senza pari ai rivenditori che promuovono le mele tramite questo strumento".
Contatti:
Brianna Shales
Stemilt Growers
Tel: (509) 662-9667 x1221
Email: brianna.shales@stemilt.com

Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
- Grower & Channel Manager Vegetables (f/m)
- Agenti e tecnici di campo
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Incrocio tra Golden Delicious e due antiche varieta' europee
La mela Piñata ® e' molto popolare in America
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 MelaPiù chiude la campagna caratterizzata da maggiori vendite a volume
- 2022-07-22 "I volumi dei nostri meleti quest'anno saranno il doppio"
- 2022-07-22 Kiwi giallo, un impianto di 4 ettari pensando al futuro
- 2022-07-22 "Non sappiamo quanto la siccità inciderà sul raccolto del mango, ma prevediamo di raggiungere le 30.000 tonnellate"
- 2022-07-22 Le difficoltà pongono le basi per affrontare meglio il futuro
- 2022-07-22 "Speriamo di prolungare fino a novembre la stagione dei fichi neri di Bursa"
- 2022-07-22 "Per prolungare la stagione, nel 2023 coltiveremo per la prima volta angurie anche in pieno campo"
- 2022-07-22 Pistacchio: cresce la platea degli imprenditori agricoli interessati
- 2022-07-22 OI Pera: con la campagna 2022 si rientra su produzioni più normali, ma al di sotto del potenziale
- 2022-07-21 Agrion fa il punto sulle novità della sperimentazione varietale di ciliegio e albicocco
- 2022-07-21 Fresh Del Monte sceglie l'avocado keniota da agricoltura sostenibile
- 2022-07-21 Arriva in Asia la mela Sassy
- 2022-07-21 "Quest’anno il raccolto di susine sarà al 60 per cento"
- 2022-07-21 "Il mercato delle pere non si è ancora ripreso dall'inizio del conflitto in Ucraina"
- 2022-07-21 E' stato un anno cruciale per il mercato dell'uva da tavola Shine Muscat
- 2022-07-21 Pesche e nettarine piemontesi, entra nel vivo la nuova campagna
- 2022-07-21 Pera Moscatello: c'è un ritorno a questa tipologia di frutto in Calabria
- 2022-07-21 E' tempo di piccoli frutti in Sila: mirtilli, more e lamponi
- 2022-07-21 Bilancio sull'uva da tavola di Mazzarrone Igp
- 2022-07-21 Kiwi e siccità: fondamentale è il portinnesto