In occasione della prossima campagna del pomodoro a grappolo, Rijk Zwaan anticipa alcune novità nell'ambito del suo programma di selezione varietale, impegnato quotidianamente nella ricerca di soluzioni per le diverse zone geografiche e per i vari segmenti del mercato italiano.
Per l'area siciliana, particolare attenzione è stata posta alla resistenza della pianta, con una varietà, la 73-414 RZ F1, che offre la massima tranquillità nella coltivazione in quanto resistente a TYLCV, For e Nematodi.
Diverse le esigenze e quindi le proposte per il Centro-Sud Italia dove si è voluto porre l'accento su qualità dei frutti e produttività della pianta, con due varietà recentemente introdotte: la 73-252 RZ F1 (nella foto a destra) per i trapianti estivi e Sonico RZ F1 (73-238) per quelli precoci.
Cambiando tipologia, il programma di breeding Rijk Zwaan ha inoltre individuato un prodotto molto interessante che si inserisce tra gli insalatari verdi, segmento fino ad oggi abbastanza limitato nella scelta varietale. Il 74-695 RZ F1, infatti, è un pomodoro tondo verde che, oltre a offrire un pacchetto di resistenze completo, produce frutti di qualità, del peso medio di 250 grammi.
73-414 RZ F1
Guardando a un altro mercato in crescita, quello dei midi-plum, la novità è rappresentata dalla varietà 72-194 RZ F1 che produce frutti molto attraenti, di ottimo gusto e dall'eccezionale consistenza.
Un'offerta ampia quindi per la prossima stagione produttiva, nella quale non mancano i portinnesti: Kaiser RZ F1, adatto a tutte le tipologie di pomodoro, e King Kong RZ F1, specifico per le varietà a grappolo.
Queste novità, presentate nelle ultime settimane a produttori e vivaisti in tre diversi incontri organizzati in Sicilia e nell'area di Latina, vanno ad arricchire la già nutrita gamma pomodoro di Rijk Zwaan che copre tutte le diverse esigenze dell'intera filiera.
Per informazioni:
Rijk Zwaan Italia
Tel.: (+39) 051 4148210
Email: rijkzwaanitaly@rijkzwaan.it
Web: www.rijkzwaan.it

Avvisi




Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
Speciale continua
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
Resistenze, gusto e colore per rispondere a tutte le esigenze della filiera
La ricerca Rijk Zwaan presenta nuove varieta' di pomodoro a grappolo
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-03 Asparagi bio pugliesi da metà marzo
- 2023-02-03 Cetrioli: fine stagione prevista in anticipo di due o tre settimane
- 2023-02-03 Stagione soddisfacente per la pastinaca
- 2023-02-02 Regno Unito: i coltivatori di cetrioli non pianteranno fino a fine febbraio o inizio marzo
- 2023-02-02 "Attualmente l'offerta di verdure disponibili ad Almeria è inferiore alla domanda"
- 2023-02-02 "Il prezzo della lattuga spagnola importata è in leggero aumento"
- 2023-02-02 Domanda costante nonostante i prezzi del timo siano aumentati del 10-20 per cento
- 2023-02-02 La giusta scelta varietale di zucchino per non incorrere nelle fitopatie
- 2023-02-02 Andamento produttivo e commerciale del finocchio per un produttore siciliano
- 2023-02-01 "Siamo fiduciosi sulla campagna dei cetrioli 2023"
- 2023-02-01 Lattuga iceberg made in Italy cerca contatti in Germania
- 2023-02-01 In Marocco, l'aumento della temperatura rende difficile la fioritura dei peperoni
- 2023-02-01 "L'anno scorso abbiamo ampliato di cinque ettari la nostra superficie coltivata in serra nei Paesi Bassi"
- 2023-02-01 Sicilia: specialisti nella produzione e commercializzazione di ortofrutta giunti alla terza generazione
- 2023-02-01 Al via la campagna di zucche e meloni coltivati in Senegal
- 2023-02-01 In Italia nasce la prima Op di erbe aromatiche recise
- 2023-01-31 "Anche l'industria del trasformato del carciofo dovrebbe adeguarsi alla Green Queen"
- 2023-01-31 "Il Guatemala ha sempre dettato il passo, ma ora il suo ruolo sta cambiando"
- 2023-01-31 Richiesta crescente per i carciofi
- 2023-01-31 Pomodoro ciliegino: il sapore dell'estate anche d'inverno